<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ssangyong SIV-1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ssangyong SIV-1

Non siamo mica tanto lontani neanche qui, eh.....

Attached files /attachments/1567506=24123-chrysler-300c-2011-lancia-thema.jpg
 
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non siamo mica tanto lontani neanche qui, eh.....

Eh no!pure sta scocca lamierati tanti e vetro poco... ;)

Nella station (che a me piaceva, contrariamente all'orrenda tre volumi....) era anche più evidente il richiamo alle hot rod

Attached files /attachments/1567510=24124-2.jpg
 
Non ci credo! La Ssangyong è riusci a fare una bella auto dopo la Rexton I ! Scherzi a parte, se la qualità sarà quella tipica Ssangyong, e il prezzo pure, potrebbe essere un'ottima proposta. Un successo? Certo che no. Un affare? Sicuramente, per chi la compra.
 
EdoMC ha scritto:
Non ci credo! La Ssangyong è riusci a fare una bella auto dopo la Rexton I ! Scherzi a parte, se la qualità sarà quella tipica Ssangyong, e il prezzo pure, potrebbe essere un'ottima proposta. Un successo? Certo che no. Un affare? Sicuramente, per chi la compra.

Solito discorso...affare per l'amante ma rimane un catorcio ai più,quest e ' la realtà ssangyong...salvo che almeno ,con la cosa di scrivere " powered by MB" ,lasciavano intravedere qualcosa di buono ai profani... ;)
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
tutte uguali, è scoppiata l'era jeeg robot :D

Pian....
per quanto via stia sulka Audi.....
c'e un bel k....di differenza nel rapporto tra lamiera e vetro,
e cosi' Q5 resta sempre la meglio dopo 4 anni e passa ;)

http://www.youtube.com/watch?v=50DCNh1nZV0

c'è di meglio ;)
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
tutte uguali, è scoppiata l'era jeeg robot :D

Pian....
per quanto via stia sulka Audi.....
c'e un bel k....di differenza nel rapporto tra lamiera e vetro,
e cosi' Q5 resta sempre la meglio dopo 4 anni e passa ;)

http://www.youtube.com/watch?v=50DCNh1nZV0

c'è di meglio ;)

Pur non essendo un grande estimatore del marchio Audi, e che l'unica Audi che mi piace veramente è la A5 pre-restyling, ti posso dire che, a mio parere, di meglio rispetto alla Q5 c'è ben poco sul mercato. Abbina contenuti tecnici all'avanguardia (trazione integrale quattro, cambi DSG, motori V6...) a finiture di altissima qualità. Pur non piacendomi esteticamente, è un po' la quadratura del cerchio nel campo delle SUV "stradali". Ovviamente, tutto ciò ha il suo prezzo. Comunque, se parliamo di rapporto qualità/prezzo, penso che la proposta migliore la si potesse trovare, fino a qualche tempo fa, proprio in casa Ssangyong.
 
EdoMC ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
tutte uguali, è scoppiata l'era jeeg robot :D

Pian....
per quanto via stia sulka Audi.....
c'e un bel k....di differenza nel rapporto tra lamiera e vetro,
e cosi' Q5 resta sempre la meglio dopo 4 anni e passa ;)

http://www.youtube.com/watch?v=50DCNh1nZV0

c'è di meglio ;)

Pur non essendo un grande estimatore del marchio Audi, e che l'unica Audi che mi piace veramente è la A5 pre-restyling, ti posso dire che, a mio parere, di meglio rispetto alla Q5 c'è ben poco sul mercato. Abbina contenuti tecnici all'avanguardia (trazione integrale quattro, cambi DSG, motori V6...) a finiture di altissima qualità. Pur non piacendomi esteticamente, è un po' la quadratura del cerchio nel campo delle SUV "stradali". Ovviamente, tutto ciò ha il suo prezzo. Comunque, se parliamo di rapporto qualità/prezzo, penso che la proposta migliore la si potesse trovare, fino a qualche tempo fa, proprio in casa Ssangyong.

stavo pensando alla evoque. Ho visto un pò in giro cosa sa fare un Q5 e sinceramente IMHO valgono le medesime considerazioni che avevo fatto in un altro 3d per la X3, sono auto prettamente stradali camuffate da suv, quindi, progetti inutili IMHO in quanto esistono già le equivalenti stradali per le quali, , figurati se conosco le sigle che le contraddistinguono, meglo chiedere a gallongi :D
 
frizionante ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Può,essere che abbia la stessa linea di cintura alta,che cmq pare in voga ultimamente.. ;)

appunto.......

