Jambana ha scritto:
Purtroppo non riesco a trovarla in rete, c'era una pagina pubblicitaria della Corvette, mi pare degli anni '80 (C4) ambientata in una tipica piazza italiana (forse Piazza del Pantheon a Roma) con tutti gli stereotipi possibili sull'Italia: la macchina parcheggiata accanto alla fontana barocca, con l'avvenente (americana) guidatrice insidiata dal latin lover di turno, vespe guidate da ragazzi, suore, preti, scugnizzi, vecchi al bar, etc etc ...tutto sommato nel suo essere davvero kitsch era molto carina.
p.s. ma voi guardate le pubblicità o gli attribuite un minimo valore nello scegliere qualsiasi prodotto?
Ti dirò. Io ho una sorta di meccanismo inconscio che, più mi si martella con un prodotto, più mi sta antipatico, e più tendo a boicottarlo. Per le auto ciò non vale, oichè, essendo appassionato, riesco comunque a valutarne pregi e difetti (ovviamente secondo i miei gusti ed esigenze, o di chi vuole acquistare, dato che non di rado amici e conoscenti mi chiedono consigli in merito). Comunque, solitamente, più un prodotto viene pubblicizzato, meno sono propenso a comprarlo. Non c'è un perchè, antipatia a pelle. La pubblicità su carta stampata, sinceramente, mi da meno fastidio, ma quella alla radio, tv o computer, mi pare come che mi stiarubando del tempo, trovo particolarmente fastidioso che interrompa ciò che faccio, anche se si tratta comunque di attività ludiche. E, anche se sono cosciente che senza la loro sponsorizzazione, probabilmente, il servizio di cui sto godendo non esisterebbe, provo inconsciamente antipatia per il prodotto.