Uno dei miei migliori amici ha avuto la Rexton. Ti giuro, io non ho mai visto una macchina con tanta qualità a un prezzo così interessante. Sono molto legato a quell'auto perchè è stata compagna di mille avventure. Gli interni sono rimasti idetici a quel dicembre 2004 nel quale è stta acquistata, e dal quale ha percorso oltre 250.000km, con un solo guasto, al quadro strumenti, risolto in garanzia. E tra lui e me, l'abbiamo sempre trattata senza riguardo: alla scampagnata di San Marco, ci portavamo dietro il barbecue, e poi andavamo a fare i numeri alle grave del fiume. Passando in mezzo al bosco poi, la vernice (grigio scuro) ha dato prova di enorme robustezza al contatto con rovi e rametti, mai un graffio. Per le immersioni, stavano 5 ceste nel bagagliaio, e al ritorno si saliva in macchina coi costumi fradici, con solo un asciugamano sotto il sedere. Ottima anche per andare in montagna, grande arrampicatrice, e alla fine si saliva con gli scarponi sudici. I tessuti interni sono lavabilissimi. Questo mio amico va anche a caccia (non l'ho mai accompagnato, non la amo come attività) e ci ha caricato le prede in bagagliaio, anche quello, una bella lavata, come nuovo. Una macchina che, pur maltrattata in tutti i modi, ha una capacità di rimanere pari al nuovo. L'ha data via in favore di una Touareg usata, ottima auto, ma comunque più delicata a livello di finiture e materiali, si vede la differenza tra SUV (pur ottima in off road, con tanto di ridotte) e fuoristrada. Mi ha confidato di aver fatto una cavolata a far cambio di auto, poichè con la Rexton non viveva con l'ansia di rovinarla, mentre la Touareg sente l'obbligo di trattarla quasi coi guanti.