Queste auto mi danno un senso di claustrofobia, con i vetri ridotti al minimo giusto per vedere qualcosa...

Io ne valuterei anche gli aspetti positivi: gli alzacristalli lavorano per minor tempo e si usurano meno.... :D

e se paghi i ricambi al centimetro quadrato....
non ti costa praticamente unka :D :D :D :D :D :D
 
mark_nm ha scritto:
stavo pensando alla evoque. Ho visto un pò in giro cosa sa fare un Q5 e sinceramente IMHO valgono le medesime considerazioni che avevo fatto in un altro 3d per la X3, sono auto prettamente stradali camuffate da suv, quindi, progetti inutili IMHO in quanto esistono già le equivalenti stradali per le quali, , figurati se conosco le sigle che le contraddistinguono, meglo chiedere a gallongi :D

Inutili inutili,non direi ...comunque la Q 5 ha un sistema di TI raffinato ,a tre differenziali veri,quindi unitamente ai controlli elettronici hai un bel sistema per muoverti,senza andare nel l'off road puro..poi ha un'importazione di guida alta ,il fascino modaiolo del suv,insomma appetibile..poi chiaro che uno sw analogo sempre di casa audi potrebbe essere preferibile ma va a gusti personali...comunque queste pseudo suv si fanno pagare ma hanno un bel bagaglio appresso ( cambi a doppia frizione,trazioni integrali " intelligenti", finiture di qualità ,una discreta mobilità )... ;) di certo le suv come questa ssangyong o le coreane o le giapponesi puntano ad una concretezza reale , a partire dal rapporto qualita / prezzo,che fa parte di un'altro mondo... ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
stavo pensando alla evoque. Ho visto un pò in giro cosa sa fare un Q5 e sinceramente IMHO valgono le medesime considerazioni che avevo fatto in un altro 3d per la X3, sono auto prettamente stradali camuffate da suv, quindi, progetti inutili IMHO in quanto esistono già le equivalenti stradali per le quali, , figurati se conosco le sigle che le contraddistinguono, meglo chiedere a gallongi :D

Inutili inutili,non direi ...comunque la Q 5 ha un sistema di TI raffinato ,a tre differenziali veri,quindi unitamente ai controlli elettronici hai un bel sistema per muoverti,senza andare nel l'off road puro..poi ha un'importazione di guida alta ,il fascino modaiolo del suv,insomma appetibile..poi chiaro che uno sw analogo sempre di casa audi potrebbe essere preferibile ma va a gusti personali...comunque queste pseudo suv si fanno pagare ma hanno un bel bagaglio appresso ( cambi a doppia frizione,trazioni integrali " intelligenti", finiture di qualità ,una discreta mobilità )... ;) di certo le suv come questa ssangyong o le coreane o le giapponesi puntano ad una concretezza reale , a partire dal rapporto qualita / prezzo,che fa parte di un'altro mondo... ;)

