<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ssangyong Turismo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ssangyong Turismo

gallongi ha scritto:
waganama ha scritto:
Forse un motore un po' sottodimensionato per un bestione simile

Pensavo anche io...qui ci vorrebbe teoricamente un 2.2/5 da 180/200 cv e oltre 400 nm di coppia...però se è motorizzata cosi ,un motivo ci sarà. ;)

Anche io avrei pensato a un motore stile Santafe/Sorento 2.2 evidentemente a loro andra' bene cosi
 
EdoMC ha scritto:
Riprende le qualità della Rodius mettendo un'importante pezza dal lato estetico. Secondo me, un mezzo interessante. Poi, dall'esperienza indiretta che ho avuto con Ssangyong, il marchio è una garanzia di affidabilità e di durata nel tempo. Probabilmetne non avrà il successo che merita in un mercato conservatore come quello italiano, ma si tratta comunque, secondo me, della migliore proposta nel segmento per completezza (cambio automatico, trazione 4X4 con ridotte, dotazione, robustezza generale). Bisognerà vedere il prezzo, ma se ricalca quello della RExton, fa sicuramente parte delle auto "intelligenti".

Come prezzi dovrebbe essere sulla linea della Rexton, almeno stando al sito ufficiale britannico dove sembra gia' disponibile
http://www.ssangyonggb.co.uk/Turismo-Prices?LeadPartner=Google&LeadOnlineMedium=PPC&
 
Beh,non sarebbe proprio una cosa fuori luogo..se quest'auto fosse sottomotorizzata e quindi 150 cv fossero pochi,essendo l'auto grande e pesante .per forza di cose consuma molto... ;)
 
gallongi ha scritto:
Beh,non sarebbe proprio una cosa fuori luogo..se quest'auto fosse sottomotorizzata e quindi 150 cv fossero pochi,essendo l'auto grande e pesante .per forza di cose consuma molto... ;)
Sottomotorizzata?

Il Fiat Ducato prima serie pur pesando 35 quintali se ne girava allegro e beato con potenze da 69 a 95 cv, nell'ultima serie tutte le motorizzazioni tranne una stanno intorno o sotto i 150 cv.

Come ha ben detto il bucolico amico non andrà bene per farci il tempone sul 'Ring, ma per lo scopo che deve assolvere se la può cavare più che egregiamente.
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
Beh,non sarebbe proprio una cosa fuori luogo..se quest'auto fosse sottomotorizzata e quindi 150 cv fossero pochi,essendo l'auto grande e pesante .per forza di cose consuma molto... ;)
Sottomotorizzata?

Il Fiat Ducato prima serie pur pesando 35 quintali se ne girava allegro e beato con potenze da 69 a 95 cv, nell'ultima serie tutte le motorizzazioni tranne una stanno intorno o sotto i 150 cv.

Come ha ben detto il bucolico amico non andrà bene per farci il tempone sul 'Ring, ma per lo scopo che deve assolvere se la può cavare più che egregiamente.

Si certo,nessuno lo mette in dubbio...ma parlando di un mezzo lungo più di 5m e con quelle capacità di carico avere il pensiero ci sta ..il ducato che dici magari (dico io anche se era grande ) non ha le dimensioni di questa turismo che all"occorrenza puo avere la TI è aumenterebbero i trascinamenti...insomma,se è sufficiente questo motore e ' proprio sufficiente e come consumi non saprei ma poco non berra ' ;)
 
PanDemonio ha scritto:
Già mi piaceva il Rodius, questa è stupenda.

Tutti pensano alla potenza, io invece vorrei saperne di più sui consumi...

Sul sito inglese i consumi ufficiali parlano di un 10km/l urbano e circa 13 combinato ovviamente saranno da tradurre in reali ma almeno si puo' avere un'idea di massima paragonandoli agli altri modelli.
 
gallongi ha scritto:
Grazie del link.... ;) bisogna vedere quant costerà da noi però le premesse sono buone,,

Generalmente i prezzi delle auto in UK sono un po' inferiori (immagino per la rivendibilita' di un'auto con la guida a destra), non credo gli allestimenti cambino sensibilmente visto che non ci sono molti optionals disponibili
 
waganama ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Già mi piaceva il Rodius, questa è stupenda.

