<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stampa pudica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Stampa pudica

LUISELLA1972 ha scritto:
no: mi hai frainteso. Non mi piacciono i pettegolezzi "pruriginosi", non mi sono mai piaciuti (odio il gossip): lasciamo fare alla Magistratura e stiamo a vedere. E arrabbiamoci - e molto - se il premier non fa delle buone leggi.

OFF TOPIC:

vedi, io sono il primo a dire che sotto le lenzuola fino a che non si commettono reati tutto è lecito. proprio per questo, mi infastidisce alquanto che certi personaggi facciano la morale agli altri - familiy day, dico, sacralità dell'unione fra uomo e donna etc. etc. etc. - e poi nella vita privata facciano un po' cosa vogliono, come vogliono e con chi vogliono... se davvero la "vita privata" è privata, allora che approvino i dico, approvino le unioni gay, approvino leggi serie sull'eutanasia e lascino che del proprio culo e della propria anima ognuno disponga in privato.

se invece la dimensione privata e intima dell'esistenza non esiste, allora non esiste per NESSUNO e TUTTI devono sottostare alle regole che sbandierano in giro.

a dirla tutta, mi pare che la manfrina su escort&co sia in realtà tenuta in piedi proprio da chi se ne dice vittima, che non perde occasione per farne battute idiote...

FINE OFF TOPIC

L'evasione non fa notizia perchè NON E' UNA NOVITA': è così da anni, e tanto chi viene beccato è una minima parte, ed anche se beccato se va bene patteggia, altrimenti si aspetta la prescrizione e/o il condono fiscale tombale piramidale totale... guardate rossi... alla fine ha pagato poco o nulla rispetto all'evaso e tanti saluti...

ci vorrebbe il sistema statunitense in cui ogni spesa è in tutto o in parte deducibile ed introdurrei anche nel caso di evasione grave accertata l'interdizione perpetua da ogni attività in proprio: sono pronto a scommettere che il nero scomparirebbe quasi del tutto.

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
no: mi hai frainteso. Non mi piacciono i pettegolezzi "pruriginosi", non mi sono mai piaciuti (odio il gossip): lasciamo fare alla Magistratura e stiamo a vedere. E arrabbiamoci - e molto - se il premier non fa delle buone leggi.

OFF TOPIC:

vedi, io sono il primo a dire che sotto le lenzuola fino a che non si commettono reati tutto è lecito. proprio per questo, mi infastidisce alquanto che certi personaggi facciano la morale agli altri - familiy day, dico, sacralità dell'unione fra uomo e donna etc. etc. etc. - e poi nella vita privata facciano un po' cosa vogliono, come vogliono e con chi vogliono... se davvero la "vita privata" è privata, allora che approvino i dico, approvino le unioni gay, approvino leggi serie sull'eutanasia e lascino che del proprio culo e della propria anima ognuno disponga in privato.

se invece la dimensione privata e intima dell'esistenza non esiste, allora non esiste per NESSUNO e TUTTI devono sottostare alle regole che sbandierano in giro.

a dirla tutta, mi pare che la manfrina su escort&co sia in realtà tenuta in piedi proprio da chi se ne dice vittima, che non perde occasione per farne battute idiote...

FINE OFF TOPIC

L'evasione non fa notizia perchè NON E' UNA NOVITA': è così da anni, e tanto chi viene beccato è una minima parte, ed anche se beccato se va bene patteggia, altrimenti si aspetta la prescrizione e/o il condono fiscale tombale piramidale totale... guardate rossi... alla fine ha pagato poco o nulla rispetto all'evaso e tanti saluti...

ci vorrebbe il sistema statunitense in cui ogni spesa è in tutto o in parte deducibile ed introdurrei anche nel caso di evasione grave accertata l'interdizione perpetua da ogni attività in proprio: sono pronto a scommettere che il nero scomparirebbe quasi del tutto.

ciao!
Capisco che l'evasione fiscale non faccia più notizia ma qui parliamo di 800 MILIONI!!
Mettiamoci patteggiamenti (non condoni, una volta accertata l'evasione non c'è condono che tenga) e trattative arabe ma alla fin fine 200/300 milioni dovranno pur tirarli fuori.
Ma, ripeto, quello che mi fa specie è che la sinistra (anche quella estrema) non prenda spunto da queste schifezze per manifestare rumorosamente.
Dovrebbero pagarli questi suggerimenti perchè attuare questo genere di proteste fa crescere il consenso. Vogliono la redistribuzione? Che li massacrino questi bàstardi di evasori altro che prendersela col barista che non rilascia lo scontrino.
Ciao

n.b. condivido e sottoscrivo il tuo OFF TOPIC
 
provocantibus ha scritto:
Che li massacrino questi bàstardi di evasori altro che prendersela col barista che non rilascia lo scontrino.

Devono prendersela con tutti gli evasori.
Punto.
Non solo gli evasori che fanno comodo.
E son stufo di poveri (baristi, idraulici, metti la categoria che vuoi) che si lamentano un giorno sì e un giorno no, poi li vedi su macchine non da povero cristo...

Ah beh ovviamente si lamentano delle troppe tasse che (NON) pagano... :evil:
 
silverrain ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Che li massacrino questi bàstardi di evasori altro che prendersela col barista che non rilascia lo scontrino.

Devono prendersela con tutti gli evasori.
Punto.
Non solo gli evasori che fanno comodo.
E son stufo di poveri (baristi, idraulici, metti la categoria che vuoi) che si lamentano un giorno sì e un giorno no, poi li vedi su macchine non da povero cristo...

Ah beh ovviamente si lamentano delle troppe tasse che (NON) pagano... :evil:
Ascolta Silverrain, siono gia stati scritti fiumi di parole su questo argomento e non voglio far polemica con nessuno.
Se ancora non hai capito che la peggior risma di evasori sono i nostri capitani coraggiosi e i grossi capitalisti (nonchè le banche e finanziarie varie)
con le loro triangolazioni nei paradisi fiscali, non so cosa farci.
Neanche se beccassimo tutti i liberi professionisti d'italia riusciremmo a raccogliere una minima parte di quello che frutterebbe una "retata" di 2/300 personaggi in questo paese.
 
silverrain ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Che li massacrino questi bàstardi di evasori altro che prendersela col barista che non rilascia lo scontrino.

Devono prendersela con tutti gli evasori.
Punto.
Non solo gli evasori che fanno comodo.
E son stufo di poveri (baristi, idraulici, metti la categoria che vuoi) che si lamentano un giorno sì e un giorno no, poi li vedi su macchine non da povero cristo...

Ah beh ovviamente si lamentano delle troppe tasse che (NON) pagano... :evil:
Quoto in pieno. Le grandi imprese inoltre hanno ridottissime possibilità di evadere il fisco.
 
provocantibus ha scritto:
Scusate, siamo partiti da una evasione fiscale da 800 milioni e siamo finiti a parlare del Silvio nazionale.
Possibile che questi 800 milioni non facciano schifo a nessuno?
C'è qualcuno di voi che acquista le fetecchie di D&G?
Continuerà a farlo anche alla luce di questa evasione?
Fetecchie non sono, sono capi eccellenti come tutti quelli del made in Italy, che poi i due siano dei furbastri è un altro paio di maniche. Ho dei completi Dolce&Gabbana che dopo anni sembrano appena acquistati.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
silverrain ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Che li massacrino questi bàstardi di evasori altro che prendersela col barista che non rilascia lo scontrino.

Devono prendersela con tutti gli evasori.
Punto.
Non solo gli evasori che fanno comodo.
E son stufo di poveri (baristi, idraulici, metti la categoria che vuoi) che si lamentano un giorno sì e un giorno no, poi li vedi su macchine non da povero cristo...

Ah beh ovviamente si lamentano delle troppe tasse che (NON) pagano... :evil:
Quoto in pieno. Le grandi imprese inoltre hanno ridottissime possibilità di evadere il fisco.
Certo, di quello che resta in Italia, senza dubbio.
Le grandi imprese hanno tutte tringolazioni estero/estero e gli utili li fanno figurare dove vogliono loro. Le Soc. (la classica etichetta sulla porta di un ufficio vuoto) a Montecarlo o in Liechtenstein non le crea di certo il macellaio sotto casa
 
silverrain ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
A me importano solo le riforme.

