<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spot Fiat &#34;comprate italiano&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

spot Fiat &#34;comprate italiano&#34;

MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Spot francamente irritante.

Beh, potresti provare a metterti un paio di gocce di Collirio prima di guardarlo la prossima volta.

Pensa che io sto pensando di scaricarlo e mettermelo sul cellulare. 8)

sei messo male se non hai niente di meglio da mettere sul cellulare.
io ho il cellulare ancora senza macchina fotografica ed in bianco e nero.
va che è una bomba, cioè telefona e riceve le telefonate che è quello che deve fare un telefono, e non mi rompo a riempirlo con cag...e varie.

Come sei ANTICO !!! :lol: :lol: :lol: Pensa che io il cellulare ce l'ho anche incorporato nella FIAT CROMA con una bella SIM infilata fissa all'interno.

Ovviamente protetta da PIN, se no sai nei parcheggi a pagamento o durante i tagliandi, dove devi lasciare le chiavi, quante telefonate oltre oceano farebbero ...... :rolleyes: :D

Giusto per te che magari non lo conosci, ecco la foto, vedi che ha la cornetta ???

file.php

nemmeno se mettevi la tua foto si sarebbero visti i cornett...............
 
SediciValvole ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=dX8lPXfEpsc

comprate italiano e alla fine fanno vedere una 500
senza pudore :thumbdown: :?
Bhe in effetti non posso darti torto,potevano mettere una PuntoEvo o una Bravo non avrebbero sfigurato affatto! Ma anche un'Alfa o una Lancia volendo.

quale lancia, questa forse!!!!!!!!!!

Nuova Lancia Thesis
SARÀ PRODOTTA IN CANADA
Pubblicata il 11/06/2010
Lancia Thesis. La prossima generazione potrebbe essere costruita in Canada.
Tutto su LANCIA
Tutti i modelli
Le prove di questa marca
Le prove in pdf
La nuova Lancia Thesis sarà prodotta a partire dal 2012 nello stabilimento canadese di Brampton. A riferirlo è il sindacato dei lavoratori canadesi, secondo il quale l'ammiraglia Lancia sarà strettamente derivata dalla Chrysler 300C, come peraltro anticipato dal piano quinquennale Fiat. La produzione dell'erede della Thesis occuperà solo il quattro per cento della capacità produttiva dello stabilimento canadese.

Prospettiva. Sempre secondo il sindacato, la Chrysler 300C non sarà importata in Europa, il mercato dove verranno destinati i 10-15.000 esemplari della berlina Lancia. Questa vettura, dicono a Brampton, non è vitale per lo stabilimento e non porterà a nuove assunzioni. Tuttavia, è una piccola garanzia sul futuro dei posti di lavoro e forse sarà un'opportunità per fare qualche ora di straordinario. Attualmente, nella fabbrica canadese ci sono circa 800 posti a rischio. C.D.G.
 
ferrets ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=dX8lPXfEpsc

comprate italiano e alla fine fanno vedere una 500
senza pudore :thumbdown: :?
La musica è molto bella.
La voce mi sembra essere quella di Ricky Tognazzi.
L'auto anche è molto bella ed è comunque italiana.
Al massimo potremmo dire che è naturalizzata come Camoranesi, nato all'estero ma di origine italiana. :D
 
Maxetto ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=dX8lPXfEpsc

comprate italiano e alla fine fanno vedere una 500
senza pudore :thumbdown: :?
La musica è molto bella.
La voce mi sembra essere quella di Ricky Tognazzi.
L'auto anche è molto bella ed è comunque italiana.
Al massimo potremmo dire che è naturalizzata come Camoranesi, nato all'estero ma di origine italiana. :D
già :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Mentre gli altri paesi e le loro aziende crescono, qui stiamo ancora al BAR SPORT a parlare di FIAT e di ALFA cercando di capire se le ALFA sono delle vere ALFA oppure delle FIAT CAMUFFATE ....... oppure se la LANCIA è ancora degna di quel nome o se è stata inquinata da FIAT.

POVERI NOI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh, la risposta a questa domanda è abbastanza lampante, d'altro canto mica tutti i vecchi acquirenti di Alfa e Lancia sono come te che s'accontentano del marchio sul cofano, a guardare la migrazione verso la Germania direi che più di qualcuno è andato in cerca all'estero di quello che questi marchi offrivano prima di essere inglobati nel gruppone...
 
