<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPESE DI MESSA IN STRADA E IPT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SPESE DI MESSA IN STRADA E IPT

Leopardiano ha scritto:
arizona77 ha scritto:
figurati.... ;)
io vado al finale
Tu guardi i vari passaggi

e fai benissimo, però al finale ci arrivi coi vari passaggi.
e se ti affibbiano 1200 euro tra ipt e messa in strada, io i cojons me li faccio girare alquanto...
:lol: ;)

no?

No :D
A me lo han fatto 4 anni fa in Audi.
Ma mentre in altri 3 posti visitati prima, andavano da
1 a
3 a
7.....tutto compreso
Quel " truffatore " che mi ha fatto pagare
( ho ripreso il contratto 10 minuti fa )
770 E di messa su strada
300 E di deceratura con repellente acqua,
mi ha fatto alla fine dei conteggi il 9%,
( compresa quindi la maggiorazione di cui sopra ),
sul prezzo totale.
Ah, e mi dato un migliaio di E in piu' sul mio reso.
A 'sto punto ai passaggi, un pragmatico ci passa sopra ;)
 
Leopardiano ha scritto:
sì ho capito, confermo ciò che dici sulla variabilità dei prezzi( e aggiungerei per fortuna, cosicchè noi si va dove il prezzo è migliore)
ma qui non si parla di furberia, qui si tratta di FURTERIA.
842 euro per montare la targa e darmi le chiavi?
:shock: :shock:

Se il conce A ti mette 25000? di auto più 800? di messa su strada, mentre il conce B ti fa la stessa auto 27000? più 200? di avvitamento targhe, tu da quale vai?
Quello che va considerato, IMHO, è il totale finale, le singole voci hanno importanza relativa.
 
Leopardiano ha scritto:
Ola MAsnada di masnadieri masnadianti, siam qui quest'oggi a disquisire del simpatico balzellodi cui in oggetto.

Per diletto l'altro giorno ci siam recati in quel di Mercedes appropinquandoci a chiedere un preventivo per una classe b 200 cdi premium, e alla fine guardando il prospetto che il venditore gentilmente mi consegnava notavo, bada bene, la STRATOSFERICA nonchè SCANDALOSA cifra di :
841,39 euro per la messa in strada
602,70 di IPT emolumenti bolli caxxi e mazzi

ora io dico: ma 841,39 euro per la messa in strada??? e chi la mette in strada la Regina d'Inghilterra con tutta la Corte???
ma questi sono fuori di testa!
eppoi 602,70 di IPT???? io ero rimasto ai 180 euro di MIlano, ma adesso sono inclusi anche i costi del trasferimento di proprietà nell'ipt?
:shock: :-o :-o

scusate ma, sono ormai aaaaanni che non cambiamo la Regal Aston...

sono sorpreso piuttosto e anzichènò... :hunf: :hunf:

Almeno su un'auto di un certo valore quei soldi di "messa su strada" fanno meno male che visti su un'utilitaria.
Il mese scorso feci un preventivo su una C3 1.6 diesel da 115cv e oltre al prezzo dell'auto il preventivo enuncia letteralmente quanto segue:

""MESSA SU STRADA + IPT (Valore IPT=384,00 ?) 1.092,54 ?""

Preventivo ufficiale Citroen che il concessionario mi ha mandato in PDF via mail.
 
L'ipt, essendo un'imposta (pur variabile per provincia), già si presta poco a certi giochetti.
Invece la messa su strada talvolta è un vero e proprio raggiro, ancorchè legale.
Infatti in quella voce solitamente ce ne caricano altre (con il consenso della casa o dell'imnportatore) atte a far lievitare il guadagno del conce senza far lievitare il prezzo di listino che, guardacaso, viene SEMPRE pubblicizzato "ipt e messa su strada escluse".
Ma che fine ha fatto il vecchio, caro "chiavi in mano"?
Semplice: rende di più poter pubblicizzare a "partire da 14900 euro" (che con i balzelli in parola possono essere 15500 come 16 mila cucuzze), piuttosto che, appunto, pubblicizzare "a partire da 15500.."
Tra le varie voci fantasiose che ci ho visto appioppare nella messa su strada, a parte l'ormai inflazionata deceratura, ci sono articoli come la marchiatura antifurto dei vetri magari con allegato pacchetto di polizza antifurto (che in pubblicità dicono essere omaggio ma in realtà ti ritrovi nella predetta voce), triangolo, giubetti rifrangenti (peraltro obbligatorio averli per legge...anzi per i giubetti è solo obbligatorio l'uso in determinate circostanze) e magari pure kit prontosoccorso e lampadina di emergenza...varie ed eventuali.
Capite dove sta la fregatura? Oltre all'altro, solito, viziaccio di metterti optional "obbligatori" (mai capitato?) ti appioppano roba che non puoi rifiutare proprio perche nella "messa su strada" evitando però di caricarti il relativo costo sul listino.
 
alt ha scritto:
L'ipt, essendo un'imposta (pur variabile per provincia), già si presta poco a certi giochetti.
Invece la messa su strada talvolta è un vero e proprio raggiro, ancorchè legale.
Infatti in quella voce solitamente ce ne caricano altre (con il consenso della casa o dell'imnportatore) atte a far lievitare il guadagno del conce senza far lievitare il prezzo di listino che, guardacaso, viene SEMPRE pubblicizzato "ipt e messa su strada escluse".
Ma che fine ha fatto il vecchio, caro "chiavi in mano"?
Semplice: rende di più poter pubblicizzare a "partire da 14900 euro" (che con i balzelli in parola possono essere 15500 come 16 mila cucuzze), piuttosto che, appunto, pubblicizzare "a partire da 15500.."
Tra le varie voci fantasiose che ci ho visto appioppare nella messa su strada, a parte l'ormai inflazionata deceratura, ci sono articoli come la marchiatura antifurto dei vetri magari con allegato pacchetto di polizza antifurto (che in pubblicità dicono essere omaggio ma in realtà ti ritrovi nella predetta voce), triangolo, giubetti rifrangenti (peraltro obbligatorio averli per legge...anzi per i giubetti è solo obbligatorio l'uso in determinate circostanze) e magari pure kit prontosoccorso e lampadina di emergenza...varie ed eventuali.
Capite dove sta la fregatura? Oltre all'altro, solito, viziaccio di metterti optional "obbligatori" (mai capitato?) ti appioppano roba che non puoi rifiutare proprio perche nella "messa su strada" evitando però di caricarti il relativo costo sul listino.
Tempo fa andava di moda aggiungere il kit europeo, per un 50-100 euro. Poi ho visto mettere in conto i tappettini (altre volte omaggio del concessionario)
 
ragazzi forse non riesco a spiegarmi io.
Siamo tutti d'accordo che quello che conta è il risultato finale, tutti andiamo da quello che a parità di auto ed equipaggiamenti ci fa di meno, ma io parlo di una questione di principio e correttezza.
Se il concessionario B che alla fine mi fa il prezzo migliore, mi toglie quell'assurda cifra spropositata della messa in strada, il prezzo è ancora migliore di prima.
Capito il ragionamento?

Io vado oltre il pragmatismo, parlo di cose giuste corrette e oneste.
842 euro di messa in strada sono tutto tranne che oneste.
Quindi il pragmatismo so io dove infilarglielo al concessionario...
;)

PS: DETTO CIò, pareri impressioni notizie sulla classe b 200 cdi premium? E' vero che ha un bagagliaio da quasi 500 litri? praticamente più della mia sw.... :shock:
 
Leopardiano ha scritto:
marchiato non vuol dire nulla i preventivi dovrebbero essere stilati su programma online della casa che provvede a rigirare il contatto tel ed email del cliente a cui poi richiedere la controprova di customer satisfation, indipendentemente dall' esito e poi altri contatti con il servizio clienti incaso di perfezionamento del contratto, condizioni di consegna eccetera, il vendotore pertanto no ha facoltà discrezionali negli importi se non usando la casella sconto incondizionato et similia, diversamente, marchio o non marchio, ciurlano nel manico[/quote]