L'ho capito.
Ma non hai risposto. Se volesse farle e per il suo comportamento "ambiguo" verrebbero "trombate"?
Ti sembra uno scenario assurdo?

La tua risposta sembra proprio il caso di: non vedo, non sento, non parlo, l'importante è che mangio.
A me il comportamento morale del mio premier interessa eccome: non guardo solo al risultato, guardo anche a come lavora.
lascia stare, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
I presidenti USA si definiscono lavoratori dipendenti: il loro capo è l'insieme dei cittadini statunitensi.

Vorreste voi che il vostro capo vi giudicasse per quello che fate nel tempo libero piuttosto che per il vostro lavoro? O meglio, sareste contenti di essere licenziati perchè al vostro capo non stanno bene le persone che vengono a casa vostra anche se magari lavorate bene?

E allora perchè dovremmo giudicare Berlusconi in funzione delle escort che entrano a casa sua?

Se il Presidente del Consiglio dovesse essere una persona "pura", chi potrebbe coprire quel ruolo?

Meglio un puttaniere che l'anarchia.
 
iCastm ha scritto:
Vorreste voi che il vostro capo vi giudicasse per quello che fate nel tempo libero piuttosto che per il vostro lavoro? O meglio, sareste contenti di essere licenziati perchè al vostro capo non stanno bene le persone che vengono a casa vostra anche se magari lavorate bene?

Un momento. Non si sta parlando di un pincopallino (con tutto il rispetto per qualsiasi lavoro) che deve dare solo il numerino della coda.
Stiamo parlando del Premier!
Cioè di colui che GUIDA la nazione, volente (per molti) o nolente (per un po' meno di molti).
Tu affideresti tuo figlio, ad esempio, a un educatore sapendo che questo organizza festini con escort e similari?
E noi, invece, gli affidiamo la nazione.
Ma per piacere!

iCastm ha scritto:
E allora perchè dovremmo giudicare Berlusconi in funzione delle escort che entrano a casa sua?

Proprio per la funzione istituzionale che ha.
Siamo passati da un presidente ferroviere a un presidente puttaniere.
E a me che sia in balia dei suoi ormoni mi fa un po' paura.
Mi dispiace ma a me non piace.
 
silverrain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Vorreste voi che il vostro capo vi giudicasse per quello che fate nel tempo libero piuttosto che per il vostro lavoro? O meglio, sareste contenti di essere licenziati perchè al vostro capo non stanno bene le persone che vengono a casa vostra anche se magari lavorate bene?

Un momento. Non si sta parlando di un pincopallino (con tutto il rispetto per qualsiasi lavoro) che deve dare solo il numerino della coda.
Stiamo parlando del Premier!
Cioè di colui che GUIDA la nazione, volente (per molti) o nolente (per un po' meno di molti).
Tu affideresti tuo figlio, ad esempio, a un educatore sapendo che questo organizza festini con escort e similari?
E noi, invece, gli affidiamo la nazione.
Ma per piacere!

iCastm ha scritto:
E allora perchè dovremmo giudicare Berlusconi in funzione delle escort che entrano a casa sua?

Proprio per la funzione istituzionale che ha.
Siamo passati da un presidente ferroviere a un presidente puttaniere.
E a me che sia in balia dei suoi ormoni mi fa un po' paura.
Mi dispiace ma a me non piace.

Se si scoprisse che nella casa del bravo educatore a cui ho affidato mio figlio si organizzano festini con escort (il che non necessariamente implica che l'educatore vi partecipi o che ne sia a conoscenza) resterei un po' perplesso. Ma se l'educatore si è mostrato impeccabile nel lavoro che gli ho chiesto perchè dovrei preoccuparmi d'altro.
La mia esperienza contro la parola dei giornali. Cosa conterebbe di più?

L'Italia, come tutto il mondo occidentale è in forte emergenza educativa, ma se accusassimo il premier di immoralità e contraddizioni la crisi sarebbe ancora peggio. Non è lo Stato che deve educare, non è il Presidente che necessariamente deve essere un modello morale. Lo Stato deve lasciare ai cittadini la libertà di educare e di sbagliare a prescindere dall'incarico che ricopre il cittadino.

Ma insomma: quando si le "leggi ad personam" non va bene perchè la Legge deve essere uguale per tutti, se va a mignotte non va bene perchè deve essere diverso dagli altri cittadini. E di fronte a queste difficoltà magari è pure immorale che prenda uno stipendio dallo Stato.

Rilancio la domanda: ma allora chi è degno di essere Presidente del Consiglio? Vorrei nomi.
 
iCastm ha scritto:
Se si scoprisse che nella casa del bravo educatore a cui ho affidato mio figlio si organizzano festini con escort (il che non necessariamente implica che l'educatore vi partecipi o che ne sia a conoscenza) resterei un po' perplesso. Ma se l'educatore si è mostrato impeccabile nel lavoro che gli ho chiesto perchè dovrei preoccuparmi d'altro.
La mia esperienza contro la parola dei giornali. Cosa conterebbe di più?

Posso non crederci che tu affideresti tuo figlio a un noto puttaniere?
Ecco.
Non credo ma neanche se me lo giurassi sui tuoi figli e neppure se tu fossi l'unto del signore che tu affideresti i tuoi figli a siffatto educatore.
Quindi il discorso per me non continua.
Certi ruoli volenti o nolenti implicano moralità e un comportamento adeguato al ruolo.
Altrimenti fai l'impiegato come me e nessuno si preoccupa di chi o di cosa mi porto nel mio letto.... :)

iCastm ha scritto:
L'Italia, come tutto il mondo occidentale è in forte emergenza educativa, ma se accusassimo il premier di immoralità e contraddizioni la crisi sarebbe ancora peggio. Non è lo Stato che deve educare, non è il Presidente che necessariamente deve essere un modello morale. Lo Stato deve lasciare ai cittadini la libertà di educare e di sbagliare a prescindere dall'incarico che ricopre il cittadino.

Chi entra in politica ha una funzione che è quella di rappresentare il suo elettorale. Una volta che viene eletto allora rappresenta anche chi non l'ha votato.
Per me il Presidente che si erge moralizzatore (family day e altre iniziative) deve essere morigerato, minimo.

iCastm ha scritto:
Ma insomma: quando si le "leggi ad personam" non va bene perchè la Legge deve essere uguale per tutti,

ci mancherebbe altro (anche se sappiamo benissimo che non tutti sono uguali)

iCastm ha scritto:
se va a mignotte non va bene perchè deve essere diverso dagli altri cittadini.

soprattutto quando si erge a moralizzatore e difensore dei valori della famiglia e del cattolicesimo.

iCastm ha scritto:
E di fronte a queste difficoltà magari è pure immorale che prenda uno stipendio dallo Stato.

Assolutamente no. Magari è immorale l'abuso dei privilegi di cui gode per la posizione elettiva che ricopre....

iCastm ha scritto:
Rilancio la domanda: ma allora chi è degno di essere Presidente del Consiglio? Vorrei nomi.

Io. Grazie. :D
 
Ben qui ti rispondo io caro, è degno
una persona nuova, capace e votata dai
cittadini e non dalle segreterie di partito!

Aggiungo con un comportamente morale accettabile,
capace di affrontare con impegno l'incarico
facendo in modo che l'italia funzioni:
senza evasione fiscale, senza tanta disparità
di ceti sociali e senza microcriminalità e con
più attenzione ai poveri lavoratori dipendenti!!

Saluti
Lanti
 
lanti77 ha scritto:
Ben qui ti rispondo io caro, è degno
una persona nuova, capace e votata dai
cittadini e non dalle segreterie di partito!

Aggiungo con un comportamente morale accettabile,
capace di affrontare con impegno l'incarico
facendo in modo che l'italia funzioni:
senza evasione fiscale, senza tanta disparità
di ceti sociali e senza microcriminalità e con
più attenzione ai poveri lavoratori dipendenti!!

Saluti
Lanti
Azz. più facile vincere al superenalotto che trovare un politico del genere in Italia.
 
Back
Alto