<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia cofano aperto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spia cofano aperto

Posto che la chiusura "meccanica" del cofano è ok e si tratta di problema elettrico, dopo lo spray idrorepellente, se non funziona, sostituirei i sensori

AR Giulia è abbonata alle spie di errore, ho fatto sostituire per la seconda volta i rele' (teleruttori) che si trovano dietro il faro ant. dx.

200 euro e per altri 3 anni sono apppposto

Se poi uno vuol cambiare macchina è un altro discorso -:) -:)

Gia'....

Non vorrei che mi si ripresentasse, magari in peggio,
visti i costi MB, il deja vu della C5....
Roba da Stephen king
 
I prezzi delle officine MB sono d'affezione, ma sostituire i sensori costa sicuramente molto meno che passare ad una Countryman (a parte il mega downgrade rispetto a GLC)
 
Purtroppo amico mio....

Io potrei " mollare " da un momento all' altro
e
Blu e' meglio abbia un' auto piu' piccola con cui muoversi....
Me, o meno, presente
 
Dipende anche da te e dalla tua voglia di combattere. Poi domani mattina esco di casa ed un vado di fiori mi cade in testa dal 6º piano … (corna e scongiuri vari d’uopo).


Ci sto provando da diversi mesi....
Non ho ancora trovato nessuno che abbia eseguito quell' operazione che serv e/irebbe a me
 
Ieri sera, sotto un diluvio tipo monsone,
mi supera un' auto con ulteriore valanga di acqua contro.
Si accende, praticamente in contemporanea, la spia di cofano aperto....
Possibile ci sia ( stato ) un nesso

??

La spia e' rimasta accesa per altri 4/5 minuti:
o meglio fin quando non mi son fermato e spento il motore.
Un paio di ore piu' tardi sono ripartito
( dopo aver controllato la chiusura del cofano che in effetti era a posto ),
e
NON pioveva piu'
La spia ha ripreso a segnalare il cofano aperto....
Dopo un paio di minuti si e' spenta.....
mi è successo con la E a 15000km: ferma a -5/-6 gradi per un paio di giorni, alla ripartenza ha dato quella segnalazione per chilometri; la terza volta che mi sono fermato per verificare se ci fossero problemi reali, ho passato un panno asciutto lungo tutti i bordi del cofano (non sapendo dove fossero i sensori), dopo poco è sparito e non si è più ripresentato
 
Mai mollare…in bocca al lupo!
penso di essermi perso un passaggio,ma Marco non dargliela vinta.


Grazie anche a voi....
Crepi

Non e' un tumore

E' una vertebra che ha pensato bene di crescere ossificando in nuovo
( osteofitosi ) a dismisura....
E' abbastanza comune alla spina dorsale....
Ma NON nella PARTE* alta
( nel collo )
come INVECE nel mio caso,
e soprattutto NON anteriormente,
( ma dietro, il lato della schiena, dove e' ben piu' comune ).
*
PARTE dove passano carotidi e giugulari e grossi nervi come il Vago....
Ma soprattutto l' esofago e la trachea.
( le prime strutture ad essere oggi, coinvolte ).
Insomma, li'....Tanta " roba " in poco spazio....
 
Ultima modifica:
Back
Alto