leolito ha scritto:Ottimo consiglio che infatti applico spesso .... infatti mi tengo sempre un paio di tappi (ex-vinomigliazziblu ha scritto:Non per fare il difficile, ma anche da me e' spesso cosi'; io pero' alla sera alzo le spazzole perche' non si appiccichino al cristallo. Ciao) per l'occasione, perche' da queste parti non e' prudente tenere le spazzole a mo' di antenna (le usano per ... giocare :evil: ).
Purtroppo il mondo e' pieno di patacca. Ciao
migliazziblu ha scritto:Continuo con....non so cosa dirti....io compro tutti gli anni una o due bombolette, le prime che vanno in offerta nei vari Iper e penso di avere provato tutte le marche. Ne ho pensata un altra: hai agitato bene il prodotto prima dell' uso? Ciao
dpn69 ha scritto:Buonasera, qualcuno utilizza dei prodotti spray deghiaggianti per togliere il ghiaccio dai vetri della propria auto ? Io l?ho utilizzato per tre mattine, oggi non ci vedevo più nulla dal vetro dell?auto perché lasciano il vetro molto opaco e unto! Rimane una patina untuosa molto difficile da rimuovere.
Con alcol e fatica sono riuscito a ri-pulire e sgrassare il vetro. A qualcuno è capitata la stessa cosa ? Il prodotto che ho utilizzato è della Arexons, denominato DE-ICE. Viene elencato sul prodotto che è ideale per sciogliere ed eliminare rapidamente il ghiaccio dal parabrezza e dai vetri dell'auto, detergendo la superficie e permettendo così una perfetta visibilità.
A me invece pare che lasci i vetri molto unti e difficili da sgrassare.
Il ghiaccio lo scioglie bene, ma se dopo il vetro è unto.....
http://www.arexons.com/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/vetri/8468-de-ice.html
alkiap ha scritto:L'alcool, anche se diluito, non danneggia le guarnizioni?
tafano67 ha scritto:Un trucco semplicissimo è abbassare la temperatura interna della macchina quando si parcheggia, basta abbassare i vetri nel momento in cui si arriva sotto casa, accorgimenti come parcheggiare verso sud, e in prossimita' di alberi o muri ................... ovviamente a latitudini decenti...........
Questo impedisce proprio la formazione di ghiaccio ..........................
Il telo copriparabrezza è una grossa comodita' ma poi il telo bagnato dove lo metti? nel bagagliaio..... ma tutto l'umido che si accumula nel bagagliaio nel periodo invernale poi rischia di generare puzze e funghi.......
eccellenti i sistemi che molte marche hanno il preriscaldamento dell'auto a chi vive in posti molto freddi consiglio di spendere detti soldi anziche' per il navigatore integrato...........
L'alcool degli spray a lungo andare fara' seccare le guarnizioni a chi le ha ancora oppure le spazzole.........
ExPug24 - 4 giorni fa
deadmanwalking - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa