<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SsangYong in grosse difficoltà finanziarie | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

SsangYong in grosse difficoltà finanziarie

considerando il successo che hanno i suv negli ultimi anni è veramente singolare la crisi della Ssangyong

SsangYong ha imbroccato praticamente solo la seconda serie del Rexton (la mia, per capirci),
Ssangyong-Rexton-prima-generazione-960x545.jpg

che ha avuto veramente un buon successo. La prima aveva un motore antidiluviano, la terza (in realtà la seconda) è stata un passo indietro clamoroso nel design
5-ssangyong-rexton-2011-6.jpg

tant'è che alla successiva sono tornati alle origini
01-BB-ssangyong-rexton-ant1.jpg

...ma ormai sono passati troppi anni, e il modello era ormai vecchio.
Gli attuali sono molto belli, IMHO,
ssangyong_rexton_ant.png

Il restyling 2021 corre dietro ai calandroni (errore, IMHO)
ssangyong-rexton-2021_02.jpg

ma ormai il mercato ha un po' abbandonato le taglie forti e le altre coreane hanno preso il largo
 
io non condivido questo pessimismo perchè un prodotto non è sufficiente sia valido, deve essere anche targettato e posizionato correttamente.
Se l'azienda è in crisi evidentemente ha sbagliato qualcosa, mentre aziende dinamiche che innovano ed investono sono sempre in grado di cavalcare i cambiamenti.

Mah.
Per me è troppo semplice dire se sei in crisi hai sbagliato qualcosa.
Quante volte si parla di modelli di auto che sono stati dei flop anche se Qr li reputava molto validi?
Cos'hanno sbagliato le case che producevano quei prodotti?
E se la colpa non fosse delle aziende ma della clientela che molto spesso si fa influenzare dal marketing,dallo spirito di emulazione e da tanti altri fattori e non mette al primo posto la qualità del prodotto?
Io ho guidato alcune auto,non faccio nomi per non aprire dibattiti tra pro e contro quel marchio,che secondo me erano carenti sotto molti punti di vista.
Eppure hanno venduto più di altri modelli che non si è filato nessuno ma andavano bene e offrivano un rapporto qualità prezzo migliore.
 
SsangYong ha imbroccato praticamente solo la seconda serie del Rexton (la mia, per capirci),
Ssangyong-Rexton-prima-generazione-960x545.jpg

che ha avuto veramente un buon successo. La prima aveva un motore antidiluviano, la terza (in realtà la seconda) è stata un passo indietro clamoroso nel design
5-ssangyong-rexton-2011-6.jpg

tant'è che alla successiva sono tornati alle origini
01-BB-ssangyong-rexton-ant1.jpg

...ma ormai sono passati troppi anni, e il modello era ormai vecchio.
Gli attuali sono molto belli, IMHO,
ssangyong_rexton_ant.png

Il restyling 2021 corre dietro ai calandroni (errore, IMHO)
ssangyong-rexton-2021_02.jpg

ma ormai il mercato ha un po' abbandonato le taglie forti e le altre coreane hanno preso il largo
Il primo Rexton, era una Musso rivestita da Giugiaro.
 
ormai il mercato ha un po' abbandonato le taglie forti e le altre coreane hanno preso il largo

Credo che questo sia il fattore principale.
All'inizio il suv era inteso in termini di quantità,doveva essere alto e grosso.
Adesso il mercato si è spostato su segmenti più compatti.
E nessun marchio imho è riuscito a continuare a imporre i modelli più grandi.
Prima si vedevano molte più Freemont,Bmw X5,Classe M...
Ora molte più X3 o addirittura X2 e X1.
Molte più Renegade.
Il fatto di essere specializzata in taglie forti ha limitato fortemente Ssangyong e anche se hanno rimediato ormai penso che sia tardi.
 
Mah.
Per me è troppo semplice dire se sei in crisi hai sbagliato qualcosa.
Quante volte si parla di modelli di auto che sono stati dei flop anche se Qr li reputava molto validi?
Cos'hanno sbagliato le case che producevano quei prodotti?

non credo però che nessuna casa solida sia mai entrata in difficoltà per aver sbagliato un prodotto. Diverso è se smette di investire (tipo Fiat dagli anni 70/80 quando ha pensato di diversificare) e sta in piedi con le stampelle.
E se la colpa non fosse delle aziende ma della clientela che molto spesso si fa influenzare dal marketing,dallo spirito di emulazione e da tanti altri fattori e non mette al primo posto la qualità del prodotto?
la colpa non può mai essere della clientela, suona di scusa per non essere riusciti ad interpretare le richieste del mercato
 
A me lo dici.. ;) però, come si diceva, ormai il mercato è andato da un'altra parte.
diciamo che guarda ai segmenti più bassi in Italia e parte dell'Europa ma Ssangyong penso venda in tutto il mondo

Beh, sarà, ma le attuali a me non dispiacciono per niente ( o perlomeno non si discostano da Hyundai, Suzuki Toyota, etc.)
anche a me non dispiacciono come estetica, per questo evidentemente ci deve essere qualche altra ragione in termini organizzativi od industriali
 
non credo però che nessuna casa solida sia mai entrata in difficoltà per aver sbagliato un prodotto.

Però Ssangyong almeno sul nostro mercato è un marchio nuovo,e nel suo passato aveva già avuto cessioni e turbolenze.

la colpa non può mai essere della clientela, suona di scusa per non essere riusciti ad interpretare le richieste del mercato

Imho invece molte volte la clientela non premia il prodotto migliore.
Il mercato ha le sue richieste,o meglio pretese,ma non sempre sono giuste e eque.
Tu magari ci metti impegno e fai arrivare sul mercato un prodotto ottimo e nessuno se lo fila perchè ce n'è un altro,più scadente,che non per particolare merito di chi lo produce si è affermato.
 
Bisogna precisare che non sappiamo quanto la causa della crisi sia dovuta al prodotto o, più in generale, alla gestione industriale.
I motivi per cui può andare in crisi un'azienda sono molteplici e, spesso, non dipendenti, appunto, dalla gestione industriale in senso stretto.
Abbastanza inutile andare a vedere come si comportassero le auto su un curvone autostradale.
Direi anche abbastanza inutile questa tua riflessione. Ti risulta che da qualche parte io abbia scritto che sta fallendo perché Polliciotto non ha mai comprato un modello?
 
io non condivido questo pessimismo perchè un prodotto non è sufficiente sia valido, deve essere anche targettato e posizionato correttamente.
Se l'azienda è in crisi evidentemente ha sbagliato qualcosa, mentre aziende dinamiche che innovano ed investono sono sempre in grado di cavalcare i cambiamenti.

Guarda secondo me - ma è la mia umile ed INUTILE opinione - il problema è il seguente:
1) Chi ha i soldi compra un suv nuovo piu prestigioso .
2) Chi non ha i soldi compra usati i suv prestigiosi che non può permettersi
3) Nell'immaginario comune il marchio viene scambiato per una cinesata e la gente non vuol rischiare
4) La gente ha paura che i ricambi arriverebbero dopo qualche secolo. D'altronde ho letto di tempi darwiniani per i ricambi jeep, ergo la paura ci può stare.
 
Penso anche che, all'epoca, il fatto di avere motori Mercedes 5 cilindri aiutasse nelle vendite.
Il passaggio a motori progettati e prodotti in casa, penso abbia contribuito ad attenuare la cassa di risonanza che le riviste riservavano ai modelli.
Ciò non preclude assolutamente l'affidabilità, sia chiaro.
 
Guarda secondo me - ma è la mia umile ed INUTILE opinione - il problema è il seguente:
1) Chi ha i soldi compra un suv nuovo piu prestigioso .
2) Chi non ha i soldi compra usati i suv prestigiosi che non può permettersi
3) Nell'immaginario comune il marchio viene scambiato per una cinesata e la gente non vuol rischiare
4) La gente ha paura che i ricambi arriverebbero dopo qualche secolo. D'altronde ho letto di tempi darwiniani per i ricambi jeep, ergo la paura ci può stare.

Guardare SsangYong con un'ottica così concentrata sull'Italia, mi pare fuorviante.
Non credo che sia qui che pensassero di fare i fatturati
 
Back
Alto