Di legge non deve essere inferiore a 1.6mm misurato nelle scanalature principali ove sono presenti i rilievi per capire ad occhio se si è ancora in tolleranza e di quanto. Non ci sono distinzioni tra estivi ed invernali. Ciononostante in genere sono abituato a cambiare gli estivi sotto i 3mm e gli invernali sotto i 4.
Di recente ho ricevuto da michelin, di cui sono affezionato cliente, una richiesta di parteciapre al classico quiz online. Il modo con cui adessi si fa informazione in modo interattivo.
E qui scopro che la casa di Clermont Ferrand sconsiglia di consumare il battistrada sino al limite consentito, in quanto, afferma, la sicurezza è comunque garantita su bagnato e viscido, mentre diminuiscono, grazie ad usura ed adattamento, rumorosità/comfort e consumo, oltre a fare una scelta ecologica per via del grande dispendio di energia e materiali per produrre pnrumatici nuovi.
La cosa mi ha sorpreso, anche perchè va contro gli interessi stessi della casa produttrice. A maggior ragione penso di tenere in debita considerazione queste indicazioni.
Voi come la pensate?