<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sotto i 40000 euro da nuove quali sono le tre auto che preferite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sotto i 40000 euro da nuove quali sono le tre auto che preferite?

La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...
 
bgp5546 ha scritto:
La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...

beh, le BMW "entry level" non è che tirano poi tanto di più....
 
a_gricolo ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...

beh, le BMW "entry level" non è che tirano poi tanto di più....

Infatti per me la trazione posteriore ha senso solo su auto con motorizzazione che consente di arrivare da fermo a 100 km/h in meno di 8 secondi che tra l'altro non è quello che cerco in un auto mentre comprendo che ci sia chi predilige le notevoli accelerazioni che solo con la trazione posteriore o integrale si possono avere.
 
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV Exclusive da 29.843 ?;
- Fiat Bravo 1.6 MJT 120 CV Street da 23.450 ?;
- Lancia Delta 1.6 MJT Gold da 26.750 ?

Il restante importo lo spenderei per renderle full full full optional! 8)
 
Rick65 ha scritto:
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV Exclusive da 29.843 ?;
- Fiat Bravo 1.6 MJT 120 CV Street da 23.450 ?;
- Lancia Delta 1.6 MJT Gold da 26.750 ?

Il prossimo che mi dice che la Auris HSD è cara lo mando a cagare.......
 
a_gricolo ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...

beh, le BMW "entry level" non è che tirano poi tanto di più....

scherzi? una bella 316i, sai che sovrasterzi di potenza XD
 
Occorrerebbe fare una distinzione per tipologia, almeno grosso modo: berlina, SW, SUV, coupè, spider.

Siccome a me piacciono le coupè, e non ho problemi di "posti", scelgo la Toyota GT86 full optionals (200 cv), tanto resta comunque sotto i 40.000.
Come berline la Giulietta 1.750 Tbi QV (235 cv) full optionals.
I SUV non mi piacciono ma sceglierei forse la Ford Kuga, sempre f.o..
Così ho completato il "trittico"
 
bgp5546 ha scritto:
La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...

A me lasciano perplesso certi commenti: il discorso TP non è certo legato alle prestazioni assolute ma alla dinamica di guida, all'architettura meccanica, alla distribuzione delle masse.
E basta varcare il confine svizzero per poter acquistare anche la Is 350 da 306 cv disponibile sia a trazione posteriore che integrale, per non parlare della IS-F (ancora sulla base del modello uscente) che di cavalli ne ha 416...

http://www.youtube.com/watch?v=1P0niN45XT8

Detto questo, la Is300h non è certo ferma. Se un'auto come la Is300h, con una potenza massima di oltre 220 cv (erogati in modo combinato da un motore termico da 180 cv e 221Nm, e da uno elettrico da 143 e 300Nm), che percorre lo 0-100 in 8 secondi viene considerata poco prestante...
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Rick65 ha scritto:
- Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV Exclusive da 29.843 ?;
- Fiat Bravo 1.6 MJT 120 CV Street da 23.450 ?;
- Lancia Delta 1.6 MJT Gold da 26.750 ?

Il prossimo che mi dice che la Auris HSD è cara lo mando a cagare.......

quelli sono solo i listini..... ;)

Centrato! sulla giulietta m'hanno fatto meno 27%, il listino è una cosa la realtà è un'altra
 
a_gricolo ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
La lexus IS come linea e motorizzazione mi attrae moltissimo pero la trazione posteriore per un auto che non ha pretese di grandi accellerazioni mi lascia perplesso...

beh, le BMW "entry level" non è che tirano poi tanto di più....

Veramente le BMW entry level tirano molto meno... (Vedi 316D et similia); comunque sarebbe un confronto molto superficiale fatto solo in termini di prestazioni massime, (non lo dico certo a te, tu che guidi un'ibrida sai benissimo ciò che voglio dire...)
 
Back
Alto