Vi spiego una cosa,ci sono le aziende che contattano più aziende pubblicitarie,anzi di merketing,vogliono lanciare un prodotto e un team di persone si spreme per capire la strada più efficace,il messaggio che devono dare al cliente. Ma ci sono anche delle aziende pubblicitarie che a tempo perso preoarano degli spot generici,dove aggiungono un paio d'immagini alla fine col risultato di far risparmiare l'azienda. Guardate gli spot di certe macchine coreane,una sequenza d'immagini dove si vede una famiglia felice,il cielo azzurro,paesaggi e situazioni generiche e alla fine 2 immagini della macchina,una scritta,una bella canzone e uno speaker che rende appetibile quella macchina al buon padre di famiglia. Immaginate la stessa pubblicità con la Giulietta o con la Golf,o con la Serie1,non avrebbe senso!!! Perchè non sono macchine da buon padre di famiglia,sono capricci e per rendere desiderabile un capriccio quindi una cosa superflua bisogna far sognare il cliente,dirgli "cambia la tua macchina economica e seria con un sogno!". Con un prodotto affermato come la Golf bastano solo 30 secondi a immagine ferma,anche senza speaker e sottofondo musicale,per una vettura nuova come la Giulietta allora bisogna usare altri espedienti. Al contrario una Hiunday i30 pubblicizzata come una Giulietta non la comprerebbe nessuno perchè allontanerebbe il buon padre di famiglia,appena vede quelle immagini pensa "chissà quanto costa! manco ci provo" Marketing,pubblicità,gira tutto attorno alla psicologia.