<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPORCO GASOLIO - articolo 4 ruote di marzo 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SPORCO GASOLIO - articolo 4 ruote di marzo 2013

ragaok_mo ha scritto:
QUALCUNO DI MODENA A CUI è SUCCESSO?

io ho avuto un grave danno e sto cercando persone che hanno avuto un caso come il mio a modena, per intraprendere azioni. scrivetemi alla mia mail, grazie

just1000oceans@yahoo.com

Io sono della prov di Mo.
Per ora nessun problema...sgrat sgrat...
Di quale distributore parli?
 
aldogiavaldi ha scritto:
io tempo fa in un punto vendita di una nota casa pieno di fanghiglia e ci ho rimesso gli iniettori, 1.600 euro sulle mie spalle!!!!!

Da diverso tempo mi rifornisco alle iperstation del nord, sono del gruppo Iper, non so che marca di gasolio ci sia dentro ma non mi trovo male e anche il meccanico non ha mai trovato il filtro gasolio nero o sporco ma io noto che però puzza di più allo scarico rispetto ad alcune marche

guardate che prezzi

http://www.iper.it/promozioni-iperstation.php

Mi hanno consigliato di mettere ogni tanto nel gasolio olio a due tempi, dicono lubrifica il common rail, NON intasa il filtro antiparticolato....

Io mi trovo bene facendo così
interessante il prezzo iper con punti per la spesa, meno condivisibile, IMHO l'uso dell'olio 2t, anche perchè alcuni oli per miscelatori sono davvero pessimi, poi se mi parli di bardahl o castrol o motul da 20? la boccia...
 
In che modo dell'olio da miscela aiuta a tenere pulito il gasolio e/o il motore?

Lo chiedo per pura ignoranza in materia.

Potrei facilmente capire un qualche tipo di additivo che aiuti a mantenere le impurità in sospensione, evitando che si depositino o si aggreghino facendo "tappo" sul filtro. Ma ho difficoltà a capire che apporto ne dia l'olio.

Si, sapevo chi consigliava di aggiungere olio ai primi gasoli a basso tenore di zolfo, per scongiurare grippaggi delle pompe ap. Problema di cui, però, non ho poi mai avuto sentore.

Ma, temo, i vecchi pompisti di una volta abbiano poca dimestichezza con i motori moderni.
 
aldogiavaldi ha scritto:
pll66 ha scritto:
In che modo dell'olio da miscela aiuta a tenere pulito il gasolio e/o il motore?

Lo chiedo per pura ignoranza in materia.

Potrei facilmente capire un qualche tipo di additivo che aiuti a mantenere le impurità in sospensione, evitando che si depositino o si aggreghino facendo "tappo" sul filtro. Ma ho difficoltà a capire che apporto ne dia l'olio.

Si, sapevo chi consigliava di aggiungere olio ai primi gasoli a basso tenore di zolfo, per scongiurare grippaggi delle pompe ap. Problema di cui, però, non ho poi mai avuto sentore.

Ma, temo, i vecchi pompisti di una volta abbiano poca dimestichezza con i motori moderni.

NON ho detto che pulisce, ma CHE LUBRIFICA

Il gasolio attuale è molto secco per via dello zolfo che han tolto, quindi una bella lubrificata ogni tanto non fa mai male, l'olio a due tempi nautico è un olio pulito che lubrifica iniettori e pompa (alta e bassa pressione) e il motore ne risente in meglio

provare per credere

essendo anche un olio pulito non intasa filtri antiparticolato

Allora avevo capito male...

Credetemi che l'auto cambia in meglio, più fluida, regolare, consuma meno.

NON si intasa il filtro antiparticolato e nemmeno il filtro del gasolio.

Ho fatto una prova, filtro nuovo, 10.000 km di gasolio e ogni tanto olio nautico e il filtro dopo diecimila km era come nuovo.
 
aldogiavaldi ha scritto:
Da diverso tempo mi rifornisco alle iperstation del nord, sono del gruppo Iper, non so che marca di gasolio ci sia dentro ma non mi trovo male e anche il meccanico non ha mai trovato il filtro gasolio nero o sporco ma io noto che però puzza di più allo scarico rispetto ad alcune marche

Io non ho auto a gasolio, ma posso dire che da 3 anni faccio benzina con due auto solo all'Iper (un altro rispetto al tuo) e per ora tutto bene. Risparmio sul prezzo e a fine anno coi punti ho sempre un buono da spendere per la spesa.
 
Back
Alto