<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Staesera ad Annozero: &#34;Mi gioco la Fiat&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Staesera ad Annozero: &#34;Mi gioco la Fiat&#34;

matteov ha scritto:
bella puntata. meno rissosa del solito (a parte il solito napoletano che fa casino)

bello come sempre vedere che i potenti fanno come gli pare , alla faccia di tutti , si fanno prestare i soldi non pagano, poi si prendono le azioni sottobanco pagandole metà prezzo e fregando pure le banche che sono ladri legalizzati.

bello anche vedere che una donna in cassa integrazione da un anno si lamenta perchè prende i soldi da un anno mentre c'è gente che un anno fa ha perso ilposto di lavoro e nessuno gli ha dato una mano..

insomma .. la solita puntata di annozero.. pur essendo assurdo , l'unico programma attuale un pò fuori dal coro.. se uno se lo gode come un talk show è sicuramente meglio della defilippi... e alivello di porta a porta.

Ogni puntata di Anno Zero e' come sedere al Reichstag a sentire una delibera sugli ebrei, o al Politburo per un'assemblea sulla piccola e media impresa.
E' tutto scontato e altrettanto obiettivo.... e altrettanto moralmente indifendibile.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
e se per ipotesi gli imputati eccellenti risultassero colpevoli del reato ascritto ( aggiottaggio?), come la mettiamo...
le azioni indebitamente acquisite che fine fanno?
paese del menga.....
e poi alcuni fanno finta di chiedersi perchè la gente disprezza certi "imprenditori"...

il problema, secondo me, è che se parliamo di multinazionali che abbiano sede in Italia o in Germania o in Usa o dove vuoi tu non sono "certi imprenditori", ma quasi tutti (o tutti?). Questo è il mondo che "abbiamo" costruito... chissà fra 20-30 anni quando saranno i Cinesi a mandar avanti la baracca quali comportamenti terranno... fra 30 anni vedrò... basta aspettare.
 
alexmed ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
e se per ipotesi gli imputati eccellenti risultassero colpevoli del reato ascritto ( aggiottaggio?), come la mettiamo...
le azioni indebitamente acquisite che fine fanno?
paese del menga.....
e poi alcuni fanno finta di chiedersi perchè la gente disprezza certi "imprenditori"...

il problema, secondo me, è che se parliamo di multinazionali che abbiano sede in Italia o in Germania o in Usa o dove vuoi tu non sono "certi imprenditori", ma quasi tutti (o tutti?). Questo è il mondo che "abbiamo" costruito... chissà fra 20-30 anni quando saranno i Cinesi a mandar avanti la baracca quali comportamenti terranno... fra 30 anni vedrò... basta aspettare.
i cinesi ci sorpasseranno assai prima; mica hanno i nostri sindacati. Protesti? un colpetto alla nuca e via andare.
 
arhat ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Tutto c'entra, ogni tanto bisognerebbe ricordare agli italiani che la Famiglia Agnelli non è una famiglia di "benefattori" o di eroi nazionali come spesso i media li dipingono, con quell'aurea quasi da regnanti, con un atteggiamento simile a quello di nobili verso il popolino.
Dio che nervoso quando i giornalisti intervistavano l'Avvocato e pendevano letteralmente dalle sue labbra con sorrisini ad ogni battuta. ad ogni minchiata su ogni argomento. Mai una domanda scomoda, solo inchini.

E intanto la sua Famiglia ci preparava la polpetta avvelenata.

Comunque la puntata di stasera, aldilà di divagazioni sul passato di Fiat, ha fatto capire che Marchionne non è "un patriota" che stà portando l'onore dell'Italia nel Mondo (come i media lo dipingono) ma è un manager scaltro che stà spostando la partita su un piano politico coi Governi Italiano-Americano e Tedesco.

a chi ha bisogno della puntata di stasera par capire che gli Agnelli non sono benefattori, e che Marchionne non è un patriota ma un manager scaltro, chi riuscira a far capire che faccione III caligola è l'imperatore ?
No! Fino a questo punto ho apprezzato tutti i tuoi post! Ma questo no è! Mò chiedi troppo!
Non stravincere!
 
99octane ha scritto:
matteov ha scritto:
bella puntata. meno rissosa del solito (a parte il solito napoletano che fa casino)

bello come sempre vedere che i potenti fanno come gli pare , alla faccia di tutti , si fanno prestare i soldi non pagano, poi si prendono le azioni sottobanco pagandole metà prezzo e fregando pure le banche che sono ladri legalizzati.

bello anche vedere che una donna in cassa integrazione da un anno si lamenta perchè prende i soldi da un anno mentre c'è gente che un anno fa ha perso ilposto di lavoro e nessuno gli ha dato una mano..

insomma .. la solita puntata di annozero.. pur essendo assurdo , l'unico programma attuale un pò fuori dal coro.. se uno se lo gode come un talk show è sicuramente meglio della defilippi... e alivello di porta a porta.

Ogni puntata di Anno Zero e' come sedere al Reichstag a sentire una delibera sugli ebrei, o al Politburo per un'assemblea sulla piccola e media impresa.
E' tutto scontato e altrettanto obiettivo.... e altrettanto moralmente indifendibile.

esattamente; almeno in programmi come Ballarò c'è sempre il contraddittorio, infatti "gli antagonisti" sono 2 o 3 per parte; lì (annozero) sputano le loro sentenze e guai a dissentire.
 
cognizionezero ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
Tutto c'entra, ogni tanto bisognerebbe ricordare agli italiani che la Famiglia Agnelli non è una famiglia di "benefattori" o di eroi nazionali come spesso i media li dipingono, con quell'aurea quasi da regnanti, con un atteggiamento simile a quello di nobili verso il popolino.
Dio che nervoso quando i giornalisti intervistavano l'Avvocato e pendevano letteralmente dalle sue labbra con sorrisini ad ogni battuta. ad ogni minchiata su ogni argomento. Mai una domanda scomoda, solo inchini.

E intanto la sua Famiglia ci preparava la polpetta avvelenata.

Comunque la puntata di stasera, aldilà di divagazioni sul passato di Fiat, ha fatto capire che Marchionne non è "un patriota" che stà portando l'onore dell'Italia nel Mondo (come i media lo dipingono) ma è un manager scaltro che stà spostando la partita su un piano politico coi Governi Italiano-Americano e Tedesco.

diciamo che non è una novità che i "ciornialisti" siano sempre proni al potere politico ed economico: credi forse che oggi sia diverso? anzi, secondo me è pure peggio (e qui taccio...)

sospendo inoltre il giudizio sull'avvocato: dei morti non si parla male, però non mi pare un caso che sparito lui fiat ha ritrovato la voglia di fare auto... e qui mi fermo.

mi pare poi ridicolo come una certa parte politica sia pronta a salire sul carro mediatico (soprattutto la lega che ha sempre visto fiat come fumo negli occhi)...

infine, nessuno nega che agnelli&co siano stati profittatori, rapaci, capaci, incapaci, generosi, ladri, profittatori, signori etc. etc. etc. nè più ne meno delle altre grandi famiglie industriali italiane.
quello che nessuno si ricorda è che fiat è l'unica grande industria italiana che produce prodotti tecnologici di grandissima diffusione e soggetti a vera concorrenza (uno dei pochi settori liberi che c'è in italia): tutte le altre - da olivetti a cirio a parmalat - sappiamo che fine hanno fatto e per colpa di chi.
credo che almeno questo vada loro riconosciuto (e di grazia dei giovani e che qualcuno se ne è andato, sennò a questa ora fiat era nel calderone gm...)

in conclusione: agnelli santi ed eroi no, assolutamente: hanno sempre fatto i loro interessi.

allo stesso modo, quello che conta non è la simpatia o antipatia personale per una famiglia, ma il futuro della principale azienda metalmeccanica italiana (con la quale sinceramente non vedo cosa c'entrino vizi e virtù dell'azionista di riferimento, a meno che l'azienda non faccia informazione e intrattenimento).

ciao!

Ti quoto pienamente in tutto
 
99octane ha scritto:
Ogni puntata di Anno Zero e' come sedere al Reichstag a sentire una delibera sugli ebrei, o al Politburo per un'assemblea sulla piccola e media impresa.
E' tutto scontato e altrettanto obiettivo.... e altrettanto moralmente indifendibile.

non sono daccordo su quello ceh dice santoro , ma il fatto che esista un santoro e che possa dire l'opposto di tutti quelli che ci sono in giro, mi rassicura che siamo ancora in un paese dove c'è possibilità di dissentire dalla massa.

mi preoccuperei se fossero tutti della stessa idea che dicessero tutti la stessa cosa e che le notizie fosser tutte uguali...toh ho appena discritto TUTTI i telegiornali di TUTTE le reti italiane.

e ci si preoccupa di santoro...
 
alexmed ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
e se per ipotesi gli imputati eccellenti risultassero colpevoli del reato ascritto ( aggiottaggio?), come la mettiamo...
le azioni indebitamente acquisite che fine fanno?
paese del menga.....
e poi alcuni fanno finta di chiedersi perchè la gente disprezza certi "imprenditori"...

il problema, secondo me, è che se parliamo di multinazionali che abbiano sede in Italia o in Germania o in Usa o dove vuoi tu non sono "certi imprenditori", ma quasi tutti (o tutti?). Questo è il mondo che "abbiamo" costruito... chissà fra 20-30 anni quando saranno i Cinesi a mandar avanti la baracca quali comportamenti terranno... fra 30 anni vedrò... basta aspettare.
abbiamo? lascio ad altri il merito di avere contribuito....
 
esattamente; almeno in programmi come Ballarò c'è sempre il contraddittorio, infatti "gli antagonisti" sono 2 o 3 per parte; lì (annozero) sputano le loro sentenze e guai a dissentire.

ovvio che la puntata non l'hai vista, a meno che tu non consideri "comunisti" il direttore del Sole 24Ore, il vicepresidente di Confindustria e il Min. Castelli...

va bene così, continuate col televoto al Grande Fratello.
 
FrancoB12R ha scritto:
esattamente; almeno in programmi come Ballarò c'è sempre il contraddittorio, infatti "gli antagonisti" sono 2 o 3 per parte; lì (annozero) sputano le loro sentenze e guai a dissentire.

ovvio che la puntata non l'hai vista, a meno che tu non consideri "comunisti" il direttore del Sole 24Ore, il vicepresidente di Confindustria e il Min. Castelli...

va bene così, continuate col televoto al Grande Fratello.
caro franco,
l'equivalente del tifo esiste anche in politica...
gente che non vuole vedere e vota e sostiene piduisti, mafiosi e pregiudicati solo perchè crede che appartengono alla propria "parrocchia"...
in questo caso però non si chiama tifo....
a volere essere indulgenti ingenuità( dando per scontata la buona fede, ovviamente);
saluti
 
Back
Alto