<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Fortunatamente guardano i secondi del video e gli scostamenti dei veicoli il "sorpassante" andava a bassa velocità e la Panda anche, riuscendo ad accostarsi in 2/3 metri nello spazio di 2 secondi.
Facile che se ci fossi stato io al posto della Panda non avrei minimamente accostato.

Mi è già capitato in qualche strettoia con fenomeni che pretendono di farti salire sul marciapiede o uscire di strada perché loro non hanno tempo di rallentare e farti uscire dall'imbuto.
 
un giorno ho visto il fenomeno, che superava tutta la fila ad una rotonda.
quando era quasi arrivato in fondo, dalla rotonda e' uscito un camion, e se l'e' trovato davanti.
bhe, il camionista, l'ha praticamente spinto indietro, fin dove cominciava la coda.
peccato che, spettacoli cosi', capitino raramente.
di solito il furbo vince, infilandosi davanti a tutti, e passando indisturbato.
 
Facile che se ci fossi stato io al posto della Panda non avrei minimamente accostato.

Mi è già capitato in qualche strettoia con fenomeni che pretendono di farti salire sul marciapiede o uscire di strada perché loro non hanno tempo di rallentare e farti uscire dall'imbuto.

Il bello è che ha iniziato il sorpasso senza avere visibilità. Era dove c'è la X
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    98,3 KB · Visite: 65
leggo sul giornaletto mensile del mio comune:
dall'inizio dell'operazione SMART (servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio, suppongo ci sia qualche bocconiano, pagato per partorire questi acronimi:D), sponsorizzato dalla regione (traduco: gli straordinari dei vigili li ha pagati la regione), hanno preso, da luglio ad ottobre, 53 sbronzi su 1000 vetture fermate.
un numero preoccupante, che dovrebbe far riflettere, il 5% guida alterato.
mentre, nei controlli dall'inizio dell'anno, sono una settantina gli sbronzi, e ben 64 quelli senza patente (mai conseguita o revocata)

pero', si mettono i velox, perche' dan sicurezza.
meno velox e piu' pattuglie, forse sarebbe la soluzione.
 
leggo sul giornaletto mensile del mio comune:
dall'inizio dell'operazione SMART (servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio, suppongo ci sia qualche bocconiano, pagato per partorire questi acronimi:D), sponsorizzato dalla regione (traduco: gli straordinari dei vigili li ha pagati la regione), hanno preso, da luglio ad ottobre, 53 sbronzi su 1000 vetture fermate.
un numero preoccupante, che dovrebbe far riflettere, il 5% guida alterato.
mentre, nei controlli dall'inizio dell'anno, sono una settantina gli sbronzi, e ben 64 quelli senza patente (mai conseguita o revocata)

pero', si mettono i velox, perche' dan sicurezza.
meno velox e piu' pattuglie, forse sarebbe la soluzione.

io sono convinto che il grosso delle manovre più pericolose sia portato avanti da una minoranza di automobilisti.
Una volta forse era il 10%, oggi facile sia cresciuta e raddoppiata, vista l'impunità dilagante.
Una minoranza che purtroppo compie un numero impressionante di infrazioni senza mai essere fermata.

Il tizio del contromano non penso sia l'unica prodezza compiuta quel giorno. In quelli prima e nei successivi.
 
peccato che, spettacoli cosi', capitino raramente.
di solito il furbo vince, infilandosi davanti a tutti, e passando indisturbato.

Esatto. Anche a me l'altro giorno è capitato. Tutti bloccati in coda su una strada con una sola corsia per direzione.
Arriva il furbone con la sua BMW M3 e salta tutta la coda in contromano.
Speravo che chi stava davanti si compattasse e lo lasciasse fermo in contromano ed invece qualcuno lo ha fatto entrare.
Peccato perchè li passano anche tanti mezzi da cantiere e di solito vince il più grosso.
 
leggo sul giornaletto mensile del mio comune:
dall'inizio dell'operazione SMART (servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio, suppongo ci sia qualche bocconiano, pagato per partorire questi acronimi:D), sponsorizzato dalla regione (traduco: gli straordinari dei vigili li ha pagati la regione), hanno preso, da luglio ad ottobre, 53 sbronzi su 1000 vetture fermate.
un numero preoccupante, che dovrebbe far riflettere, il 5% guida alterato.
nemmeno tanti rispetto alle 42 patenti ritirate su 200 controlli lo scorso week end a Milano
https://www.milanotoday.it/cronaca/patenti-ritirate-ottobre-2023.html

il 20% di gente che gira ubriaca!
Non capisco cosa aspettano ad intensificare i controlli
 
Back
Alto