MultiJet150 ha scritto:
Beh, qui non potrebbe fartelo vedere, altrimenti, altruisti e benefattori come siete, comprereste solamente macchine straniere.
Sono altruista e benefattore con chi se lo merita. A fine 2005 giravo per preventivi per prendere l'auto, Fiat mi proponeva una Punto2 al prezzo che Renault mi chiedeva per una Modus, e francamente non c'è paragone.... beneficenza la fai te, se permetti..
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, se ti ricordi, la renault quando vinse in F1, attraverso l'effetto morphing, lanciava comunque messaggi ai suoi potenziali clienti ...............
No, non ricordo.
 
conan2001 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=dX8lPXfEpsc

comprate italiano e alla fine fanno vedere una 500
senza pudore :thumbdown: :?
Bhe in effetti non posso darti torto,potevano mettere una PuntoEvo o una Bravo non avrebbero sfigurato affatto! Ma anche un'Alfa o una Lancia volendo.

quale lancia, questa forse!!!!!!!!!!

Nuova Lancia Thesis
SARÀ PRODOTTA IN CANADA
Pubblicata il 11/06/2010
Lancia Thesis. La prossima generazione potrebbe essere costruita in Canada.
Tutto su LANCIA
Tutti i modelli
Le prove di questa marca
Le prove in pdf
La nuova Lancia Thesis sarà prodotta a partire dal 2012 nello stabilimento canadese di Brampton. A riferirlo è il sindacato dei lavoratori canadesi, secondo il quale l'ammiraglia Lancia sarà strettamente derivata dalla Chrysler 300C, come peraltro anticipato dal piano quinquennale Fiat. La produzione dell'erede della Thesis occuperà solo il quattro per cento della capacità produttiva dello stabilimento canadese.

Prospettiva. Sempre secondo il sindacato, la Chrysler 300C non sarà importata in Europa, il mercato dove verranno destinati i 10-15.000 esemplari della berlina Lancia. Questa vettura, dicono a Brampton, non è vitale per lo stabilimento e non porterà a nuove assunzioni. Tuttavia, è una piccola garanzia sul futuro dei posti di lavoro e forse sarà un'opportunità per fare qualche ora di straordinario. Attualmente, nella fabbrica canadese ci sono circa 800 posti a rischio. C.D.G.
Scusami tanto ma la BMW X3 fatta nella Repubblica Ceca però passa per Made in Monaco,che differenza fa? Opel Astra,marchio tedesco,fabbricazione spagnola e venduta anche sotto il marchio Vauxhall e Buick a seconda del mercato...dove sta la differenza? La nuova Thesis sarà fatta in Canada perchè sarà una Chrysler rimarchiata così come la Delta è fatta a Cassino perchè è una Bravo rimarchiata,dove sta la differenza? Quantomeno non sarà fatta in Cina e non sarà una Geely rimarchiata!
 
MultiJet150 ha scritto:
Come sei ANTICO !!! :lol: :lol: :lol: Pensa che io il cellulare ce l'ho anche incorporato nella FIAT CROMA con una bella SIM infilata fissa all'interno.

Ovviamente protetta da PIN, se no sai nei parcheggi a pagamento o durante i tagliandi, dove devi lasciare le chiavi, quante telefonate oltre oceano farebbero ...... :rolleyes: :D

Giusto per te che magari non lo conosci, ecco la foto, vedi che ha la cornetta ???

file.php

Ci potresti mettere anche un bello sparaseghe elettrico [cit.], tanto sempre una Croma rimane....

Ah, mi raccomando, mettici il PIN, non si sa mai nei parcheggi...

:D
 
princep79 ha scritto:
assurdo, ormai la produzione è quasi tutta all'estero
Fammi un elenco di tutte le vetture del gruppo Fiat e dove vengono fabbricate,poi t'assegno anche il compito di fare l'elenco di tute le altre vetture straniere e di cercare dove vengono fabbricate,t'accorgerai che forse la Fiat è più nazionalista del gruppo PSA o VW.
 
