<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Staesera ad Annozero: &#34;Mi gioco la Fiat&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Staesera ad Annozero: &#34;Mi gioco la Fiat&#34;

krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
Ma il governo tedesco, se ho men capito, ha altri piani per Opel... niente cessione. Morirà, secondo me.

Edit: scusate, si parlava di Fiat, non di Opel...

Chi morirà secondo te ? Fiat, Opel o il progetto di fusione, si più chiaro per favore ? :rolleyes:
Hai ragione... mi riferivo a Opel.

Orinale Teutonico più, Orinale Teutonico meno :? :cry: ...... battute a pare, sperém de no. :!:
 
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
Ma il governo tedesco, se ho men capito, ha altri piani per Opel... niente cessione. Morirà, secondo me.

Edit: scusate, si parlava di Fiat, non di Opel...

Chi morirà secondo te ? Fiat, Opel o il progetto di fusione, si più chiaro per favore ? :rolleyes:
Hai ragione... mi riferivo a Opel.

Orinale Teutonico più, Orinale Teutonico meno :? :cry: ...... battute a pare, sperém de no. :!:
Ho sentito oggi alla radio di una soluzione "ponte" provvisoria... ma credo che se faranno così, la Opel scomparirà. Tanto vale tentare la carta Fiat-Chrysler, o no?
 
invece puntata di Annozero molto illuminante in un Paese in cui gli Agnelli vengono dipinti come "santi" .
E' la prima volta che vedo i panni sporchi della Fiat messi in prima serata in questo Paese sempre "prono" alla Famigghia.
Il tutto alla presenza un po' "rassegnata" del Ministro Castelli e del Vicepresidente di Confindustria che non controbattono ai pesanti contenuti dei servizi sull'operato di Fiat ai danni dei risparmiatori (azioni di speculazione borsistica in cui la Consob è stata "timida" nel controllo) ma cercano di sviare il discorso su terreni piu' morbidi come "l'orgoglio" di essere i salvatori di Chrysler e magari Opel.

L'importante è che in tv ci siano tette e culi in questo Paese.
 
FrancoB12R ha scritto:
invece puntata di Annozero molto illuminante in un Paese in cui gli Agnelli vengono dipinti come "santi" .
E' la prima volta che vedo i panni sporchi della Fiat messi in prima serata in questo Paese sempre "prono" alla Famigghia.
Il tutto alla presenza un po' "rassegnata" del Ministro Castelli e del Vicepresidente di Confindustria che non controbattono ai pesanti contenuti dei servizi sull'operato di Fiat ai danni dei risparmiatori (azioni di speculazione borsistica in cui la Consob è stata "timida" nel controllo) ma cercano di sviare il discorso su terreni piu' morbidi come "l'orgoglio" di essere i salvatori di Chrysler e magari Opel.

L'importante è che in tv ci siano tette e culi in questo Paese.

No, contesto, si stendono panni sporchi di oltre un lustro fa come se fossero stati insozzati stamane.
 
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
krukko ha scritto:
Ma il governo tedesco, se ho men capito, ha altri piani per Opel... niente cessione. Morirà, secondo me.

Edit: scusate, si parlava di Fiat, non di Opel...

Chi morirà secondo te ? Fiat, Opel o il progetto di fusione, si più chiaro per favore ? :rolleyes:
Hai ragione... mi riferivo a Opel.

Orinale Teutonico più, Orinale Teutonico meno :? :cry: ...... battute a pare, sperém de no. :!:
Ho sentito oggi alla radio di una soluzione "ponte" provvisoria... ma credo che se faranno così, la Opel scomparirà. Tanto vale tentare la carta Fiat-Chrysler, o no?
Non so, io da qui non conosco la "reale" situazione di Opel per avere le idee chiare.

Trovo che Marchionne sia un dirigente di prima grandezza , e che il contesto attuale è più che mai è Mors tua veta Mea. Altro non mi spingo a dire.
 
arhat ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
invece puntata di Annozero molto illuminante in un Paese in cui gli Agnelli vengono dipinti come "santi" .
E' la prima volta che vedo i panni sporchi della Fiat messi in prima serata in questo Paese sempre "prono" alla Famigghia.
Il tutto alla presenza un po' "rassegnata" del Ministro Castelli e del Vicepresidente di Confindustria che non controbattono ai pesanti contenuti dei servizi sull'operato di Fiat ai danni dei risparmiatori (azioni di speculazione borsistica in cui la Consob è stata "timida" nel controllo) ma cercano di sviare il discorso su terreni piu' morbidi come "l'orgoglio" di essere i salvatori di Chrysler e magari Opel.

