<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spot Audi R8 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Spot Audi R8

sergino18 ha scritto:
belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
E' volutamente provocatorio ma leggero, e il fatto che per "provocare" mostrino di voler competere con Ferrari e' la miglior dichiarazione possibile di cio' che Ferrari e': il punto d'arrivo che gli altri ambirebbero sfidare. ;)

vero.

non ci vedo nulla di offensivo.

piuttosto, io che mi ricordo per strada le vecchie Audi 70 e 80, mi sento i brividi a vedere dove sono arrivati.
con il duro lavoro.
non che siano nemmeno prossimi alla 430 (che costa comunque una trentina di migliaia di euro in più), ma certo ne hanno fatta di strada.

Infatti io non ho parlato di offensivo,ma solo provocatorio e un pò sciocco,anche perchè chi la comprerà saprà benissimo di non poter competere con nessuna delle vetture del cavallino.

che lo spirito sia di provocazione, è certo; che questa provocazione sia "malevola" io non credo.
è semplicemente un modo immediatamente percepibile per sottolineare che Audi è entrata in un settore, quello delle GT "dure e pure", che prima le era estraneo

non credo sia una questione di "competere" con le vetture Ferrari,
del resto il top del top della R8 è al di sotto della 430 (per competere con quella fanno la Gallardo), e la 430 è il gradino più basso della produzione Ferrari.
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
la Lambo mi sa che condivide molte piu' parti meccaniche di quanto non si creda, con la R8...
ma quando mai...a parte che ha il telaio della gallardo...

Perchè la Gallardo chi la produce, la Renault? :D :D :D
no,la great wall :D :D :D

Ah, ecco, adesso mi è tutto chiaro!
:D :D :D

Ora...perdonatemi se faccio il precisino, ma a quanto è dato di sapere, la r8 condivide con Lambo il cambio elettroattuato optional, punto.

Per la precisione, e limitandoci alla v8, che ha fatto il successo di quest'auto: il motore 4.2 è preesistente alla R8, in quanto sviluppo a carter secco del motore della RS4. Il telaio Audi, completamente diverso per progetto, tecnologia produttiva ed anche per le misure caratteristiche. La trazione quattro è Audi, diversa da quella Gallardo, come lo è il cambio manuale, e soprattutto, lo spirito ed il carattere dell'intera auto. Non credo ci sia altro di qualificante in una sportiva.

Passando invece al v10. Rammento che la Gallardo è nata in era VAG. Il suo primo v10 aveva già basamento VW ( sic ): ottenuto per accoppiamento di due r5 2.500cc americani ( quelli adottati anche dalla Jetta ). Gli attuali ultimi sviluppi LP, sono integralmente progetti Audi, fin nelle teste e gli organi accessori.

Chiaro che VAG ha comprato Lambo, e che quindi ci possa essere stato un travaso di tecnici e know how, Ma non è che prima dell'arrivo di Lambo a Vag mancassero lo supersportive, nè dei boxer 6, v8, v10 o v12 adeguati allo scopo.

Quindi orsù, non siate così sciovinisti. Anzi. Rammenterei che Audi è partita costruendo umilmente simil VW, ed ora, dopo anni di sforzi, costruisce auto ben migliori ed anche più sportive di VW. Ora siamo arrivati alle simil Ferrari. C'è solo da sperare che si stanchino di sforzarsi... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
99octane ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
beh alla fine chi avrebbero potuto scegliere?
Lamborghini è sotto sotto la stessa auto, la Porsche adesso è dello stesso gruppo automobilistico. Maserati ha ben altro target... restava solo Ferrari.
spocchiosi e superbi come sono i tedeschi, la pubblicità ha ben altro senso che non "aspirare" a raggiungere Ferrari.

Lamborghini e' diversa.
Comunque, loro vorrebbero dire "Siamo arrivati a livelli Ferrari". Il che, implicitamente, implica che Ferrari e' l'obiettivo da raggiungere.
I Tedeschi sono spocchiosi e superbi, ma mancano di finezza, e non si rendono conto dell'implicazione del loro spot. Noi italiani abituati a intrighi di corridoio, a tagliar gole, ad avvelenamenti, a cospirazioni invece si'. :D :D :D

Secondo me si rendono ben conto dell'implicazione, ed è proprio qui che sta il loro humour. Audi è abituata a fare la parte "dello sfidante". Lo fa con BMW e MB in USA, e lo fa con Ferrari. Sanno benissimo di essere gli ultimi arrivati, di non avere che 15 anni ( a voler essere buoni ) di tradizione, e di non avere quindi sufficiente prestigio per poter fare a schiaffi con una 430. Sanno bene che la parte dello sfidante è quella del giovane senza arte nè parte, e la interpretano senza problemi, anche se avrebbero potuto fare una pubblicità molto più "puzza sotto il naso".

La ciliegina sulla torta nel senso dello humour, secondo me è il colore rosso: lì sta tutta l'ironia e la goliardia, per la serie "la Ferrari migliore la facciamo noi", il che rende lo spot molto più ironico di quanto abbiano colto alcuni Ferraristi. E' un colore che su un'Audi ci sta come il cavolo a merenda, e che fa anche abbastanza ca.gare, ma che fa tutto il messaggio.

Io non ci vedo spocchia o lesa maestà, ma solo ironia. E secondo me a Maranello sorridono di questo spot.

Saluti

Peccato che al contrario di quello che si pensa il colore della ferrari non è il rosso ma il "giallo Modena"
 
sergino18 ha scritto:
Peccato che al contrario di quello che si pensa il colore della ferrari non è il rosso ma il "giallo Modena"

Vabbeh, non sottilizziamo. Storicamente hai ragione. Ma nell'immaginario della gente, che è+ quello che uno spot vuole colpire, soprattutto la 430 è rosso ferrari.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sergino18 ha scritto:
Peccato che al contrario di quello che si pensa il colore della ferrari non è il rosso ma il "giallo Modena"

Vabbeh, non sottilizziamo. Storicamente hai ragione. Ma nell'immaginario della gente, che è+ quello che uno spot vuole colpire, soprattutto la 430 è rosso ferrari.

Vero.
 
Back
Alto