Tutti pensano alla potenza, io invece vorrei saperne di più sui consumi...

Sul sito inglese i consumi ufficiali parlano di un 10km/l urbano e circa 13 combinato ovviamente saranno da tradurre in reali ma almeno si puo' avere un'idea di massima paragonandoli agli altri modelli.

Credibile...anche se i 10 in urbano con auto carica probabilmente sono ottimistici ;)
 
waganama ha scritto:
gallongi ha scritto:
Grazie del link.... ;) bisogna vedere quant costerà da noi però le premesse sono buone,,

Generalmente i prezzi delle auto in UK sono un po' inferiori (immagino per la rivendibilita' di un'auto con la guida a destra), non credo gli allestimenti cambino sensibilmente visto che non ci sono molti optionals disponibili

Anche se ci ballassero duemila euro un'idea ce la siamo fatta....sta il fatto ,ovvio e scontato,che chi compra un'auto cosi la deve tenere alla morte...ma sarà per utenti particolari che hanno altrettanto particolari esigenze ,quindi e ' lecito pensare che venga sfruttata all'eccesso ;)
 
gallongi ha scritto:
waganama ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Già mi piaceva il Rodius, questa è stupenda.

Tutti pensano alla potenza, io invece vorrei saperne di più sui consumi...

Sul sito inglese i consumi ufficiali parlano di un 10km/l urbano e circa 13 combinato ovviamente saranno da tradurre in reali ma almeno si puo' avere un'idea di massima paragonandoli agli altri modelli.

Credibile...anche se i 10 in urbano con auto carica probabilmente sono ottimistici ;)

Magari stara' sugli 8 ma immagino che un'auto del genere in citta' venga usata lo stretto necessario e raramente a pieno carico (intendo bagagli e passeggeri)
 
waganama ha scritto:
gallongi ha scritto:
waganama ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Già mi piaceva il Rodius, questa è stupenda.

Tutti pensano alla potenza, io invece vorrei saperne di più sui consumi...

Sul sito inglese i consumi ufficiali parlano di un 10km/l urbano e circa 13 combinato ovviamente saranno da tradurre in reali ma almeno si puo' avere un'idea di massima paragonandoli agli altri modelli.

Credibile...anche se i 10 in urbano con auto carica probabilmente sono ottimistici ;)

Magari stara' sugli 8 ma immagino che un'auto del genere in citta' venga usata lo stretto necessario e raramente a pieno carico (intendo bagagli e passeggeri)

Io ho una Rodius da otto anni e un po' di esperienza me la sono fatta...

Per quanto riguarda il consumo la mia con cambio automatico in città fatica ad arrivare agli 8 con un litro, lo so bene perchè i miei km sono più della metà in città.
A pieno (anzi pienissimo) carico, in autostrada, su un percorso di circa 3000 km (italia - Olanda e ritorno) con molta autostrada a velocità anche alte ho percorso 9,5 km/l.

Qusta nuova a occhioconsumerà un po' meno, ma fatico a credere che possa arrivare ai 9 km/l in città...

Per quanto riguarda il motore sarebbe stato sicuramente meglio qualche cavallo in più, ma forse l'incremento di coppia e il suo posizionamente un po' più in basso basta a eguagliare il vecchio motore e a consumare un po' meno.

Per quanto riguarda la tenuta di strada mai una volta mi sono trovato in difficoltà, la macchina stessa non invoglia a fare le corse, ma l'esp è piuttosto conservativo e le 4ruote aiutano molto. Ho fatto anche sterrati veramente brutti, pratoni in salita e discesa oltre il 40% e anche sul ghiaccio va molto bene.

mauro
 
gallongi ha scritto:
Beh,non sarebbe proprio una cosa fuori luogo..se quest'auto fosse sottomotorizzata e quindi 150 cv fossero pochi,essendo l'auto grande e pesante .per forza di cose consuma molto... ;)

Questo che vedete qui sotto ha 145 cavalli........ ;)

Attached files /attachments/1656135=28645-Fendt_714_Vario_TMS.jpg
 
gallongi ha scritto:
Serve spazio? :D

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/ssangyong-turismo-super-monovolume-oltre-i-5-metri?condivisa=1&chiamante=416097

e' l' evoluzione di quello che sembrava un panfilo :D
 
Back
Alto