<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sound dei motori: vero e &#34;ingegnerizzato&#34;. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sound dei motori: vero e &#34;ingegnerizzato&#34;.

Thefrog ha scritto:
Non e' neanche vero che non sia del tutto fattibile. Come per le suonerie dei telefonini cosi' con i navigatori satellitari si potrebbe contattare un centro di competenza territoriale che proponga una gran quantita' di "sound" della vettura, e permetta (al costo di un euro) di scaricare il sound preferito.

Regards,
The frog

PORCA MISERIA, MA LE FACCINE CHE LE METTO A FARE?????????
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non e' neanche vero che non sia del tutto fattibile. Come per le suonerie dei telefonini cosi' con i navigatori satellitari si potrebbe contattare un centro di competenza territoriale che proponga una gran quantita' di "sound" della vettura, e permetta (al costo di un euro) di scaricare il sound preferito.

Regards,
The frog

PORCA MISERIA, MA LE FACCINE CHE LE METTO A FARE?????????

zappa.jpg


colletta e gliela regaliamo? :lol: :lol: :lol:

o ne hai qualcuna di troppo da prestargli? :twisted:
 
La Tesla offre già la possibilità di generare sound differenti, dal V8 ad un rumore fantascientifico :shock:

Personalmente non trovo scandalizzante avere degli accorgimenti meccanici per migliorare il sound: sarà n pò come un ritocco di chirurgia estetica, ma il contorno rimane naturale.
D'altra parte non dobbiamo dimenticare che molte vetture di alto livello (Corvette e Ferrari ad esempio) adottano elettrovalvole sulla linea di scarico che si, cambiano il sound, ma come conseguenza non obiettivo: loro scopo è quello di avere uno scarico più aperto per questioni di prestazioni.
Nel suo piccolo anche la Crossfire adotta due canali di aspirazione, uno per i bassi regimi ed uno per gli alti, ed il sound cambia nettamente con i due: anche qui però lo scopo primario è avere condotti di aspirazione ottimizzati, ed il sound generato è una conseguenza, per quanto positva

Certo, auto su auto come Golf GTD o Focus ST, dove il rumore viene ampiamente modificato da generatori di rumore, casse di risonanza ecc. il discorso cambia
 
alkiap ha scritto:
La Tesla offre già la possibilità di generare sound differenti, dal V8 ad un rumore fantascientifico :shock:

Personalmente non trovo scandalizzante avere degli accorgimenti meccanici per migliorare il sound: sarà n pò come un ritocco di chirurgia estetica, ma il contorno rimane naturale.
D'altra parte non dobbiamo dimenticare che molte vetture di alto livello (Corvette e Ferrari ad esempio) adottano elettrovalvole sulla linea di scarico che si, cambiano il sound, ma come conseguenza non obiettivo: loro scopo è quello di avere uno scarico più aperto per questioni di prestazioni.
Nel suo piccolo anche la Crossfire adotta due canali di aspirazione, uno per i bassi regimi ed uno per gli alti, ed il sound cambia nettamente con i due: anche qui però lo scopo primario è avere condotti di aspirazione ottimizzati, ed il sound generato è una conseguenza, per quanto positva

Certo, auto su auto come Golf GTD o Focus ST, dove il rumore viene ampiamente modificato da generatori di rumore, casse di risonanza ecc. il discorso cambia

Il kit per "sonorizzare" la Tesla lo fa la tedesca Brabus.

Quanto a trucchi acustici, anche la Porsche 997 usa un "risuonatore di Helmholtz" per ottenere un sound più scenografico.
 
Back
Alto