<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot Audi.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spot Audi....

hpx ha scritto:
Certo che i teutonici son proprio dei viscidi ti parlano alle spalle, sopratutto a livello comunitario, e poi ti leccano il sedere per comprare i loro prodotti. Ci sono spot di aziende tedesche, che non vendono in italia che usano per paragone i nostri usi e costumi, simboli o prodotti italiani per far vedere che loro sono superiori, sottolineando che certi atteggiamenti folcloristici loro non li hanno.Vuoi fare pubblicità bene, almeno falla per il prodotto che vendi e non denigrare nessuno. Poi ci sono aziende come il gruppo Vag che, quando gli interessa, esalta il tuo paese per rifilarti un'auto..... Ridicoli...

Finché gli italiani continuano a comprarle fanno più che bene :!:
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
cio ' non toglie che un'audi quattro sia un gran mezzo....

A maggior ragione se è un gran mezzo e figurati i teutonici se non se ne vantano, concentrati nell'esaltare le caratteristiche dell'auto, facendo vedere per esempio quello che ci puoi fare, ma non concentrare tutto lo spot per cose che con l'auto non centrano una cippa cercando di ammaliare i clienti.

ti do ragione su questo e vedo che la cosa vale un po' per tutte le cose....senza contare che solitamente aggiungono anche della ....gnocca x esaltare ancora di piu'.. ;)
 
zero c. ha scritto:
Si la A4 allroad è notevole tecnologicamebte e godibile...in effetti se le seiStelle non brillassero di luce propria anch'io sarei andato a parare li... ;)
Piu bella da vedere della OB senz'altro e anche assai piu personalizzabile anche se un po' piccolina dentro e in zona bagagli

bravo luca! ;)
 
Purtroppo non riesco a trovarla in rete, c'era una pagina pubblicitaria della Corvette, mi pare degli anni '80 (C4) ambientata in una tipica piazza italiana (forse Piazza del Pantheon a Roma) con tutti gli stereotipi possibili sull'Italia: la macchina parcheggiata accanto alla fontana barocca, con l'avvenente (americana) guidatrice insidiata dal latin lover di turno coi capelli impomatati, vespe guidate da ragazzi, suore, preti, scugnizzi, vecchi al bar, etc etc ...tutto sommato nel suo essere davvero kitsch era molto carina.

p.s. ma voi guardate le pubblicità o gli attribuite un minimo valore nello scegliere un prodotto?
 
Jambana ha scritto:
Purtroppo non riesco a trovarla in rete, c'era una pagina pubblicitaria della Corvette, mi pare degli anni '80 (C4) ambientata in una tipica piazza italiana (forse Piazza del Pantheon a Roma) con tutti gli stereotipi possibili sull'Italia: la macchina parcheggiata accanto alla fontana barocca, con l'avvenente (americana) guidatrice insidiata dal latin lover di turno, vespe guidate da ragazzi, suore, preti, scugnizzi, vecchi al bar, etc etc ...tutto sommato nel suo essere davvero kitsch era molto carina.

p.s. ma voi guardate le pubblicità o gli attribuite un minimo valore nello scegliere qualsiasi prodotto?

Ti dirò. Io ho una sorta di meccanismo inconscio che, più mi si martella con un prodotto, più mi sta antipatico, e più tendo a boicottarlo. Per le auto ciò non vale, oichè, essendo appassionato, riesco comunque a valutarne pregi e difetti (ovviamente secondo i miei gusti ed esigenze, o di chi vuole acquistare, dato che non di rado amici e conoscenti mi chiedono consigli in merito). Comunque, solitamente, più un prodotto viene pubblicizzato, meno sono propenso a comprarlo. Non c'è un perchè, antipatia a pelle. La pubblicità su carta stampata, sinceramente, mi da meno fastidio, ma quella alla radio, tv o computer, mi pare come che mi stiarubando del tempo, trovo particolarmente fastidioso che interrompa ciò che faccio, anche se si tratta comunque di attività ludiche. E, anche se sono cosciente che senza la loro sponsorizzazione, probabilmente, il servizio di cui sto godendo non esisterebbe, provo inconsciamente antipatia per il prodotto.
 
