<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sportiva con meno di 35.000 km max 25.000€ | Il Forum di Quattroruote

Sportiva con meno di 35.000 km max 25.000€

Salve a tutti, tra un po' di tempo dovrò cambiare la mia prima auto (peugeot 207) e ho deciso di levarmi lo sfizio di prendere un'auto sportiva.
La vorrei con massimo 35.000 km, quindi quasi nuova, e il budget è massimo 25.000€.

Per ora ho visto la Toyota GT 86 e la Subaru BRZ, ma hanno un consumo abbastanza alto.
Vorrei evitare di avere solo 2 posti (lo so che suona come una bestemmia, ma almeno 2 posti risicati dietro li vorrei).

Cosa mi consigliate?
 
Golf GTI è la prima sportiva a cui si pensa di solito.
Comoda, spaziosa e consuma il giusto.

Poi se pensi di prendere una sportiva ma:
1)Vuoi che consumi poco
2)Vuoi che costi poco mantenerla
3)Vuoi che sia spaziosa (questo si potrebbe trovare)

Forse meglio pensare ad una 208, adesso esce quella nuova…
Ci sarà pure una versione GT carina per i giovani.
 
Mini clubman sd 190cv 2.0 diesel - Bmw serie 1 msport 2.0 diesel 190cv - VW Golf Gtd 2.0 diesel 184cv - Leon FR 2.0 diesel 184cv .
Ti sembrerà di guidare delle astronavi ripesando alla 207 :) mantenendo però costi di gestione contenuti (carburante- bollo).
 
A meno che non vada in pista spesso, non ha nessun senso una "sportiva".(A volte trovo per strada di paese una macchina del genere con il "pilota" che fa delle cassate incredibili, roba da galera). Quanta (edit mod pi_greco).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Con tutto il rispetto x chi ti consiglia un diesel (ho anch'io una berlina da 180 cv 2,2 diesel...), questo tipo di propulsore ha molta "schiena", nel senso che fornisce una spinta piena e possente, ma di sportivo non ha certo molto; quoto invece chi ti suggeriva, magari aspettando un pò, la nuova 208 in versione pepata, secondo me la vera reginetta di Ginevra fra le auto umane e prototipi a parte.....
In caso contrario non hai che l'imbarazzo della scelta fra km 0 e usati recenti (Golf GTI, Giulietta Veloce, Focus, Megane, 308, etc....).
Saluti
 
A chi sostiene che un'auto sportiva ha senso solo in pista rispondo che forse non è una persona a cui piace guidare. Una sportiva è bella da usare in una bella strada di collina.. in montagna... ovunque ci sia la possibilità di raccordare due curve..
La scelta delle coupé giapponesi in questo senso è perfetta. I consumi sono più che ragionevoli e il piacere di giuda elevatissimo. Certo se si pretendono i 20 al litro allora le sportive non fanno per te! Se cerchi solo le prestazioni... la spinta (Che non è la sportività) va bene una turbodiesel.
 
Ringrazio tutti per le risposte, e inizio rispondendo che per quanto riguarda i consumi non so effettivamente quanto sia tanto o poco per una sportiva, perciò ho rivalutato in seguito ai vostri commenti i consumi delle due giapponesi.

La golf GTI non mi piace esteticamente

Eviterei le diesel, sono dell'idea che l'auto sportiva sia a benzina

La 208 GTI ci poteva stare al posto della 207 (sarebbe sicuramente stata di un altro livello), ma ora cerco un'auto superiore

Focus, Megane e 308 non sembrano male, ma aimé, per quanto mi riguarda l'estetica vale tanto in questo caso, e queste non soddisfano i miei gusti.
Discorso a parte merita la giulietta. Bellissima, potente, ho provato la quadrifoglio e vi lascio immaginare la tristezza nel dover scendere ahahhaha, ma è troppo sputtanata, troppo "commerciale", io cerco qualcosa di un po' più ricercato, qualcosa che non mi stanchi negli anni.