SediciValvole ha scritto:
Scusami tanto ma la BMW X3 fatta nella Repubblica Ceca però passa per Made in Monaco,che differenza fa? Opel Astra,marchio tedesco,fabbricazione spagnola e venduta anche sotto il marchio Vauxhall e Buick a seconda del mercato...dove sta la differenza? La nuova Thesis sarà fatta in Canada perchè sarà una Chrysler rimarchiata così come la Delta è fatta a Cassino perchè è una Bravo rimarchiata,dove sta la differenza? Quantomeno non sarà fatta in Cina e non sarà una Geely rimarchiata!
Ma aggiungiamoci pure Clio e Modus fatte anche in Spagna, Twingo fatta in Croazia.. Solo che di questi nessuno l'ha smenata con la storia del "diamoci una mano, Renault appartiene a tutti noi", mandando in onda uno spot sul prodotto francese chiedendo ai francesi di comprare francese per dar da mangiare agli operai francesi, con alla fine dello spot una Renault prodotta all'estero. "Produrremo il doppio delle auto, le esporteremo anche in America!" Certo, e quante ne importeremo? E' una presa per i fondelli, punto e basta.
A scanso di equivoci, al sottoscritto frega poco o niente che una Fiat sia prodotta in Italia, in Polonia, in Alaska esattamente come gli è fregato nulla che la sua attuale Modus, auto di un marchio francese, sia stata prodotta a Vallalolid; basta che il prodotto sia fatto bene e che costi poco, il resto c'entra poco visto che non stiamo parlando di una Ferrari o una Ducati che, se le vai a produrre in Romania, perdono una parte non indifferente della loro connotazione. E francamente anche la produzione polacca della 500 mi ha lasciato indifferente sino a quando la casa non ha tentato di passarla per MadeInItaly, con tanto di decalcomanie italiane e infilandola ovunque si parlasse di "prodotto italiano".
Comunque dev'essere qualcosa che funziona, intendo le prese in giro nei confronti della clientela, pure BMW fa le Mini in Germania con le decacomanie inglesi...
 
kanarino ha scritto:
Ripetete sempre le stesse cose siete davvero patetici.
Lo so che la 500 non la sopportate, però basta, fatevene una ragione.

Ma il punto non è la 500! Hanno chiuso Termini Imerese, minacciano di chiudere Pomigliano D'Arco e hanno il coraggio di chiedere alla gente di comprare le Fiat per sostenere l'economia italiana? Ma se le macchine le vanno a costruire all'estero!

Ed io sono uno che le auto del gruppo Fiat le ama ma certi spot sono scandalosi e senza vergogna!

Che schifo!
 
modus72 ha scritto:
.... la sua attuale Modus, auto di un marchio francese, sia stata prodotta a Vallalolid; ...

stesso stabilimento dove hanno fatto la mia supercinque....
da me fecero un ottimo lavoro....
se la tradizione è rispettata ha parecchi anni di vita davanti ;)
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusami tanto ma la BMW X3 fatta nella Repubblica Ceca però passa per Made in Monaco,che differenza fa? Opel Astra,marchio tedesco,fabbricazione spagnola e venduta anche sotto il marchio Vauxhall e Buick a seconda del mercato...dove sta la differenza? La nuova Thesis sarà fatta in Canada perchè sarà una Chrysler rimarchiata così come la Delta è fatta a Cassino perchè è una Bravo rimarchiata,dove sta la differenza? Quantomeno non sarà fatta in Cina e non sarà una Geely rimarchiata!
Ma aggiungiamoci pure Clio e Modus fatte anche in Spagna, Twingo fatta in Croazia.. Solo che di questi nessuno l'ha smenata con la storia del "diamoci una mano, Renault appartiene a tutti noi", mandando in onda uno spot sul prodotto francese chiedendo ai francesi di comprare francese per dar da mangiare agli operai francesi, con alla fine dello spot una Renault prodotta all'estero. "Produrremo il doppio delle auto, le esporteremo anche in America!" Certo, e quante ne importeremo? E' una presa per i fondelli, punto e basta.
A scanso di equivoci, al sottoscritto frega poco o niente che una Fiat sia prodotta in Italia, in Polonia, in Alaska esattamente come gli è fregato nulla che la sua attuale Modus, auto di un marchio francese, sia stata prodotta a Vallalolid; basta che il prodotto sia fatto bene e che costi poco, il resto c'entra poco visto che non stiamo parlando di una Ferrari o una Ducati che, se le vai a produrre in Romania, perdono una parte non indifferente della loro connotazione. E francamente anche la produzione polacca della 500 mi ha lasciato indifferente sino a quando la casa non ha tentato di passarla per MadeInItaly, con tanto di decalcomanie italiane e infilandola ovunque si parlasse di "prodotto italiano".
Comunque dev'essere qualcosa che funziona, intendo le prese in giro nei confronti della clientela, pure BMW fa le Mini in Germania con le decacomanie inglesi...

non posso che essere d'accordo con quanto dici.
 
2481 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ripetete sempre le stesse cose siete davvero patetici.
Lo so che la 500 non la sopportate, però basta, fatevene una ragione.

Ma il punto non è la 500! Hanno chiuso Termini Imerese, minacciano di chiudere Pomigliano D'Arco e hanno il coraggio di chiedere alla gente di comprare le Fiat per sostenere l'economia italiana? Ma se le macchine le vanno a costruire all'estero!

Ed io sono uno che le auto del gruppo Fiat le ama ma certi spot sono scandalosi e senza vergogna!

Che schifo!

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto