<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia liquido refrigerante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia liquido refrigerante

Triskoda ha scritto:
La diagnosi del service è stata rottura della pompa dell'acqua e trafilaggio olio da coperchio motore.
Mi sovviene il dubbio che il difetto della pompa dell'acqua sia un problema che si presenta con una certa frequenza, dato che sulla fabia 1.4 tdi del 2005 negli anni scorsi l'abbiamo sostituita per due volte, anche se non si era mai accesa nessuna spia e abbassato nessun livello.
Quello che mi scoccia è che il roomster ha solo 47000 km, tagliandi fatti tutti gli anni, con garanzia scaduta da pochi mesi.....

az!!! ..... dopo soli 47.000 km ... quello che mi spaventa di più e il trafilaggio dell'olio !!!
 
La pompa è un oggetto stupido che può durare una vita come anche rompersi oppure rompersi per cause esterne.
Il trafilaggio d'olio dove è stato riscontrato?
La scocciatura è che per sostituire la pompa (costo del ricambio 50/60 euro) bisogna rifare la distribuzione con tutto quel che consegue in termini di manodopera...
 
Diventa corrosivo appunto perché non e' piu' in grado di assorbire e annientare le correnti vaganti nel motore ed inizia un processo di elettroerosione che alla lunga puo' arrivare a bucare le camice dei cilindri.
Ora sui nuovi motori,se non ci sono dispersioni e masse ben collegate,diventa difficile ma e' comunque meglio cambiarlo.
 
aielloe ha scritto:
se hai fatto i tagliandi regolari, chiedi se puoi usufruire della correntezza... magari in parte ti riconoscono le spese (mi auguro per te che te le riconoscano tutte... magari visto il periodo... per tenersi buono il cliente, te l'accettano ;) )

Inviato ieri sera mail a servizio clienti Skoda per chiedere l'applicazione della correntezza...ma...strano...non ho ricevuto ancora risposta....direi che da come verrà gestita la cosa...potrei...cosa che non avrei mai creduto di dire...perdere un po' di stima nel marchio....tenendo anche presente il fatto che tutte le 3 skoda di casa hanno sempre e solo fatto tagliandi c/o rete skoda....
 
mcriscuo ha scritto:
Triskoda ha scritto:
La diagnosi del service è stata rottura della pompa dell'acqua e trafilaggio olio da coperchio motore.
Mi sovviene il dubbio che il difetto della pompa dell'acqua sia un problema che si presenta con una certa frequenza, dato che sulla fabia 1.4 tdi del 2005 negli anni scorsi l'abbiamo sostituita per due volte, anche se non si era mai accesa nessuna spia e abbassato nessun livello.
Quello che mi scoccia è che il roomster ha solo 47000 km, tagliandi fatti tutti gli anni, con garanzia scaduta da pochi mesi.....

az!!! ..... dopo soli 47.000 km ... quello che mi spaventa di più e il trafilaggio dell'olio !!!

Il fatto è che ancora non mi hanno detto a che cosa è dovuto il trafilaggio...e cmq sarò senza mezzo fino a sett prox....
 
Dopo due mail (senza risposta)con le quali la settimana scorsa avevo spiegato la situazione e avevo chiesto se era possibile applicare la correntezza..oggi ho deciso di telefonare; Riassumendo mi hanno detto che essendo scaduta la garanzia ormai Skoda non può fare nulla ed è solo un rapporto tra cliente e officina.Ma un officina come può stabilire autonomamente di venire incontro sul prezzo se la casa madre se ne lava le mani? A questo punto mi chiedo quale valore aggiunto sia per il cliente continuare a portare le proprie autovetture presso i service...Devo ammettere che nonostante non mi aspettassi chissà cosa sono deluso dell'atteggiamento di Skoda...e considerando pure la questione dieselgate....direi che il mio entusiasmo verso il marchio (che era veramente tanto) stia scemando....e se fino a qualche tempo fa non avrei avuto dubbi su un futuro acquisto Skoda...ora probabilmente guarderei altrove...ahimé....
 
Back
Alto