Io mi sono trovato lo start&stop sulla Mini di cortesia. Devo dire che tutti i dubbi circa il suo funzionamento ( tranne quelli sull'affidabilità, su cui non posso pronunciarmi ) sono emerite frescacce.
Innanzitutto si attiva solo se il motore è caldo ed è in grado di risaltare in moto con mezzo giro del motorino d'avviamento, l'ipersollecitazione della batteria è quindi quasi inesistente.
In secondo luogo, lo s&s ferma il motore solo se: 1. si mette in folle + 2. si rilascia la frizione. Quindi solo quando si fa una fermata lunga, e solo se lo si vuole, da ultimo e per forza.
Se la fermata è breve, o ci si trova in uno stop & and go, si fa semplicemente ciò che è più naturale, ovvero tenere premuta la frizione, ed il motore non ci pensa neanche, a fermarsi. In questo senso, mi sono anzi trovato in situazioni in cui ho dovuto deliberatamente rilasciare la frizione, in condizioni in cui normalmente non lo farei mai, appositamente per vedere finalmente funzionare sto benedetto sistema. Che poi è l'esatto contrario di ciò che gli si rinfaccia: ovvero l'invadenza.
Peraltro, laddove invece ci si ferma alle condizioni di cui sopra, ed il motore si spegne, il ri-avviamento è assolutamente istantaneo. L'interruttore dell'avviamento è posizionato sul primissimo tratto della corsa del pedale della frizione: allor che la si è premuta tutta e si può ingranare la marcia, il motore gira già da qualche secondo. Quindi niente vibrazioni, niente casino, o peggio che mai, niente ritardi.
Insomma, non so se sia un congegno di cui tessere lodi sperticate, e quanto sia utile ai consumi. Ma una cosa è certa: non ho mai incontrato situazioni che mi inducessero a maledirlo e staccarlo: non ci si accorge proprio di averlo, non c'è nulla del suo funzionamento a cui si debba fare particolare attenzione o abitudine ( in realtà si: non sapendo che la mia montasse questo sistema, al primo semaforo ho creduto di aver combinato qualche casino gravissimo: "è morta!" ). In ultimo, al semaforo, col motore spento, si gode del silenzio. Se il clima è acceso, continua a buttare aria fresca.
Insomma, ai veri italioti insofferenti, quelli sudati, col braccio penzoloni dal finestriono, con la cannottiera impataccata, il ciuffi di pelo, la catenazza d'oro con crocifisso in scala 1.1 e l'ascella pezzata, quelli sprezzanti delle cinture, del cruise, dei poggiatesta, forse anche del clima e quant'altro, quelli che "la macchina è solo mia e non voglio essere disturbato da strani sistemi marziani mentre me la ingroppo come dico io"........rimanete tranquilli, non vi accorgerete di nulla.
Quando il mondo seguirà BMW su questa strada ci abitueremo ( e lo sta facendo ).
