<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot FREEMONT... 24.900? | Il Forum di Quattroruote

Spot FREEMONT... 24.900?

Lo spot del nuovo Freemont a 24.900 non è affatto male, considerato l'infinita lista di optionals di serie.. Oltre che la pelle come offerta di lancio

Secondo me spaccherà ...
:)
 
Ho avuto modo di vederlo e provarlo.
Che dire...il mezzo è ottimo! Per quanto mi riguarda, moooolto al di sopra delle aspettative.
Credo anche io che farà successo, più di quello che ci si aspetti.
Spero non si creino problemi con le consegne...
 
il prezzo è buono calcolando che ha di serie il clima automatico trizona,interni in pelle,cerchi da 17,accensione keyless e radio touch screen
 
Un camion di 5 metri e 2 tonnellate che non ha nemmeno come optional il cambio automarico a 50.000.000 di Lire non credo propio che spaccherà , anzi farà crollare definitivamente maglionne e tutto il gruppo , siamo in piena crisi economica che senso ha questo carroarmato .
 
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.
 
traider ha scritto:
Un camion di 5 metri e 2 tonnellate che non ha nemmeno come optional il cambio automarico a 50.000.000 di Lire non credo propio che spaccherà , anzi farà crollare definitivamente maglionne e tutto il gruppo , siamo in piena crisi economica che senso ha questo carroarmato .
vallo a dire a chi ha spero 160 000 000 di lire per un camion da 5 metri ma coi 4 anelli d'avanti...non penso che un cambio automatico costa 110 000 000 di lire.
 
SediciValvole ha scritto:
traider ha scritto:
Un camion di 5 metri e 2 tonnellate che non ha nemmeno come optional il cambio automarico a 50.000.000 di Lire non credo propio che spaccherà , anzi farà crollare definitivamente maglionne e tutto il gruppo , siamo in piena crisi economica che senso ha questo carroarmato .
vallo a dire a chi ha spero 160 000 000 di lire per un camion da 5 metri ma coi 4 anelli d'avanti...non penso che un cambio automatico costa 110 000 000 di lire.

Ha ha ... ti meriti 5 stelle.
Purtroppo sai, la gente vede i prezzi in maniera relativa.
Se sono 80.000.000 per una mini countryman, 100.000.000 per una schifosissima X1 o 120.000.000 per una Q5 che dentro è grande come una golf, allora va bene.

Se invece i soldi vanno alla Fiat allora sono sempre buttati.

Certa gente è solo RIDICOLA.
Il prezzo è ottimo, punto e basta.

Ah, costa come una golf e neanche tanto accessoriata, solo che quasi ci sta nel bagagliaio.

Per inciso andrò a vederla
 
http://www.youtube.com/watch?v=eTdbMDj84tc
http://www.youtube.com/watch?v=QQb2vdmMwuA&feature=feedu

notare l'ultima pubblicità del Journey,costava più della Fiat!
 
traider ha scritto:
Un camion di 5 metri e 2 tonnellate che non ha nemmeno come optional il cambio automarico a 50.000.000 di Lire non credo propio che spaccherà , anzi farà crollare definitivamente maglionne e tutto il gruppo , siamo in piena crisi economica che senso ha questo carroarmato .

A parte che per la precisione sono 4,88 m X 1,83m: di fatto, anche meno di una SW di segmento D (la opel insigna supera i 5m...).
Il fatto è che a 24900, non ti danno la base (della serie a partire da...), ma la più accessoriata! E credimi, ha proprio tutto!
Le finiture sono di tutto rispetto: gli interni sono praticamente quelli della nuova Jeep compass...
Al contrario di quello che molti credono, a mio avviso, non attirerà solo ex possessori di Ulysse e affini, tutt'altro: farà gola a molti possessori di SW di segmento C o monovolume L1 che sognano un mezzo del genere ma non possono spendere oltre i 25000 euro.
Per certi versi (anche se in tutt'altro segmento), potrebbe replicare un fenomeno simile a Nissan QQ.
Del resto, possiamo star qua a menarcela all'infinito, ma il mercato ha dato il suo verdetto: PIACE IL CROSSOVER !!!
Le vendite di tali mezzi sono in continua ascesa da 10 anni e non sembra che intendano fermarsi; mi sembra stupido e superficiale definirli ancora "la moda del momento".
Cmq, staremo a vedere!

