<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start & Stop | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Start & Stop

Nessun incubo con l'automatico anche per me, non lo disattivo mai.
Anzi, a volte vorrei che fosse più solerte a entrare in funzione. Certe volte devo premere decisamente sul freno per fare spegnere il motore.
Il riavvio del motore non è mai un problema, anche perché è mild hybrid.
perche' e' fatto meglio del mio.
la mia ha la funzione "hold", se pesto sul freno, resta pigiato.
bastava collegare lo scassa e spacca con questa funzione.
se attivo l'hold, significa che staro' fermo per qualche decina di secondi, e lo S&S ha un senso.
ma la pressione minima per attivarlo, non e' sufficiente a tener ferma l'auto.
quindi e' impossibile arrestare la macchina, senza che si attivi.
 
lo start & stop è un'autentica tortura per il guidatore.
Io mi sono imposto un automatismo mentale, per cui all'accensione del motore lo disattivo subito.
Quelle (rare) volte che mi dimentico, grr...mi riprometto di non dimenticarmi più di disattivarlo.

io lo disattivo SEMPRE alla mattina quando prendo l'auto dopo la sosta notturna, però non so per quale motivo arrivato a destinazione, quando riprendo l'auto, a volte mi dimentico e me ne accorgo perchè mi si spegne (mi capita che no so al lavaggio o se vado da un cliente esco e mi dimentico oppure ieri, faccio gasolio, riparto e appena arrivo all'uscita del distributore mi si spegne per pochissimi secondi e si riaccende subito!) Col cambio automatico mi fa schifo sta cosa che si spenga......
 
perche' e' fatto meglio del mio.
la mia ha la funzione "hold", se pesto sul freno, resta pigiato.
bastava collegare lo scassa e spacca con questa funzione.
se attivo l'hold, significa che staro' fermo per qualche decina di secondi, e lo S&S ha un senso.
ma la pressione minima per attivarlo, non e' sufficiente a tener ferma l'auto.
quindi e' impossibile arrestare la macchina, senza che si attivi.

Anche la mia ha la funzione autohold, però si attiva tramite apposito tasto sul tunnel.
Quando ci sono diverse fermate in sequenza, come nella guida in città, è comodissimo.
 
vedo che nessuno e' perfetto.
meglio la scelta MB, col pestone sul freno da fermo :)

Ah no, preferisco inserire l'autohold una volta e poi fa tutto da sola, frenando normalmente, senza pestoni.
Poi, se sei in fila, ancora meglio: metti il traffic assist (o come si chiama) e fa veramente tutto da sola: non devi neanche frenare!
Un grandissimo aiuto contro lo stress da traffico.
 
no, non mi son spiegato, non e' che devi tirare il pestone mentre vai.
una volta che sei fermo, premi un po' di piu' il freno e si attiva.
parecchio comodo, viene abbastanza spontaneo da usare
 
no, non mi son spiegato, non e' che devi tirare il pestone mentre vai.
una volta che sei fermo, premi un po' di piu' il freno e si attiva.
parecchio comodo, viene abbastanza spontaneo da usare

Sì, lo so, conosco più o meno il sistema Mercedes (anni fa avevo una mezza intenzione di comprarmi una Classe C usata).

La differenza è che con la mia mi basta frenare normalmente, dolcemente, perché i freni restino bloccati. Basta che l'autohold sia attivo, e quello lo inserisci solo una volta, mica tutte le volte che ti fermi!
 
Sì, lo so, conosco più o meno il sistema Mercedes (anni fa avevo una mezza intenzione di comprarmi una Classe C usata).

La differenza è che con la mia mi basta frenare normalmente, dolcemente, perché i freni restino bloccati. Basta che l'autohold sia attivo, e quello lo inserisci solo una volta, mica tutte le volte che ti fermi!
Idem in Ford; personalmente l'autohold l'ho sempre attivo per una questione di comodità! Per quanto riguarda lo start&stop, a freddo lo escludo, in caso di code ad elastico anche, mentre se vedo che c'è una coda motivata da un semaforo, lo tengo attivo. In ogni caso anch'io lo trovo una grande boiata!
 
P.s. nonostante il motore spento, ai semafori sono sempre il più lesto a partire. Mi basta premere l'acceleratore e vai, tipo auto elettrica.
Avvio del motore e partenza sono praticamente simultanei.
 
vedo che nessuno e' perfetto.
meglio la scelta MB, col pestone sul freno da fermo :)
Vw è uguale: col tasto scegli se vuoi la funzione attiva, ma si inserisce solo se premi a fondo o per un certo tempo.

Lo S&S lo disattivo se.pre all'avvio, è diventato un movimento automatico.
Lo faccio andare solo ai passaggi a livello o ai semafori letargici...
 
Il tasto ci e' costato sicuramente una " miseria ";
anzi, forse,
e' solo un omaggio ricevuto con la costosissima batteria,
che prima o poi bussera',
quella si',
pesantemente al portafogli

Si, naturalmente non mi riferivo solo al pezzetto di plastica e alla molla, ma anche alla batteria più costosa, al software di gestione, al motorino di avviamento rinforzato...
Tutta roba che non volevo ma che devi comprare per forza. E poi te la vendono come ulteriore risparmio sui consumi. Ma ho scritto cretino sulla fronte per caso?
 
Lo S&S io l'ho sempre disattivato su tutte le auto avute e che ho perchè la trovo una funzione inutile e dannosa per la batteria dell'auto, su questa nuova se lo disattivo e mi metto in eco perdo il veleggio ma poco male, almeno resta attivo il rallentamento automatico in prossimità di rotonde o discese.
 
Back
Alto