Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Ho acquistato a marzo 2012 una Hyunday ix35 1.7 2wd con la quale ho percorso circa 15.000 km. Un paio di mesi fa ho avuto un solo problema: mi si accendeva la spia motore (quella a forma di motore) senza peraltro che succedesse nulla. Il concessionario ha risolto spegnendo la spia e spiegandomi che se continuava a farlo si doveva sostituire un pezzo.
Adesso mi è capitato un problema più grave, mi si è spento il motore in tangenziale ed ho rischiato di essere tamponato!
Quando supero i 2000 giri il motore si spegne sempre. Ho consultato il web per trovare un problema simile ed ho notato che ad altri utenti della stessa autovettura il concessionario ha imputato il difetto al gasolio sporco.
Quando sono andato dal mio concessionario di Modena il tecnico all'accettazione stava già incolpando il filtro gasolio sporco senza aver ancora esaminato l'auto e alla mia richiesta se l'intervento era in garanzia mi ha fatto capire che non era una loro responsabilità. Al momento ho preferito non consegnare l'auto per capire in che modo posso tutelarmi a fronte di una eventuale richiesta di pagamento dell'intervento.
grazie degli eventuali consigli
Paolo
Ho acquistato a marzo 2012 una Hyunday ix35 1.7 2wd con la quale ho percorso circa 15.000 km. Un paio di mesi fa ho avuto un solo problema: mi si accendeva la spia motore (quella a forma di motore) senza peraltro che succedesse nulla. Il concessionario ha risolto spegnendo la spia e spiegandomi che se continuava a farlo si doveva sostituire un pezzo.
Adesso mi è capitato un problema più grave, mi si è spento il motore in tangenziale ed ho rischiato di essere tamponato!
Quando supero i 2000 giri il motore si spegne sempre. Ho consultato il web per trovare un problema simile ed ho notato che ad altri utenti della stessa autovettura il concessionario ha imputato il difetto al gasolio sporco.
Quando sono andato dal mio concessionario di Modena il tecnico all'accettazione stava già incolpando il filtro gasolio sporco senza aver ancora esaminato l'auto e alla mia richiesta se l'intervento era in garanzia mi ha fatto capire che non era una loro responsabilità. Al momento ho preferito non consegnare l'auto per capire in che modo posso tutelarmi a fronte di una eventuale richiesta di pagamento dell'intervento.
grazie degli eventuali consigli
Paolo