<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start & Stop Twingo III ...va a seconda dell'umore?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Start & Stop Twingo III ...va a seconda dell'umore?!

Ah ...ok ...solo che lo S&S, in questo modo, andrebbe disinserito ad OGNI avviamento ...visto che non appena spegni il quadro e riavvii il sistema si ripristina in automatico su ON :emoji_frowning:

Ma si dai ...questo 3D era (anche) per far due chiacchiere ...anche senza lo S&S penso riuscirei a sopravvivere lo stesso :emoji_grin:
 
Come va la Twinghina??
S&S a parte intendo... :emoji_smile:

mi sa proprio che dopo le vacanze me la piglio pure io :emoji_thumbsup:

Ormai l'ho scritto i tutte le salse ...meccanicamente, la versione TCE come la mia (mod. Lovely) da 90 cv., ti da identiche soddisfazioni di un 1.6 aspirato ...visto che tale propulsore equipaggia le ben più pesanti Captur e Clio (come II^ scelta di propulsore, altrimenti escono ancora con il 4 cilindri aspirato da 73 cv.!) ...mentre internamente è molto accogliente e "ninina" (ha subito affascinato mia moglie, con i suoi 1.000mila ripostigli!), a parte l'ovvio bagagliaio minimalistico derivante dai suoi soli 359 cm. di lunghezza. Lo sterzo è a dir poco esagerato, permettendoti d'entrare in parcheggi risicati ed uscirne in una sola manovra!

Consumi?

In "autopalla", restando sui 110 km/h. (limite della locale A10), da strumento mi fa i 4,6L/100 km. ...in città e salendo in campagna sto sui 5,2/5,4 L/100 km. ...:emoji_point_up:

Un consiglio amichevole?

PRENDILA :emoji_ok_hand:

n.d.r.

Poi, del caso, ti consiglio quali accessori metterci ...oltre la già nutrita dotazione della Lovely :emoji_wink:
 
Anche a me è sempre piaciuta come linea :emoji_call_me:

devo ancora andare a vederla bene dal conce, l'unico dubbio è appunto il bagagliaio, visto che diventerebbe la nuova "ammiraglia" di famiglia, considera che andrebbe a sostituire un Mercedes ML... :emoji_smile:
Non che voglia disfarmi del Mercedes, ma, abitando a Milano, sono costretto visto che è Euro 3 :emoji_rage:
poi magari ci affiancherò una spiderina di seconda mano...

Il baule scalda come sulla Smart??
 
Attenzione però!

La soglia di carico è a livello sponda portellone (importante!) e i 288 L. del bagagliaio sono comunque ampliabili in maniera notevole buttando giù metà o tutta la seduta posteriore (girando poi ancora in 2/3 sull'auto!) :emoji_point_up:

Dietro, stante la trazione posteriore, occorre evitare di porvi surgelati/gelati/affettati & Co. ...ma quando andiamo a far spesa alimentare, mettiamo una borsa frigo sulla seduta post.re e fine del "problema". Essendoci poi un'utilissima presa accendisigari sul tunnel centrale, si può anche organizzarsi con un piccolo frigo a 12 volts :emoji_wink:

Il buon NEWsuper5 ci ha già fatto entrar di tutto!

copertina-twingo-supercar.jpg

(il canestrista in foto è ben oltre 2 metri!)

n.d.r.

Anche per me/noi è l'unica vettura in famiglia ...dopo aver fatto demolire la Hyundai Accent e venduto il maggiolino d'epoca (Pisolo - un 6 volts del 1964) :emoji_sweat:
 
Bene, molto bene allora... per il calore allora è lo stesso discorso della Smartina di mia moglie, fortunatamente abbiamo il supermercato a 1 km. :emoji_disappointed_relieved:

deciso allora, vado a vederla seriamente.

p.s. mi spiace per "Pisolo", anche io ho dovuto vendere il mio Duetto, è sempre triste separarsi dalle passioni.
 
p.s. mi spiace per "Pisolo", anche io ho dovuto vendere il mio Duetto, è sempre triste separarsi dalle passioni.

Purtroppo ormai era quasi sempre fermo, con tutto ciò che possa conseguirne (batteria, cilindretti freni, ecc.) ...se non altro ora Gigio ("il" Twingo) ha un posto coperto in garage :emoji_slight_smile:

n.d.r.

Fammi sapere per la decisione sull'acquisto Twingo ...ma se hai già la For4 saprai com'è ...la Twingo a mio avviso è più bella e razionale!

Buon acquisto e buona serata, Max :emoji_thumbsup:
 
Purtroppo ormai era quasi sempre fermo, con tutto ciò che possa conseguirne (batteria, cilindretti freni, ecc.) ...se non altro ora Gigio ("il" Twingo) ha un posto coperto in garage :emoji_slight_smile:

n.d.r.

Fammi sapere per la decisione sull'acquisto Twingo ...ma se hai già la For4 saprai com'è ...la Twingo a mio avviso è più bella e razionale!
Buon acquisto e buona serata, Max :emoji_thumbsup:

Ho una ForTwo...
buona serata a te :emoji_clap:
 
Ah ...ok ...solo che lo S&S, in questo modo, andrebbe disinserito ad OGNI avviamento ...visto che non appena spegni il quadro e riavvii il sistema si ripristina in automatico su ON :emoji_frowning:
Esiste in rete per la Smart C/W453, e quindi sicuramente anche per la Twingo, un moduletto sa collegare dietro al pulsante s/s che serve precisamente a mantenere l’opzione scelta (on/off) dopo ogni spegnimento del motore.
 
Il buon NEWsuper5 ci ha già fatto entrar di tutto!
Ma no....:emoji_grin:
Quando non è disponibile la scenic è solo la mia macchina preferita per i trasporti ingombranti...
Congelatore monoporta (dietro non si vede ma c'è anche un piano cottura a gas)
20151019_203654.jpg


e settimana scorsa, armadio a 3 ante alto 2.10 m:
IMG-20180513-WA0011.jpg

Sempre in 2 a bordo, sedili regolati alla corretta misura (stavolta tutti nel lato sinistro) e cofano perfettamente chiuso.
Mancavano ancora 15 cm per toccare il portellone.
La faccia del magazziniere quando ha portato il mobile e ha visto la macchina era tutta un programma. La seccatura più grande è spiegare che i colli entrano lo stesso, anche se è una citycar. In 2 minuti abbiamo caricato e siamo partiti.
Unica accortezza, disattivare per sicurezza l'airbag passeggero con l'interruttore a lato della plancia.

Queste sono solo le 2 foto che ho, ma ha fatto altri "trasporti"....
 
Esiste in rete per la Smart C/W453, e quindi sicuramente anche per la Twingo, un moduletto sa collegare dietro al pulsante s/s che serve precisamente a mantenere l’opzione scelta (on/off) dopo ogni spegnimento del motore.
Grazie, non mi sarebbe mai passato in mente nemmeno di cercarlo! :emoji_thumbsup:
 
Back
Alto