<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Squilli di rivolta | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Squilli di rivolta

75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ecco, proprio dopo il mio precedente messaggio, posto un messaggio di un noto insider su Autopareri, appena scritto:

C.V.D.
La deriva è cominciata.
Il Centenario sarà l'ultima cosa a tema Alfa Romeo nei dintorni di Milano. Museo compreso.
La sistematica demonizzazione ed eliminazione dei clienti di lunga data è ora ufficiale e dichiarata. Non riporto le parole perchè sono al limite della querela.
Il prodotto esistente, compreso quello di prossimo lancio, verrà ridimensionato come prestazionalità in alto di gamma e entry degne di Golf anni 80.
L'eventuale prossima D verrà da oltreoceano, al 100% una avenger rimarchiata.

Non vado oltre, per opportunità e decenza, e per comprensione del momento che stanno passando in tanti anche in gamba.

Vi prego di non insistere a chiedere altro o a cominciare i voli pindarici come solitamente fa l'ottimo Hainz.

Mai come in questo caso sono dispiaciuto di poter dire che avevo ragione fin dall'inizio, da almeno 15 anni, sull'azienda ed il suo contorno, e che con altrettanta convinzione ho sbagliato inizialmente sul nuovo corso.

Amen, sono auto. Nella vita ho anche interessi altrove, sarà la volta che dedicherò il mio tempo libero ad altro.
Se le cose non cambieranno hanno perso 3 clienti in un botto (io e tutta la famiglia) e tutti quelli che potrò consigliare. Cosa che non mi verrà manco così difficile visto quello che offrono di loro.

Direi che se questo è confermato, Alfa Romeo è finita definitivamente.
E' finita nel 1992 ha avuto la possibilita' di rinascere nel 2000 non lo ha fatto e questo e' il naturale epilogo......da parte mia aspetto solo l'annuncio ufficiale,ma dopo che da pomigliano hanno tolto anche il logo alfa non so cosa stiamo aspettando e' gia' deciso e pianificato da tempo.

Verissimo ti quoto al 100%
 
iCastm ha scritto:
stratoszero ha scritto:
iCastm ha scritto:
stratoszero ha scritto:
iCastm ha scritto:
Prendi ad esempio la Ferrari Enzo.
Prima che fosse presentata i più erano convinti che un'auto da quasi 700 cavalli dovesse per forza avere un alettone posteriore. Invece sappiamo che un attento studio del fondo vettura ha permesso di avere lo stesso effetto creato dall'alettone. Nessun elemento meccanico nè elettronico, solo uno studio accurato.
Questo è il motivo per cui non giudico negativamente a priori la nuova Giulietta. Ma questo è un altro discorso già affrontato in altri topic.

Adesso la Ferrari Enzo ha delle soluzioni tecniche anonime: no comment...

O hai letto male o sei in cattiva fede.
Ho scritto che la Ferrari Enzo ha soluzioni tecniche anonime?

Ho detto che non è un miracolo nè magia che la Enzo possa raggiungere i 350 km/h senza un alettone posteriore, ma il risultato di un accuratissimo studio dell'areodinamica, in particolar modo di quella del fondo vettura.

Dunque la Ferrari sulla Enzo non ha sostituito l'alettone posteriore con una soluzione meccanica di prim'ordine, ma questo non vuol dire che adotti soluzioni tecniche anonime. La progettazione di un'areodinamica che renda inutile un antiestetico alettone posteriore è una soluzione tecnica raffinatissima.

Le illazioni sulla malafede tienile per te.
Io ho letto molto bene: a pag. 4 di questo stesso thread hai detto quelle cose sulla Enzo, in risposta a renexx, che aveva ironizzato sul tuo quesito "E se si riuscisse ad ottenere prestazioni e comportamento stradale pur con una meccanica anonima? ".
Come non lo capisci tu, neanch'io capisco cosa c'entri questa disqusizione sulle soluzioni aerodinamiche della Enzo come esempio di una meccanica anonima, e neanche (più in generale) di soluzioni tecniche anonime: hai confuso il concetto di meccanica di prim'ordine con quello di presenza di un componente come l'alettone; ma forse eri troppo preso dal tuo desiderio di spiegare "il motivo per cui non giudico negativamente a priori la nuova Giulietta"...

Se tu avessi voluto che tenessi per me le mie "illazioni" sulla tua malafede avresti fatto meglio a non fare una sorta di riepilogo sui miei post perchè non corrisponde al vero.
Riporta la frase dove ho detto che la Ferrari Enzo ha una meccanica anonima.

Io non ho mai parlato della meccanica della Ferrari Enzo, ma solo dell'areodinamica. O meglio, ho preso l'areodinamica della Ferrari Enzo per dimostrare che non sempre è necessario avere componenti particolari per ottenere prestazioni. Ho detto che è difficile pensare ad un'auto da quasi 700 cavalli senza alettone posteriore, ma con la Enzo Ferrari c'è riuscita facendo un fondo particolare. Il mio esempio finisce qui, non coinvolge le altre parti della Enzo che ritengo un'auto dalla meccanica raffinata. Era un esempio di metodo di approccio alla progettazione.

Se avessi detto che la Ferrari Enzo di particolare ha solo il fondo e che è sufficiente a darle le prestazioni che ha e perciò il resto dell'auto è "normale", ti darei ragione. Ma non ho detto questo. Probabilmente ti dà semplicemente fastidio che non giudico male a priori la Giulietta.

Puoi fare le stesse domande all'infinito, da me otterrai sempre le stesse risposte fino a che non mi stanco di replicare. Vuoi avere ragione "per stanchezza"? Fai pure.
Sulle tue affermazioni circa la Enzo ti ho già risposto in maniera inequivocabile "Io ho letto molto bene: a pag. 4 di questo stesso thread hai detto quelle cose sulla Enzo, in risposta a renexx, che aveva ironizzato sul tuo quesito "E se si riuscisse ad ottenere prestazioni e comportamento stradale pur con una meccanica anonima? ".
Come non lo capisci tu, neanch'io capisco cosa c'entri questa disqusizione sulle soluzioni aerodinamiche della Enzo come esempio di una meccanica anonima, e neanche (più in generale) di soluzioni tecniche anonime: hai confuso il concetto di meccanica di prim'ordine con quello di presenza di un componente come l'alettone; ma forse eri troppo preso dal tuo desiderio di spiegare "il motivo per cui non giudico negativamente a priori la nuova Giulietta"... "

Finito il richiamino alla memoria, non capisco cosa c'entra la tua nuova illazione "Probabilmente ti dà semplicemente fastidio che non giudico male a priori la Giulietta". Devi avere qualche problema, perchè la tua illusione di sapere cosa c'è nella testa delle persone ti fa avere delle allucinazioni.
 
Back
Alto