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
Purtroppo non riesco a trovarla in rete, c'era una pagina pubblicitaria della Corvette, mi pare degli anni '80 (C4) ambientata in una tipica piazza italiana (forse Piazza del Pantheon a Roma) con tutti gli stereotipi possibili sull'Italia: la macchina parcheggiata accanto alla fontana barocca, con l'avvenente (americana) guidatrice insidiata dal latin lover di turno, vespe guidate da ragazzi, suore, preti, scugnizzi, vecchi al bar, etc etc ...tutto sommato nel suo essere davvero kitsch era molto carina.

p.s. ma voi guardate le pubblicità o gli attribuite un minimo valore nello scegliere qualsiasi prodotto?

Ti dirò. Io ho una sorta di meccanismo inconscio che, più mi si martella con un prodotto, più mi sta antipatico, e più tendo a boicottarlo. Per le auto ciò non vale, oichè, essendo appassionato, riesco comunque a valutarne pregi e difetti (ovviamente secondo i miei gusti ed esigenze, o di chi vuole acquistare, dato che non di rado amici e conoscenti mi chiedono consigli in merito). Comunque, solitamente, più un prodotto viene pubblicizzato, meno sono propenso a comprarlo. Non c'è un perchè, antipatia a pelle. La pubblicità su carta stampata, sinceramente, mi da meno fastidio, ma quella alla radio, tv o computer, mi pare come che mi stiarubando del tempo, trovo particolarmente fastidioso che interrompa ciò che faccio, anche se si tratta comunque di attività ludiche. E, anche se sono cosciente che senza la loro sponsorizzazione, probabilmente, il servizio di cui sto godendo non esisterebbe, provo inconsciamente antipatia per il prodotto.

la vedo esattmente come te :thumbup:
 
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
Purtroppo non riesco a trovarla in rete, c'era una pagina pubblicitaria della Corvette, mi pare degli anni '80 (C4) ambientata in una tipica piazza italiana (forse Piazza del Pantheon a Roma) con tutti gli stereotipi possibili sull'Italia: la macchina parcheggiata accanto alla fontana barocca, con l'avvenente (americana) guidatrice insidiata dal latin lover di turno, vespe guidate da ragazzi, suore, preti, scugnizzi, vecchi al bar, etc etc ...tutto sommato nel suo essere davvero kitsch era molto carina.

p.s. ma voi guardate le pubblicità o gli attribuite un minimo valore nello scegliere qualsiasi prodotto?

Ti dirò. Io ho una sorta di meccanismo inconscio che, più mi si martella con un prodotto, più mi sta antipatico, e più tendo a boicottarlo. Per le auto ciò non vale, oichè, essendo appassionato, riesco comunque a valutarne pregi e difetti (ovviamente secondo i miei gusti ed esigenze, o di chi vuole acquistare, dato che non di rado amici e conoscenti mi chiedono consigli in merito). Comunque, solitamente, più un prodotto viene pubblicizzato, meno sono propenso a comprarlo. Non c'è un perchè, antipatia a pelle. La pubblicità su carta stampata, sinceramente, mi da meno fastidio, ma quella alla radio, tv o computer, mi pare come che mi stiarubando del tempo, trovo particolarmente fastidioso che interrompa ciò che faccio, anche se si tratta comunque di attività ludiche. E, anche se sono cosciente che senza la loro sponsorizzazione, probabilmente, il servizio di cui sto godendo non esisterebbe, provo inconsciamente antipatia per il prodotto.

Idem. L'unica eccezione sono quelle rare pubblicità davvero carine o geniali, ma in questo caso la mia attenzione si sposta sulla pubblicità in sé più che sul prodotto da pubblicizzare..
 
EdoMC ha scritto:
Ti dirò. Io ho una sorta di meccanismo inconscio che, più mi si martella con un prodotto, più mi sta antipatico, e più tendo a boicottarlo. Per le auto ciò non vale, oichè, essendo appassionato, riesco comunque a valutarne pregi e difetti (ovviamente secondo i miei gusti ed esigenze, o di chi vuole acquistare, dato che non di rado amici e conoscenti mi chiedono consigli in merito). Comunque, solitamente, più un prodotto viene pubblicizzato, meno sono propenso a comprarlo. Non c'è un perchè, antipatia a pelle. La pubblicità su carta stampata, sinceramente, mi da meno fastidio, ma quella alla radio, tv o computer, mi pare come che mi stiarubando del tempo, trovo particolarmente fastidioso che interrompa ciò che faccio, anche se si tratta comunque di attività ludiche. E, anche se sono cosciente che senza la loro sponsorizzazione, probabilmente, il servizio di cui sto godendo non esisterebbe, provo inconsciamente antipatia per il prodotto.

quoto ;)
 
Back
Alto