<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia cambio olio difettosa? | Il Forum di Quattroruote

Spia cambio olio difettosa?

Ho acquistato usata da poco più di un anno una Suzuki sx4 1900 diesel, dic. 2007. Dopo pochissimo tempo dall'acquisto s'è accesa la spia del cambio olio, siccome era stato fatto dal rivenditore il meccanico l'ha semplicemente azzerata. Altri 4-5000 km s'è riaccesa e a quel punto abbiamo fatto il cambio. Altri millecinquecento (ho scritto proprio 1500 non 15000!!) km circa e ora è di nuovo lampeggiante. Il livello risulta lievemente superiore, ma di poco.
Ora: io so che usando un filtro antiparticolato in città può accadere di dover fare il cambio più spesso (così almeno mi ha spiegato il meccanico) ma così spesso? è possibile? Fra l'altro non è la spia del filtro che si accende (non si è mai accesa) ma solo quella del cambio olio. Mi sono rivolta all'officina autorizzata che ha già anticipato chesenza un check up completo (con prevedibili costi esosi) non possono dire di cosa si tratti. Qualcuno ha avuto lo stesso problema con questo o altri modelli?
 
se è dotata di filtro antiparticolato e ti hanno messo un olio non idoneo si, capita.- un mio amico che non lo sapeva si è venduto il captiva per paura che si fosse rotto. al tagliando gli avevano semplicemente sbagliato olio e il motore rigenerava di continuo
 
bettacam ha scritto:
Ho acquistato usata da poco più di un anno una Suzuki sx4 1900 diesel, dic. 2007. Dopo pochissimo tempo dall'acquisto s'è accesa la spia del cambio olio, siccome era stato fatto dal rivenditore il meccanico l'ha semplicemente azzerata. Altri 4-5000 km s'è riaccesa e a quel punto abbiamo fatto il cambio. Altri millecinquecento (ho scritto proprio 1500 non 15000!!) km circa e ora è di nuovo lampeggiante. Il livello risulta lievemente superiore, ma di poco.
Ora: io so che usando un filtro antiparticolato in città può accadere di dover fare il cambio più spesso (così almeno mi ha spiegato il meccanico) ma così spesso? è possibile? Fra l'altro non è la spia del filtro che si accende (non si è mai accesa) ma solo quella del cambio olio. Mi sono rivolta all'officina autorizzata che ha già anticipato chesenza un check up completo (con prevedibili costi esosi) non possono dire di cosa si tratti. Qualcuno ha avuto lo stesso problema con questo o altri modelli?
Se utilizzi l'auto prevalentemente in città e per brevi tragitti può darsi che vi siano tanti tentativi interrotti di rigenerazione del filtro. Ciò comporta l'iniezione di ulteriori iniezioni di gasolio che può (a seconda di come è progettato il motore e la rigenerazione) andare a diluire l'olio facendone pure aumentare il livello.
L'olio così diluito perde parte delle capacità lubrificanti e si rende perciò necessario il cambio d'olio anticipato, è uno dei motivi che sconsigliano l'utilizzo del diesel (non di tutti, dipende dal punto in cui effettuano la post iniezione) per utilizzi prevalentemente cittadini.
 
ucre ha scritto:
se è dotata di filtro antiparticolato e ti hanno messo un olio non idoneo si, capita.- un mio amico che non lo sapeva si è venduto il captiva per paura che si fosse rotto. al tagliando gli avevano semplicemente sbagliato olio e il motore rigenerava di continuo
credo che il tuo amico abbia invertito causa ed effetto, l'olio non era a posto perchè l'auto rigenerava di continuo e non viceversa.
 
Sì, quelle che mi date sul filtro antiparticolato sono le informazioni che anch'io poco alla volta ho messo assieme, dal meccanico personale e dalle esperienze degli altri spulciate in rete. Ma negli altri casi il problema si presentava molto dopo i mille km. Invece quello che mi mette in sospetto è un comportamento della spia cambio d'olio che secondo http://www.burgman400.it/?page=an400sm&id=4 "si accende inizialmente una volta raggiunti i 1000 km ed in seguito ogni 6000 km" Non so, mi sembra possibile che l'input iniziale sia stato mantenuto. Voi che dite?
 
bettacam ha scritto:
Mi sono rivolta all'officina autorizzata che ha già anticipato chesenza un check up completo (con prevedibili costi esosi) non possono dire di cosa si tratti. Qualcuno ha avuto lo stesso problema con questo o altri modelli?
La casistica è inesistente. E' necessario continuare la strada dell'assistenza presso Service ufficiale, auspicando che abbia personale in gamba.
Facci sapere.
 
ch4 ha scritto:
ucre ha scritto:
se è dotata di filtro antiparticolato e ti hanno messo un olio non idoneo si, capita.- un mio amico che non lo sapeva si è venduto il captiva per paura che si fosse rotto. al tagliando gli avevano semplicemente sbagliato olio e il motore rigenerava di continuo
credo che il tuo amico abbia invertito causa ed effetto, l'olio non era a posto perchè l'auto rigenerava di continuo e non viceversa.
se in un motore euro 5 con dpf non si usa un olio con basso contenuto di ceneri, l'auto può rigenerare anche ogni 30 km. prova a mettere un 15w40 o un 10w40 su un motore dove è richiesto un 5w30 o 0w30 acea c3 e poi dimmi ;)
 
le cause possono essere tante. troppo olio immesso già al cambio, olio errato, dpf prossimo all'otturazione e quindi rigenerazioni continue. portala in rete ufficiale. anche in fiat va bene.
 
Back
Alto