Rob33 sono d'accordissimo con le tue parole, non c'è bisogno della pista, e aggiungerei non c'è bisogno di altro velocità...basta sentirsi tutt'uno e si sta una meraviglia.

Detto ciò, riprendo in considerazione le giapponesi, e chiedo a voi qualche parere sulla mustang e sulla camaro, e se avete qualche altra proposta!
 
(...) .. e chiedo a voi qualche parere sulla mustang e sulla camaro, e se avete qualche altra proposta!
Dunque, vediamo, i 2.300 € / anno (calcolando 15.000 km annui a 10 km/l) della Toyota GT-86 ti preoccupano un po', ma poi pensi alla Mustang, il cui consumo (la V8) è superiore di un 40-50% circa, e che è soggetta ad un superbollo che, sull'auto nuova, può costare (tra bollo e superbollo) più della benzina....
Sei sicuro di avere le idee chiare ?
.
 
Ringrazio tutti per le risposte, e inizio rispondendo che per quanto riguarda i consumi non so effettivamente quanto sia tanto o poco per una sportiva...
Non c'è un consumo tipico per una sportiva : può anche essere tecnicamente moderato, vedi una leggera Lotus Elise con motore di potenza non eccelsa.

Ma per gli appassionati di sportive, in genere il consumo non è la prima preoccupazione : il concetto stesso di guida sportiva - per quel tanto che comunque può ancora significare nella situazione odierna - fa a botte con quello di risparmio di carburante.
.
 
Ringrazio tutti per le risposte, e inizio rispondendo che per quanto riguarda i consumi non so effettivamente quanto sia tanto o poco per una sportiva, perciò ho rivalutato in seguito ai vostri commenti i consumi delle due giapponesi.

La golf GTI non mi piace esteticamente

Eviterei le diesel, sono dell'idea che l'auto sportiva sia a benzina

La 208 GTI ci poteva stare al posto della 207 (sarebbe sicuramente stata di un altro livello), ma ora cerco un'auto superiore

Focus, Megane e 308 non sembrano male, ma aimé, per quanto mi riguarda l'estetica vale tanto in questo caso, e queste non soddisfano i miei gusti.
Discorso a parte merita la giulietta. Bellissima, potente, ho provato la quadrifoglio e vi lascio immaginare la tristezza nel dover scendere ahahhaha, ma è troppo sputtanata, troppo "commerciale", io cerco qualcosa di un po' più ricercato, qualcosa che non mi stanchi negli anni.

Rob33 sono d'accordissimo con le tue parole, non c'è bisogno della pista, e aggiungerei non c'è bisogno di altro velocità...basta sentirsi tutt'uno e si sta una meraviglia.

Detto ciò, riprendo in considerazione le giapponesi, e chiedo a voi qualche parere sulla mustang e sulla camaro, e se avete qualche altra proposta!


Vediamo se riesco ad interpretare le tue esigenze ed i compromessi a cui sei costretto (costi di gestione)

Secondo me l'ideale sarebbe una Serie 4 usata quattro cilindri turbo benzina (428i o 430i), consumi molto ragionevoli per le prestazioni, tanta coppia in basso per muoversi agevolmente in condizioni di traffico....l'alternativa sempre Tedesca sarebbe una Classe C coupe' (C300).

Se ti vuoi spostare verso qualcosa di piu' "esotico" (almeno per il mercato Italiano) e di ancora piu' divertente, le 2 giappogemelle vanno anche loro molto bene o il duo Americano (Mustang/Camaro) con i 4 cilindri turbo (ma la Camaro paga il superbollo perche' sfora di 25 CV). Le due Americane sono molto vendute ed apprezzate in Germania ma dimentica le versioni V8 se ti preoccupano i consumi ed il superbollo.

La Camaro tra l'altro e' molto piu' sacrificata per bagagliaio e posti dietro rispetto alla Mustang, alla Serie 4 ed alla C300.

Lascia perdere le puzzonaftone.
 
Ultima modifica:
Back
Alto