Kylion mi spiace per la disavventura ,le prove dei giornalisti vanno prese con le pinze ,spesso fanno il coppia ed incolla,oppure sono di parte,. anche della mia auto dicevano che era confortevole e comoda invece è l'opposto. Per non acquistare questa motorizzazione basta un dato unico e sicuro di ciò che dichiara la casa, 88 Nm a 5000 RPM in pratica un motorino giocattolo da montare su mini auto per bambini.Con 88 Nm di coppia a 3000 giri si riesce ancora a guidare ma con 88 Nm a 5000 è impossibile a meno di avere rapporti cortissimi ( " ciò che non Ha ") ,e secondo me sono pure falsi i 13,6 secondi dallo zero a cento che dichiarano ,questa è anche la prova che non tutto quello che è Giapp è oro colato.Ed il prezzo di listino della Intense GPL è pure salato 17100 eurini. Mentre se prendevi la motorizzazione 1200 i dati sono in linea con la maggioranza dei modelli. Nb quello che sottolineo sempre nei miei interventi ,non guardate mai i CV che dichiarano ( sopratutto le piccole ) ma la coppia motrice di un motore ed il numero di giri massimo che viene espressa,per quel famoso calcolo che si usa per dichiarare i CV più in alto è la coppia più saltano fuori CV che non contano nulla.
Leggo ora questo topic del 2015, e visto che é tornato attuale per la richiesta del forumista qui sopra, rispondo cosi:
nell´intervento che ho citato di Baffosax vi é la risposta a tutte le domande. Se i dati sono corretti, e non ho motivo di dubitarne, questa macchina disponde della coppia massima a 5000 giri, e sono 88 newton metri. Pochi di piu di quelli che esprime la mia moto 750cc, che pesa 240 kg, però a 4000 giri circa.
Questo dovrebbe farci capire che la riuscita in una partenza in salita dipenderá da 2 fattori:
1) la ripiditá e soprattutto il peso della vettura: su una salita molto molto ripida, potrebbe non farcela in alcun caso; su una salita ripida, con 1 persona a bordo, potrebbe farcela; nella stessa salita ripida, con 4 adulti a bordo, potrebbe non farcela. È difficile fare una casistica precisa, serve una prova empirica.
2) che il riuscire o meno nella partenza in salita molto dipenderà anche nel saper gestire freno, frizione ed accelleratore: servirà (in una salita ripida magari con 2-3 persone a bordo) portare il motore molto alto di giri, praticamente a limitatore, e sfrizionare molto per manterlo intorno al regime di giri di coppia massima (5000 giri appunto): solo in questo modo avrá la potenza per farcela. è ovvio che chi, magari, non é proprio abile a fare i vari passaggi coi piedi, oppure prova la partenza sfrizionando a 2000 giri, non ce la fará.