P.S. Entro fine anno ci saranno sia il cambio automatico che le versioni 4x4.
 
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
 
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me acchiapperà parecchi ex Cromisti,Ulysseisti e Phedristi restando ai clienti Fiat,da fuori invece penso che acchiapperà poco...gli auguro che vende così entrano soldi sia a Dodge che la produce che a Fiat che la vende.

chi ha avuto la croma,generalmente si orienta su un'auto dello stesso tipo:mondeo,insigna,c5.Non certo un'auto che nn si capisce cosa e'
Se si pensa di rubare clienti alle auto sopra citate con questo mezzo la vedo dura.
E' come pensare che la x3 rubi clientio alla 320 sw
Paragoni un suv (x3) tecnicamente valido (l'ho visto uscire da una situazione da cui MAI mi sarei aspettato ce la facesse) con una sw.
La freemont è un CROSSOVER. Non è un suv, non è un monovolume, non è una sw. E' tutti e tre contemporaneamente.
Fare paragoni serve a ben poco, è un nuovo concetto di auto (per il mercato italiano) e vedendo com'è andato ad esempio il nissan qashqai ha delle ottime carte da giocare....
 
hewie ha scritto:
traider ha scritto:
Un camion di 5 metri e 2 tonnellate che non ha nemmeno come optional il cambio automarico a 50.000.000 di Lire non credo propio che spaccherà , anzi farà crollare definitivamente maglionne e tutto il gruppo , siamo in piena crisi economica che senso ha questo carroarmato .

A parte che per la precisione sono 4,88 m X 1,83m: di fatto, anche meno di una SW di segmento D (la opel insigna supera i 5m...).
Il fatto è che a 24900, non ti danno la base (della serie a partire da...), ma la più accessoriata! E credimi, ha proprio tutto!
Le finiture sono di tutto rispetto: gli interni sono praticamente quelli della nuova Jeep compass...
Al contrario di quello che molti credono, a mio avviso, non attirerà solo ex possessori di Ulysse e affini, tutt'altro: farà gola a molti possessori di SW di segmento C o monovolume L1 che sognano un mezzo del genere ma non possono spendere oltre i 25000 euro.
Per certi versi (anche se in tutt'altro segmento), potrebbe replicare un fenomeno simile a Nissan QQ.
Del resto, possiamo star qua a menarcela all'infinito, ma il mercato ha dato il suo verdetto: PIACE IL CROSSOVER !!!
Le vendite di tali mezzi sono in continua ascesa da 10 anni e non sembra che intendano fermarsi; mi sembra stupido e superficiale definirli ancora "la moda del momento".
Cmq, staremo a vedere!

P.S. Entro fine anno ci saranno sia il cambio automatico che le versioni 4x4.

Quoto, questo Freemont ha una linea adeguata e un ottimo rapporto prezzo/dotazioni, pazienza se è il rimarchiamento di una Dodge, Fiat non è Alfa o Lancia e nessuno percepirà come "scandaloso" questo tipo di operazione.

Certo la mancanza del cambio automatico si farà sentire, soprattutto in ottica flotte :rolleyes: devono proporlo al più presto!
 
Chi cerca una:

Hoover - e ce ne sono in giro di ste robe qua - ;
una Carnival;
una picasso/scenic 7 posti;
una QQ sette posti
una orlando

non vedo cos'abbia da invidiare la freemont a queste sopra, anzi
 
Back
Alto