L'importante è che in tv ci siano tette e culi in questo Paese.

No, contesto, si stendono panni sporchi di oltre un lustro fa come se fossero stati insozzati stamane.

e quindi? sono caduti in prescrizione? se ne parla oggi perchè la "bomba" della crisi è scoppiata oggi.
Cio' non toglie che ne parlano solo certe trasmissioni, e lasciamo perdere discorsi politici perchè sono presenti il direttore del Sole24ore, il Min. Castelli e il Vicepresidente di Confindustria.
 
FrancoB12R ha scritto:
invece puntata di Annozero molto illuminante in un Paese in cui gli Agnelli vengono dipinti come "santi" .
E' la prima volta che vedo i panni sporchi della Fiat messi in prima serata in questo Paese sempre "prono" alla Famigghia.
Il tutto alla presenza un po' "rassegnata" del Ministro Castelli e del Vicepresidente di Confindustria che non controbattono ai pesanti contenuti dei servizi sull'operato di Fiat ai danni dei risparmiatori (azioni di speculazione borsistica in cui la Consob è stata "timida" nel controllo) ma cercano di sviare il discorso su terreni piu' morbidi come "l'orgoglio" di essere i salvatori di Chrysler e magari Opel.

L'importante è che in tv ci siano tette e culi in questo Paese.

Spiegami cosa centra la telenovela Agnelli con quello che sta accadendo e dovrebbe interessare chi lavora per Fiat????
 
FrancoB12R ha scritto:
arhat ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
invece puntata di Annozero molto illuminante in un Paese in cui gli Agnelli vengono dipinti come "santi" .
E' la prima volta che vedo i panni sporchi della Fiat messi in prima serata in questo Paese sempre "prono" alla Famigghia.
Il tutto alla presenza un po' "rassegnata" del Ministro Castelli e del Vicepresidente di Confindustria che non controbattono ai pesanti contenuti dei servizi sull'operato di Fiat ai danni dei risparmiatori (azioni di speculazione borsistica in cui la Consob è stata "timida" nel controllo) ma cercano di sviare il discorso su terreni piu' morbidi come "l'orgoglio" di essere i salvatori di Chrysler e magari Opel.

L'importante è che in tv ci siano tette e culi in questo Paese.

No, contesto, si stendono panni sporchi di oltre un lustro fa come se fossero stati insozzati stamane.

e quindi? sono caduti in prescrizione? se ne parla oggi perchè la "bomba" della crisi è scoppiata oggi.
Cio' non toglie che ne parlano solo certe trasmissioni, e lasciamo perdere discorsi politici perchè sono presenti il direttore del Sole24ore, il Min. Castelli e il Vicepresidente di Confindustria.

Quindi gli intenti di oggi potrebbero non collimare affatto con gli intenti di allora.
Se ci sono dei rilievi penali è la magistratura a doverli fare, se ci sono dei rilievi morali sarebbe bene fossero contestualizzati.

Mettere in un unico calderone fatti di oltre 5 anni fa e fatti delle ultime settimane è un fritto misto che non serve ad alcuno, di certo non agli spettatori in pantofole non in grado di assumere diversamente informazioni.

Se poi la vogliamo buttare in politica, buttiamola pure, prima però vorrei mi si rispondesse sul chi è difensore di cosa e di chi.
 
Tutto c'entra, ogni tanto bisognerebbe ricordare agli italiani che la Famiglia Agnelli non è una famiglia di "benefattori" o di eroi nazionali come spesso i media li dipingono, con quell'aurea quasi da regnanti, con un atteggiamento simile a quello di nobili verso il popolino.
Dio che nervoso quando i giornalisti intervistavano l'Avvocato e pendevano letteralmente dalle sue labbra con sorrisini ad ogni battuta. ad ogni minchiata su ogni argomento. Mai una domanda scomoda, solo inchini.

E intanto la sua Famiglia ci preparava la polpetta avvelenata.

Comunque la puntata di stasera, aldilà di divagazioni sul passato di Fiat, ha fatto capire che Marchionne non è "un patriota" che stà portando l'onore dell'Italia nel Mondo (come i media lo dipingono) ma è un manager scaltro che stà spostando la partita su un piano politico coi Governi Italiano-Americano e Tedesco.
 
FrancoB12R ha scritto:
Tutto c'entra, ogni tanto bisognerebbe ricordare agli italiani che la Famiglia Agnelli non è una famiglia di "benefattori" o di eroi nazionali come spesso i media li dipingono, con quell'aurea quasi da regnanti, con un atteggiamento simile a quello di nobili verso il popolino.
Dio che nervoso quando i giornalisti intervistavano l'Avvocato e pendevano letteralmente dalle sue labbra con sorrisini ad ogni battuta. ad ogni minchiata su ogni argomento. Mai una domanda scomoda, solo inchini.

E intanto la sua Famiglia ci preparava la polpetta avvelenata.

Comunque la puntata di stasera, aldilà di divagazioni sul passato di Fiat, ha fatto capire che Marchionne non è "un patriota" che stà portando l'onore dell'Italia nel Mondo (come i media lo dipingono) ma è un manager scaltro che stà spostando la partita su un piano politico coi Governi Italiano-Americano e Tedesco.

a chi ha bisogno della puntata di stasera par capire che gli Agnelli non sono benefattori, e che Marchionne non è un patriota ma un manager scaltro, chi riuscira a far capire che faccione III caligola è l'imperatore ?
 
arhat ha scritto:
Qualcuno mi spiega cos'è ?

CSI sta per Crime Scene Inside, l'avviso che mette la polizia americana quando ci sono scene (quelle vere) di delitti, ed è il titolo di una serie poliziesca che ha per protagonisti i nuclei speciali (tipo i nostri RIS, con la differenza che loro i colpevoli li traovano sempre, e con prova inoppugnabili).
Spero di essere stato sufficientemente preciso, anche se non sono amante del genere.
 
FrancoB12R ha scritto:
Tutto c'entra, ogni tanto bisognerebbe ricordare agli italiani che la Famiglia Agnelli non è una famiglia di "benefattori" o di eroi nazionali come spesso i media li dipingono, con quell'aurea quasi da regnanti, con un atteggiamento simile a quello di nobili verso il popolino.
Dio che nervoso quando i giornalisti intervistavano l'Avvocato e pendevano letteralmente dalle sue labbra con sorrisini ad ogni battuta. ad ogni minchiata su ogni argomento. Mai una domanda scomoda, solo inchini.

E intanto la sua Famiglia ci preparava la polpetta avvelenata.

Comunque la puntata di stasera, aldilà di divagazioni sul passato di Fiat, ha fatto capire che Marchionne non è "un patriota" che stà portando l'onore dell'Italia nel Mondo (come i media lo dipingono) ma è un manager scaltro che stà spostando la partita su un piano politico coi Governi Italiano-Americano e Tedesco.

diciamo che non è una novità che i "ciornialisti" siano sempre proni al potere politico ed economico: credi forse che oggi sia diverso? anzi, secondo me è pure peggio (e qui taccio...)

sospendo inoltre il giudizio sull'avvocato: dei morti non si parla male, però non mi pare un caso che sparito lui fiat ha ritrovato la voglia di fare auto... e qui mi fermo.

mi pare poi ridicolo come una certa parte politica sia pronta a salire sul carro mediatico (soprattutto la lega che ha sempre visto fiat come fumo negli occhi)...

infine, nessuno nega che agnelli&co siano stati profittatori, rapaci, capaci, incapaci, generosi, ladri, profittatori, signori etc. etc. etc. nè più ne meno delle altre grandi famiglie industriali italiane.
quello che nessuno si ricorda è che fiat è l'unica grande industria italiana che produce prodotti tecnologici di grandissima diffusione e soggetti a vera concorrenza (uno dei pochi settori liberi che c'è in italia): tutte le altre - da olivetti a cirio a parmalat - sappiamo che fine hanno fatto e per colpa di chi.
credo che almeno questo vada loro riconosciuto (e di grazia dei giovani e che qualcuno se ne è andato, sennò a questa ora fiat era nel calderone gm...)

in conclusione: agnelli santi ed eroi no, assolutamente: hanno sempre fatto i loro interessi.

allo stesso modo, quello che conta non è la simpatia o antipatia personale per una famiglia, ma il futuro della principale azienda metalmeccanica italiana (con la quale sinceramente non vedo cosa c'entrino vizi e virtù dell'azionista di riferimento, a meno che l'azienda non faccia informazione e intrattenimento).

ciao!
 
stratoszero ha scritto:
arhat ha scritto:
Qualcuno mi spiega cos'è ?

CSI sta per Crime Scene Inside, l'avviso che mette la polizia americana quando ci sono scene (quelle vere) di delitti, ed è il titolo di una serie poliziesca che ha per protagonisti i nuclei speciali (tipo i nostri RIS, con la differenza che loro i colpevoli li traovano sempre, e con prova inoppugnabili).

però 'sti ammerigani...

:lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto