<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia controllo dei gas di scarico accesa su Fabia 1.4 GpLine | Il Forum di Quattroruote

Spia controllo dei gas di scarico accesa su Fabia 1.4 GpLine

Ieri andavo tranquillo in tangenziale , quando all'improvviso si accende una spia gialla . Subito penso : " E che caxxo (perdonate il francesismo :) ) la macchina ha 25 mila km e già mi crea problemi?? . Subito mi fermo e controllo il manuale , la spia indica un malunzionamento dei gas di scarico . Di tutte le spie forse questa è la più innocua :). Cmq domani la porto in concessionaria.... per chi ha esperienza, cosa comporta questa spia accesa? La macchina ha poco più di un anno di vita... non è che mi piaccia così tanto andare dietro a questi problemi , soprattutto quando l'auto è così giovane e soprattutto dovrebbe avere la tanto decantata affidabilità VW .
(Cmq questa cosa l'aggiungo al problema di perdita di liquido di raffreddamento avuto a 16 mila km e gli insopportabili scricchiolii che ormai porto con me da 24 mila km...)
Meno male che ho fatto l'estensione della garanzia a 4 anni.....
 
ivanof ha scritto:
Ieri andavo tranquillo in tangenziale , quando all'improvviso si accende una spia gialla . Subito penso : " E che caxxo (perdonate il francesismo :) ) la macchina ha 25 mila km e già mi crea problemi?? . Subito mi fermo e controllo il manuale , la spia indica un malunzionamento dei gas di scarico . Di tutte le spie forse questa è la più innocua :). Cmq domani la porto in concessionaria.... per chi ha esperienza, cosa comporta questa spia accesa? La macchina ha poco più di un anno di vita... non è che mi piaccia così tanto andare dietro a questi problemi , soprattutto quando l'auto è così giovane e soprattutto dovrebbe avere la tanto decantata affidabilità VW .
(Cmq questa cosa l'aggiungo al problema di perdita di liquido di raffreddamento avuto a 16 mila km e gli insopportabili scricchiolii che ormai porto con me da 24 mila km...)
Meno male che ho fatto l'estensione della garanzia a 4 anni.....

non saprei,magari e' solo un falso allarme e lo resettano,com tienici informati.
intanto ti do' il benvenuto tra noi.
ciao jo
 
grazie per il benvenuto , ma sul forum vecchio già ero quasi un seminvetrano :D
Meglio ma molto meglio questo forum!! Finalmente possiamo editare gli errori :D

Ritorniamo a Noi. Sono andato in concessionaria e ... hanno risolto il problema. Cos'era???? UN TUBO CHE SI E' STACCATO DA SOLO !!! Non mi hanno specificato quale...
Ora. La qualità dei componenti non si discute , ma..... Come vengono assemblate queste Skoda 2 ??? Tuttti i possessori lamentano scricchiolii fastidiosissimi , già dai primi Km.... ed ora ci sono anche i tubi che si autostaccano?
Cmq.. visto che mi trovavo ho fatto controllare anche il galleggiante della benzina , poichè secondo il mio parere non era molto affidabile ... Morale? Me l'hanno cambiato_Ora ho l'auto che i puzza un pò di benza , poichè immagino che per cambiare il pezzo ne abbiano un pò dispersa nell'abitacolo .
Questo , ahimè , è tutto.

Ah.... ultima cosa. Ho cambiato iun platto modello castor alla cifra "modica" di 21,50 euro .
 
ivanof ha scritto:
grazie per il benvenuto , ma sul forum vecchio già ero quasi un seminvetrano :D
Meglio ma molto meglio questo forum!! Finalmente possiamo editare gli errori :D

Ritorniamo a Noi. Sono andato in concessionaria e ... hanno risolto il problema. Cos'era???? UN TUBO CHE SI E' STACCATO DA SOLO !!! Non mi hanno specificato quale...
Ora. La qualità dei componenti non si discute , ma..... Come vengono assemblate queste Skoda 2 ??? Tuttti i possessori lamentano scricchiolii fastidiosissimi , già dai primi Km.... ed ora ci sono anche i tubi che si autostaccano?
Cmq.. visto che mi trovavo ho fatto controllare anche il galleggiante della benzina , poichè secondo il mio parere non era molto affidabile ... Morale? Me l'hanno cambiato_Ora ho l'auto che i puzza un pò di benza , poichè immagino che per cambiare il pezzo ne abbiano un pò dispersa nell'abitacolo .
Questo , ahimè , è tutto.

Ah.... ultima cosa. Ho cambiato iun platto modello castor alla cifra "modica" di 21,50 euro .

che nik avevi nell altro forum?e che cos e' il iun platto?
la mia e' dell agosto 08 e fin ora nessun rumore rilevante,a parte un rumore che proveniva da dietro,che ho scoperto poi,era il triangolo di emergenza che vibrava nella custodia.,qualche rumore agli ammortizzatori i primi km che poi e' sparito da solo.
per l odore di benzina purtroppo appena c e' una bella giornata di sole apri la macchina e solleva i sedili posteriori,dovrebbe sparire.
nella mia vecchia auto si era rovesciata una tanica di benzina e ci sono voluti mesi :D
ciao jo
 
sempre ivanof , avevo qualche centinaio di post sul vecchio forum.

Cmq sugli scricchiolii credo che il 95% delle Fabia2 ce l'abbia... sicuramente qualcun altro confermerà(post interminabili sugli scricchiolii sono stati scritti in passato , specialmente sui rumori plancia davanti al voltante) .
Al primo tagliando informai i tecnici della situazione ei dissero che tutte le Fabia2 avevano problemi di scricchiolii per colpa dei bocchettoni che facevano gioco .
Il plattò sarebbe il copriruota , non so se ho usato un'espressione dialettale :D

Se non erro dottormaury in particolare , oltre ai miei problemi lamentava anche problemi di infiltrazioni d'acqua alle guarnizioni , cosa che a 12 mila km si è verificata anche a me.... in caso di forte pioggia mi gocciolava sul ginocchio .

Rimango fermamente dell'opinione che l'auto sia astata assemblata davvero alla rinfusa.

P.S. Non ho mai avuto sospensioni rumorose , rigide sì...ma rmorose no .
 
Back
Alto