<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spider 2.4JTD vs. TT Roadster 2.0 TFSI vs. Z4 vs SLK - PRESA Z4(pag3) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spider 2.4JTD vs. TT Roadster 2.0 TFSI vs. Z4 vs SLK - PRESA Z4(pag3)

Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
tra queste prenderei la Z 4, per il motore, la modernità del progetto, il confort...
Esatto!
Ho dimenticato di specificare che avere un motore messo longitudinalmente a livello di confort e scuotimenti è meglio che trasversale.
Aggiungiamo poi i quarti di nobiltà del motore a 6 cilindri in linea e la capote rigida, ciliegina sulla torta: l'effetto novità!
Saluti
Veramente a livello di scuotimenti e vibrazioni è meglio un motore trasversale..specie se con albero controrotante(cioè che gira in senso contrario a quello della ruote).. ;)
Uhm!...interessante!
Quindi dici che ho toppato? :|
Oh yes!..E alla grande anche!.. :D :p Prova ad accelerare a vuoto sul tuo X3..e poi fallo su una qualunque auto a motore trasversale..vedrai che l'X3 rolla..mentre l'auto normale no..non ti spiego il perchè perchè credo che ci arrivi anche da solo.. ;)
Si ho capito quello che vuoi dire.....
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
tra queste prenderei la Z 4, per il motore, la modernità del progetto, il confort...
Esatto!
Ho dimenticato di specificare che avere un motore messo longitudinalmente a livello di confort e scuotimenti è meglio che trasversale.
Aggiungiamo poi i quarti di nobiltà del motore a 6 cilindri in linea e la capote rigida, ciliegina sulla torta: l'effetto novità!
Saluti
Veramente a livello di scuotimenti e vibrazioni è meglio un motore trasversale..specie se con albero controrotante(cioè che gira in senso contrario a quello della ruote).. ;)
Uhm!...interessante!
Quindi dici che ho toppato? :|
Oh yes!..E alla grande anche!.. :D :p Prova ad accelerare a vuoto sul tuo X3..e poi fallo su una qualunque auto a motore trasversale..vedrai che l'X3 rolla..mentre l'auto normale no..non ti spiego il perchè perchè credo che ci arrivi anche da solo.. ;)
Si ho capito quello che vuoi dire.....
Vabbè che voi BMWisti avete degli assetti così rigidi che forse non vi accorgete nemmeno di questa cosa.. :D :p
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
tra queste prenderei la Z 4, per il motore, la modernità del progetto, il confort...
Esatto!
Ho dimenticato di specificare che avere un motore messo longitudinalmente a livello di confort e scuotimenti è meglio che trasversale.
Aggiungiamo poi i quarti di nobiltà del motore a 6 cilindri in linea e la capote rigida, ciliegina sulla torta: l'effetto novità!
Saluti
Veramente a livello di scuotimenti e vibrazioni è meglio un motore trasversale..specie se con albero controrotante(cioè che gira in senso contrario a quello della ruote).. ;)
Uhm!...interessante!
Quindi dici che ho toppato? :|
Oh yes!..E alla grande anche!.. :D :p Prova ad accelerare a vuoto sul tuo X3..e poi fallo su una qualunque auto a motore trasversale..vedrai che l'X3 rolla..mentre l'auto normale no..non ti spiego il perchè perchè credo che ci arrivi anche da solo.. ;)
Si ho capito quello che vuoi dire.....
Vabbè che voi BMWisti avete degli assetti così rigidi che forse non vi accorgete nemmeno di questa cosa.. :D :p
Credo che con l'iniettore pompa e i 5 cilindri si senta un pò di più...poi non so...
Su Bmw e Mercedes di alto rango storicamente il confort è sempre stato ottimo....
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
tra queste prenderei la Z 4, per il motore, la modernità del progetto, il confort...
Esatto!
Ho dimenticato di specificare che avere un motore messo longitudinalmente a livello di confort e scuotimenti è meglio che trasversale.
Aggiungiamo poi i quarti di nobiltà del motore a 6 cilindri in linea e la capote rigida, ciliegina sulla torta: l'effetto novità!
Saluti
Veramente a livello di scuotimenti e vibrazioni è meglio un motore trasversale..specie se con albero controrotante(cioè che gira in senso contrario a quello della ruote).. ;)
Uhm!...interessante!
Quindi dici che ho toppato? :|
Oh yes!..E alla grande anche!.. :D :p Prova ad accelerare a vuoto sul tuo X3..e poi fallo su una qualunque auto a motore trasversale..vedrai che l'X3 rolla..mentre l'auto normale no..non ti spiego il perchè perchè credo che ci arrivi anche da solo.. ;)
Si ho capito quello che vuoi dire.....
Vabbè che voi BMWisti avete degli assetti così rigidi che forse non vi accorgete nemmeno di questa cosa.. :D :p
Credo che con l'iniettore pompa e i 5 cilindri si senta un pò di più...poi non so...
Su Bmw e Mercedes di alto rango storicamente il confort è sempre stato ottimo....
A me piace molto perchè quando lo faccio al semaforo fa molto Vin Diesel in Fast & Furious...ma poi uno può chiamarsi Vincenzo Gasolio?!?!.. :D
 
Ot ot ot....you're OT...guardate che taglio tutto!!! ahahhahahah :) :) :) :) :) :)

(però una volta potreste provare ad autorizzarmi a tagliare...tanto per vedere se funzionano i tastini :D :D :D )
 
Nessuno può permettersi di tagliare Vincenzo Gasolio...il remake italiano di Vin Diesel... :D

Vai Lorenz...taglia pure che questo l'ho scritto apposta!.. :lol: :lol: :lol:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Allora..facciamo un po' di chiarezza e mettiamo altra carne al fuoco.

Cerco di tracciare un profilo di tale coppia...l'auto che stanno prendendo per loro è un po' uno sfizio, arrivando da un classe C con cui si sono trovati benissimo (ecco perchè sono Mercedes oriented). Entrambi non cercano certo il piacere di guida, ma più una spider da passeggio che comunque faccia sia bella figura, sia abbia un po' di blasone (motivi per cui scarterei a priori la Mazda o una Nissan).

Secondo il tuo profilo, i tuoi amici sono classici clienti Mercedes. Credo che alla fine non li distoglierai di lì nemmeno con l'acqua bollente. A dispetto di considerazioni su cambio / motore e via dicendo, che ad un cliente Mercedes non smuovono mai granchè. E forse è giusto così. :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Allora..facciamo un po' di chiarezza e mettiamo altra carne al fuoco.

Cerco di tracciare un profilo di tale coppia...l'auto che stanno prendendo per loro è un po' uno sfizio, arrivando da un classe C con cui si sono trovati benissimo (ecco perchè sono Mercedes oriented). Entrambi non cercano certo il piacere di guida, ma più una spider da passeggio che comunque faccia sia bella figura, sia abbia un po' di blasone (motivi per cui scarterei a priori la Mazda o una Nissan).

BMW
Dalla sua ha certamente l'effetto novità..Non ce ne sono i giro, è un auto molto di presenza scenica con il muso "infinito". Essendo nuova te la danno con su proprio zero (forse anche perchè entry-level)..nè antifurto, nè xeno, nè pelle..e a parte il pacchetto comfort tutto il resto fa lista optional (un po' politica Audi).
A loro mette un po' soggezione l'idea del "duemilaecinque benzina"..questione più psicologica che altro. Ma è iniez diretta il 2.5 o è lo storico valvetronic?

MERCEDES
La più vecchia del lotto (quando uscirà la nuova?). Monta un cambio automatico dell'anteguerra (l'hanno provata e mi hanno detto...fa come quello della tua a4..peccato che la mia a4 è del 2004 e monta il tiptronic a 5 rapporti che risale al '98)..è ben equipaggiata di serie con la versione Chrome (a parte il clima manuale!! :shock: ). Come pregi per loro è che è Mercedes (si sono trovati bene quindi per loro il marchio è sinonimo di affidabilità) ed ha la capote in metallo.
Con le prime righe hai posto fine alla questione:per uno struscio è più che sufficiente la slk,che col restyling ha cmq 184cv,in sè non pochi,ma quel cambio...castrante..:magari con 3k euro in + fagli notare che c' è la 280 Chrome con optional il 7g tronic:2 cil in più,50 cv e prestazioni sì paragonabili a tt e z4...Ma per lo struscio anche il NAG 5 può andar bene....Ultima cosa:se tengono un po' all' apparenza, la slk è vista e stravista(la nuova cmq uscirà nel 2011),mentre la z4 attirerebbe di certo molti più sguardi(e avrebbe anch' essa il must del tetto rigido).... ;)
 
se non sbaglio l'audi tts ha la TI. è un plus che su una bella vettura io non scarterei. dato che è nella rosa delle contendenti secondo me è la scelta più equilibrata: bella, sicura, brillante. l'unico difetto potrebbe essere la capotte in tela, ma riguardo le manutenzioni potrebbe diventare un pregio. i meccanismi dei tettucci rigidi pieghevoli chiedono una discreta manutenzione. li vedo più per clienti che cambiano l'auto spesso. imho.
 
il solito fiat ritargato;
distribuzione a cinghia (sul vecchio 2.2 era a catena);
blocco il ghisa( sempre sul 2.2 era in lega leggera)...
al di la della potenza dove sarebbe il progresso?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Allora..facciamo un po' di chiarezza e mettiamo altra carne al fuoco.

Cerco di tracciare un profilo di tale coppia...l'auto che stanno prendendo per loro è un po' uno sfizio, arrivando da un classe C con cui si sono trovati benissimo (ecco perchè sono Mercedes oriented). Entrambi non cercano certo il piacere di guida, ma più una spider da passeggio che comunque faccia sia bella figura, sia abbia un po' di blasone (motivi per cui scarterei a priori la Mazda o una Nissan).

Secondo il tuo profilo, i tuoi amici sono classici clienti Mercedes. Credo che alla fine non li distoglierai di lì nemmeno con l'acqua bollente. A dispetto di considerazioni su cambio / motore e via dicendo, che ad un cliente Mercedes non smuovono mai granchè. E forse è giusto così. :D
L'ho pensato anch'io!
Sono i tipici clienti Mercedes.
 
skamorza ha scritto:
se non sbaglio l'audi tts ha la TI. è un plus che su una bella vettura io non scarterei. dato che è nella rosa delle contendenti secondo me è la scelta più equilibrata: bella, sicura, brillante. l'unico difetto potrebbe essere la capotte in tela, ma riguardo le manutenzioni potrebbe diventare un pregio. i meccanismi dei tettucci rigidi pieghevoli chiedono una discreta manutenzione. li vedo più per clienti che cambiano l'auto spesso. imho.
Ma perchè proprio la TTS?
La trazione integrale si può avere anche sulla 2.0 TFSI da 200 cv!
La TTS è un'auto per palati che apprezzano il genere: assetto ed erogazione del motore sono tutt'altro che da passeggio.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
skamorza ha scritto:
se non sbaglio l'audi tts ha la TI. è un plus che su una bella vettura io non scarterei. dato che è nella rosa delle contendenti secondo me è la scelta più equilibrata: bella, sicura, brillante. l'unico difetto potrebbe essere la capotte in tela, ma riguardo le manutenzioni potrebbe diventare un pregio. i meccanismi dei tettucci rigidi pieghevoli chiedono una discreta manutenzione. li vedo più per clienti che cambiano l'auto spesso. imho.
Ma perchè proprio la TTS?
La trazione integrale si può avere anche sulla 2.0 TFSI da 200 cv!
La TTS è un'auto per palati che apprezzano il genere: assetto ed erogazione del motore sono tutt'altro che da passeggio.
Saluti
oppps! stavo guardando il sito audi mentre scrivevo qui sul forum. e li parlavano di TTS. naturalmente anch'io intendevo invece la 2.0 tfsi. ciao.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
il solito fiat ritargato;
distribuzione a cinghia (sul vecchio 2.2 era a catena);
blocco il ghisa( sempre sul 2.2 era in lega leggera)...
al di la della potenza dove sarebbe il progresso?

Solitamente i motori turbo ad alta potenza specifica o per quelli che si intendi avere step di potenze verso l'alto si preferiscono usare il basamento in ghisa che in lega leggera.
 
....io andrei o di Z4,considerato anche che oggi è diventata una spider più confortevole e "mercedizzata",oppure senza il minimo dubbio di A5 cabrio,per me la migliore "senza tetto"oggi disponibile sul mercato(ma è vero che è una 4 posti e di categoria diversa,quindi direi Z4).
 
Back
Alto