Salve a tutti del forum. Nonostante tutte le spie si spengono all'accensione dell'auto, succede da un po' di tempo che, dopo ave compiuto alcuni Km, anche a bassa velocità, mi si accende la spia ESP.
La stessa resta accesa fintando che l'auto è in moto. Spegnendo l'auto e rimettendola in moto la spia si spegne regolarmente per poi riaccendersi anche dopo eve percorso una ventina di Km.. Pensando ai sensori di sterzata ho provato a fare, da fermo, il reset tramite sterzata tutto destra, centro, tutto sinistra centro. La spia si spegne (lo faceva anche prima), ma dopo un po' che cammino si riaccende.
Cosa può essere? ISP acceso vuol dire che non opera.
1) Mi chiedevo se in questa situazione posso comunque viaggiare, naturalmente facendo attenzione ad eventuali sbandate:
2) Qualcuno mi ha detto che se la spia è accesa potrei avere problemi allo sterzo o altro. E' vero?
3) Posso disattivare l'ESP in qualche maniera tramite una qualche operazione tipo reset ISP? Posso comunque disattivarlo togliendo il fusibile che lo comanda, senza pregiudicare la guida?
Grazie a tutti per le risposte.
La stessa resta accesa fintando che l'auto è in moto. Spegnendo l'auto e rimettendola in moto la spia si spegne regolarmente per poi riaccendersi anche dopo eve percorso una ventina di Km.. Pensando ai sensori di sterzata ho provato a fare, da fermo, il reset tramite sterzata tutto destra, centro, tutto sinistra centro. La spia si spegne (lo faceva anche prima), ma dopo un po' che cammino si riaccende.
Cosa può essere? ISP acceso vuol dire che non opera.
1) Mi chiedevo se in questa situazione posso comunque viaggiare, naturalmente facendo attenzione ad eventuali sbandate:
2) Qualcuno mi ha detto che se la spia è accesa potrei avere problemi allo sterzo o altro. E' vero?
3) Posso disattivare l'ESP in qualche maniera tramite una qualche operazione tipo reset ISP? Posso comunque disattivarlo togliendo il fusibile che lo comanda, senza pregiudicare la guida?
Grazie a tutti per le risposte.