:shock: :-o
uh uh!!
spetta spetta, spiega bene bene.
mi stai quindi dicendo che devo aspettarmi la chiamata di mamma mercedes che pur di accogliermi nella sua nidiata mi offrirà proposte indecenti?
:D :lol: :D
In effetti stamattina mi ha chiamato una gentilissima nonchè premurosa signorina elencandomi cortesemente le varie possibilità di mamma mercedes e dicendomi che quanto prima mi avrebbe contattato un venditore.
PS: ribadisco cmq che il preventivo che ho in mano io me l'ha fatto direttamente dal pc dal programma ufficiale Mercedes. Non so poi se e quanta facoltà di sconto abbia il vendiotore, ma era per dire che non me l'ha fatto sulla carta di salame, quindi quello sproposito di 842 euro non so proprio da dove esca ma non credo se lo sia inventato lui.[/quote]fai pure tuttoil sarcasmo che credi, io ne ho fatti tanti di preventivi in questi due anni dovendo cambiare due auto per irriparabilità e posso assicurare che il call center di casa madre poi richiama solo se è stato compilato il preventivo online e nonsu un programma più o meno ufficiale residente in loco. sugli importi c'è omogenaità tra conce se usano il programma online, non sullo sconto incondizionato, comunque i miglior affari si fanno con le vetture in pronta consegna o giacenti in stock di cui sono lieti di liberarsi in poco tempo
 
:shock: :shock:

credo tu mi abbia frainteso,
la mia risposta non voleva assolutamente essere sarcastica.
anzi tutt'altro.
speravo davvero mi dicessi che poi la casa madre mi richiama facendo offerte migliori del venditore.
L'intento dle mio intervento era quello
nessun sarcasmo :(
 
Leopardiano ha scritto:
:shock: :shock:

credo tu mi abbia frainteso,
la mia risposta non voleva assolutamente essere sarcastica.
anzi tutt'altro.
speravo davvero mi dicessi che poi la casa madre mi richiama facendo offerte migliori del venditore.
L'intento dle mio intervento era quello
nessun sarcasmo :(
chiedo venia se ho frainteso.

per mia esperinza la casa richiama non per fare offerte migliori del conce che poi deve vendere e ricavare ciò che ritiene giusto o perdere la vendita se giudicata non conveniente, ma per verificare il corretto comportamento del venditore e del conce e se hanno ben illustrato "optional" molto remunerativi come i finanziamenti, assicurazioni ed estensioni di garanzia molto lucrosi per loro, insomma prodotti finanziari, perchè a quello puntano ora per spennare i gli incauti acquirenti
 
Leopardiano ha scritto:
ragazzi forse non riesco a spiegarmi io.
Siamo tutti d'accordo che quello che conta è il risultato finale, tutti andiamo da quello che a parità di auto ed equipaggiamenti ci fa di meno, ma io parlo di una questione di principio e correttezza.
Se il concessionario B che alla fine mi fa il prezzo migliore, mi toglie quell'assurda cifra spropositata della messa in strada, il prezzo è ancora migliore di prima.
Capito il ragionamento?

Io vado oltre il pragmatismo, parlo di cose giuste corrette e oneste.
842 euro di messa in strada sono tutto tranne che oneste.
Quindi il pragmatismo so io dove infilarglielo al concessionario...
;)

PS: DETTO CIò, pareri impressioni notizie sulla classe b 200 cdi premium? E' vero che ha un bagagliaio da quasi 500 litri? praticamente più della mia sw.... :shock:

Abbiamo capito anche noi.....
Certe voci sono assurde.....
ma dove non c'e' assurdita' ( o quasi ladrocinio ) nel commercio.
Un paio di esempi:
-Assicurazione
300 RCA, 700 incendio e furto
Assicurazione 2
600 RCA 500 incendio e furto

-Pizzeria
4 Margherita, 8 birra
Pizzeria 2
6 Margherita, 5 birra
Tu pretendi il best price di ogni situazione, ma non e' possibile
propio perche' e' il commerciante che vuole il tale incasso
e lo fa con voci non necessariamente concordi.
 
[/quote]chiedo venia se ho frainteso.

per mia esperinza la casa richiama non per fare offerte migliori del conce che poi deve vendere e ricavare ciò che ritiene giusto o perdere la vendita se giudicata non conveniente, ma per verificare il corretto comportamento del venditore e del conce e se hanno ben illustrato "optional" molto remunerativi come i finanziamenti, assicurazioni ed estensioni di garanzia molto lucrosi per loro, insomma prodotti finanziari, perchè a quello puntano ora per spennare i gli incauti acquirenti[/quote]

su questo siamo perfettamente d'accordo
;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
ragazzi forse non riesco a spiegarmi io.
Siamo tutti d'accordo che quello che conta è il risultato finale, tutti andiamo da quello che a parità di auto ed equipaggiamenti ci fa di meno, ma io parlo di una questione di principio e correttezza.
Se il concessionario B che alla fine mi fa il prezzo migliore, mi toglie quell'assurda cifra spropositata della messa in strada, il prezzo è ancora migliore di prima.
Capito il ragionamento?

Io vado oltre il pragmatismo, parlo di cose giuste corrette e oneste.
842 euro di messa in strada sono tutto tranne che oneste.
Quindi il pragmatismo so io dove infilarglielo al concessionario...
;)

PS: DETTO CIò, pareri impressioni notizie sulla classe b 200 cdi premium? E' vero che ha un bagagliaio da quasi 500 litri? praticamente più della mia sw.... :shock:

Abbiamo capito anche noi.....
Certe voci sono assurde.....
ma dove non c'e' assurdita' ( o quasi ladrocinio ) nel commercio.
Un paio di esempi:
-Assicurazione
300 RCA, 700 incendio e furto
Assicurazione 2
600 RCA 500 incendio e furto

-Pizzeria
4 Margherita, 8 birra
Pizzeria 2
6 Margherita, 5 birra
Tu pretendi il best price di ogni situazione, ma non e' possibile
propio perche' e' il commerciante che vuole il tale incasso
e lo fa con voci non necessariamente concordi.

ahahahha hai ragione, è una giugngla e ci dobbiamo sopravvivere!
:D ;)

ma quindi?
sta macchina qui nessuno la conosce???
insomma com'è sta classe B 200 cdi?

ci si sta in 4? bagagli valige caxxi e mazzi inclusi???

:-o :-o
 
ci ho viaggiato su qualche esemplare prima e seconda serie
spaziosa ma non dascalare in lunghezza, nè in abitacolo nè nel bagagliaio diversamente sfruttabile (vertical anzichè orizzontale
 
Leopardiano ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
ragazzi forse non riesco a spiegarmi io.
Siamo tutti d'accordo che quello che conta è il risultato finale, tutti andiamo da quello che a parità di auto ed equipaggiamenti ci fa di meno, ma io parlo di una questione di principio e correttezza.
Se il concessionario B che alla fine mi fa il prezzo migliore, mi toglie quell'assurda cifra spropositata della messa in strada, il prezzo è ancora migliore di prima.
Capito il ragionamento?

Io vado oltre il pragmatismo, parlo di cose giuste corrette e oneste.
842 euro di messa in strada sono tutto tranne che oneste.
Quindi il pragmatismo so io dove infilarglielo al concessionario...
;)

PS: DETTO CIò, pareri impressioni notizie sulla classe b 200 cdi premium? E' vero che ha un bagagliaio da quasi 500 litri? praticamente più della mia sw.... :shock:

Abbiamo capito anche noi.....
Certe voci sono assurde.....
ma dove non c'e' assurdita' ( o quasi ladrocinio ) nel commercio.
Un paio di esempi:
-Assicurazione
300 RCA, 700 incendio e furto
Assicurazione 2
600 RCA 500 incendio e furto

-Pizzeria
4 Margherita, 8 birra
Pizzeria 2
6 Margherita, 5 birra
Tu pretendi il best price di ogni situazione, ma non e' possibile
propio perche' e' il commerciante che vuole il tale incasso
e lo fa con voci non necessariamente concordi.

ahahahha hai ragione, è una giugngla e ci dobbiamo sopravvivere!
:D ;)

ma quindi?
sta macchina qui nessuno la conosce???
insomma com'è sta classe B 200 cdi?

ci si sta in 4? bagagli valige caxxi e mazzi inclusi???

:-o :-o

bagagliaio da 488 a 1547.....direi propio di si
 
pi_greco ha scritto:
ci ho viaggiato su qualche esemplare prima e seconda serie
spaziosa ma non dascalare in lunghezza, nè in abitacolo nè nel bagagliaio diversamente sfruttabile (vertical anzichè orizzontale

Infatti, diversamente dalla mia ( che ha il bagagliaio profondo ma, "basso") nella classe B lo si sfrutterebbe in altezza giusto?
Altrimenti non mi spiego come fa ad essere in generale più capiente del mio...
:rolleyes:

PS: ma il classico passeggino piegato, ci sta in orizzontale?
:?: :-o
 
Back
Alto