Uno dei miei migliori amici ha avuto la Rexton. Ti giuro, io non ho mai visto una macchina con tanta qualità a un prezzo così interessante. Sono molto legato a quell'auto perchè è stata compagna di mille avventure. Gli interni sono rimasti idetici a quel dicembre 2004 nel quale è stta acquistata, e dal quale ha percorso oltre 250.000km, con un solo guasto, al quadro strumenti, risolto in garanzia. E tra lui e me, l'abbiamo sempre trattata senza riguardo: alla scampagnata di San Marco, ci portavamo dietro il barbecue, e poi andavamo a fare i numeri alle grave del fiume. Passando in mezzo al bosco poi, la vernice (grigio scuro) ha dato prova di enorme robustezza al contatto con rovi e rametti, mai un graffio. Per le immersioni, stavano 5 ceste nel bagagliaio, e al ritorno si saliva in macchina coi costumi fradici, con solo un asciugamano sotto il sedere. Ottima anche per andare in montagna, grande arrampicatrice, e alla fine si saliva con gli scarponi sudici. I tessuti interni sono lavabilissimi. Questo mio amico va anche a caccia (non l'ho mai accompagnato, non la amo come attività) e ci ha caricato le prede in bagagliaio, anche quello, una bella lavata, come nuovo. Una macchina che, pur maltrattata in tutti i modi, ha una capacità di rimanere pari al nuovo. L'ha data via in favore di una Touareg usata, ottima auto, ma comunque più delicata a livello di finiture e materiali, si vede la differenza tra SUV (pur ottima in off road, con tanto di ridotte) e fuoristrada. Mi ha confidato di aver fatto una cavolata a far cambio di auto, poichè con la Rexton non viveva con l'ansia di rovinarla, mentre la Touareg sente l'obbligo di trattarla quasi coi guanti.
 
EdoMC ha scritto:
Uno dei miei migliori amici ha avuto la Rexton. Ti giuro, io non ho mai visto una macchina con tanta qualità a un prezzo così interessante. Sono molto legato a quell'auto perchè è stata compagna di mille avventure. Gli interni sono rimasti idetici a quel dicembre 2004 nel quale è stta acquistata, e dal quale ha percorso oltre 250.000km, con un solo guasto, al quadro strumenti, risolto in garanzia. E tra lui e me, l'abbiamo sempre trattata senza riguardo: alla scampagnata di San Marco, ci portavamo dietro il barbecue, e poi andavamo a fare i numeri alle grave del fiume. Passando in mezzo al bosco poi, la vernice (grigio scuro) ha dato prova di enorme robustezza al contatto con rovi e rametti, mai un graffio. Per le immersioni, stavano 5 ceste nel bagagliaio, e al ritorno si saliva in macchina coi costumi fradici, con solo un asciugamano sotto il sedere. Ottima anche per andare in montagna, grande arrampicatrice, e alla fine si saliva con gli scarponi sudici. I tessuti interni sono lavabilissimi. Questo mio amico va anche a caccia (non l'ho mai accompagnato, non la amo come attività) e ci ha caricato le prede in bagagliaio, anche quello, una bella lavata, come nuovo. Una macchina che, pur maltrattata in tutti i modi, ha una capacità di rimanere pari al nuovo. L'ha data via in favore di una Touareg usata, ottima auto, ma comunque più delicata a livello di finiture e materiali, si vede la differenza tra SUV (pur ottima in off road, con tanto di ridotte) e fuoristrada. Mi ha confidato di aver fatto una cavolata a far cambio di auto, poichè con la Rexton non viveva con l'ansia di rovinarla, mentre la Touareg sente l'obbligo di trattarla quasi coi guanti.

Tecnicamente la rexton,senza elemento centrale ,longheroni e ridotte e' un mostro ,nel senso che è' moooolto off road..gia la tuareg nuova ha frizione centrale ,torsen e blocchi opzionali direi,e la vecchia pur con blocchi e torsen solo che a finiture e' chiaro che è' più scicosetta e quindi hai più paranoie,la rexton e' più idonea ad un utilizzo da fuoristrada diciamo,pur travestita da gradevole auto da tutti i giorni..insomma ,forse le dal vita " avventurosa" di questa persona era meglio optare per un mezzo rustico... ;) al quale ben si presta anche la kia sorento,tecnicamente simile ,che ha un collega ma a sentir bene credo che la ssangyong sia globalmente più affidabile...è meccanica mercedes,ricordiamolo ;)
 
Back
Alto