<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sotituzione lampadine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sotituzione lampadine

broccoletto09 ha scritto:
Può essere che forse devi smontare il faro ma è in ogni caso un'operazione facile, io ho una Ford e devo fare così, basta fare un po' di attenzione nel rimontarlo correttamente.

Ma in ogni caso i meccanici non sono marziani, sanno semplicemenete che tecnica da usare, quindi la stessa operazione (sostituire una lampadina, non rifare un motore) chi non è meccanico la può tranquillamente fare in un tempo più lungo fin che si vuole ma la fa!

Suvvia, è solo una lampadina, loro lo fanno in 5'........

Lo sò...in genere alla manutenzione provvedo io (sost olio e filtri, freni, ecc)...di solito anche le lampadine....ma quà proprio nn capivo come fare, e chiedevo alla comunity se qualcuno sapeva come fare....è la prima volta che mi capitava di nn passare con le mani....sarà ke ho sempre avuto macchine di concezione antica...
 
a_gricolo ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
sindrome di Battisti??? non capisco....
...

...e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere
se poi è tanto difficile morire....

Emozioni, 1970

ah,è vero..... :D :D

beh, una volta l'ho fatto (nn per vedere se è difficile morire)....c'era una luce dalla luna pazzesca, e provai a spegnere i fari per un pò (ovviamente nn incrociando altri veicoli)....beh, sai ke si vedeva cmq bene???
però c'era la luna che faceva 'na luce pazzesca, presente?
 
io sull octavia ci metto 5 minuti a cambiare le lampade,si svita un dado,si tira la levetta e il faro scivola via,cambiare le lampade e' facilissimo ;)
 
tanocaimano ha scritto:
ciao a tutti, ho un guaio...devo sostituire le luci anabbaglianti alla Peugeot 206 di mia moglie. (si son bruciate tutte e due)

Per la luce di sinistra, non dovrebbero esserci problemi, ma per quella di destra, proprio non ci stò col passaggio delle mani (e non le ho grosse). Ho guardato il libretto di uso e manutenzione, ma raffigurano solo il sinistro e dicono di smontarlo così.

Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione? devo smontare il fanale?

Ciao, anche io ho una 206 e da dieci anni a questa parte gli anabbaglianti (ed anche altre luci..) le ho sempre cambiate da solo; non ti nascondo che effettivamente lo spazio non è molto...non è tanto la roba che c'e dietro (dispositivo abs per faro lato guida e veschetta lavavetri per l'latro), ma a rompere le scatole è la barra della carrozzeria che ostacola il passaggio sotto della mano...
La mia ha i fari con le H4.

Se la tua è una pre-mux se vuoi ti posso spiegare come cambiare le lampadine del quadro strumenti (tachimetro ecc...) :D

Comunque consolati, proprio ieri ho visto una puntata su sky di Fifth Gear dove hanno fatto vedere che su un modello di Megane, per cambiare un anabbagliante, devi agire da un tappo sotto il parafango... hanno dovuto smontare la ruota... :shock: :shock:
 
Ragazzi, vi ringrazio veramente di tutto cuore per le dritte, ho sostituito tirando il beccuccio del serbatoio dell'acqua lavavetri e son riuscito.....ora però ho notato ke il faro si "muove" nella parabola interna :shock: :shock: :shock: comunque questo è un altro problema e sentirò il carroziere come poterlo sistemare....
 
emmed ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
ciao a tutti, ho un guaio...devo sostituire le luci anabbaglianti alla Peugeot 206 di mia moglie. (si son bruciate tutte e due)

Per la luce di sinistra, non dovrebbero esserci problemi, ma per quella di destra, proprio non ci stò col passaggio delle mani (e non le ho grosse). Ho guardato il libretto di uso e manutenzione, ma raffigurano solo il sinistro e dicono di smontarlo così.

Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione? devo smontare il fanale?

Ciao, anche io ho una 206 e da dieci anni a questa parte gli anabbaglianti (ed anche altre luci..) le ho sempre cambiate da solo; non ti nascondo che effettivamente lo spazio non è molto...non è tanto la roba che c'e dietro (dispositivo abs per faro lato guida e veschetta lavavetri per l'latro), ma a rompere le scatole è la barra della carrozzeria che ostacola il passaggio sotto della mano...
La mia ha i fari con le H4.

Se la tua è una pre-mux se vuoi ti posso spiegare come cambiare le lampadine del quadro strumenti (tachimetro ecc...) :D

Comunque consolati, proprio ieri ho visto una puntata su sky di Fifth Gear dove hanno fatto vedere che su un modello di Megane, per cambiare un anabbagliante, devi agire da un tappo sotto il parafango... hanno dovuto smontare la ruota... :shock: :shock:

ok, ti terrò presente, quando mi si fulminerà una lampadina del quadro strumenti sarai il primo ke cerkerò di contattare :) ma cos'è un pre-mux, scusa??

Inerente alla megane....ma dio bono, come cakkio le progettano le auto al giorno d'oggi, un aquirente deve avere il sacrosanto diritto, di effettuare la manutenzione ordinaria senza l'intervento del meccanico e senza dover smontare mezza makkina per cambiare 2 lampade....
 
tanocaimano ha scritto:
emmed ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
ciao a tutti, ho un guaio...devo sostituire le luci anabbaglianti alla Peugeot 206 di mia moglie. (si son bruciate tutte e due)

Per la luce di sinistra, non dovrebbero esserci problemi, ma per quella di destra, proprio non ci stò col passaggio delle mani (e non le ho grosse). Ho guardato il libretto di uso e manutenzione, ma raffigurano solo il sinistro e dicono di smontarlo così.

Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione? devo smontare il fanale?

Ciao, anche io ho una 206 e da dieci anni a questa parte gli anabbaglianti (ed anche altre luci..) le ho sempre cambiate da solo; non ti nascondo che effettivamente lo spazio non è molto...non è tanto la roba che c'e dietro (dispositivo abs per faro lato guida e veschetta lavavetri per l'latro), ma a rompere le scatole è la barra della carrozzeria che ostacola il passaggio sotto della mano...
La mia ha i fari con le H4.

Se la tua è una pre-mux se vuoi ti posso spiegare come cambiare le lampadine del quadro strumenti (tachimetro ecc...) :D

Comunque consolati, proprio ieri ho visto una puntata su sky di Fifth Gear dove hanno fatto vedere che su un modello di Megane, per cambiare un anabbagliante, devi agire da un tappo sotto il parafango... hanno dovuto smontare la ruota... :shock: :shock:

ok, ti terrò presente, quando mi si fulminerà una lampadina del quadro strumenti sarai il primo ke cerkerò di contattare :) ma cos'è un pre-mux, scusa??

Inerente alla megane....ma dio bono, come cakkio le progettano le auto al giorno d'oggi, un aquirente deve avere il sacrosanto diritto, di effettuare la manutenzione ordinaria senza l'intervento del meccanico e senza dover smontare mezza makkina per cambiare 2 lampade....

...una "pignoleria"..., in parole povere: le 206 prodotte fino a fine 2001 circa hanno un sistema "nervoso" elettrico di tipo tradizionale, le altre, di tipo multiplex, hanno un sistema di comunicazione a bus tipo per la gestione dei fari, i tergicristalli ecc... Inoltre ci sono anche alcune differenze estetiche: volante con un disegno diverso (+ bello..), luci del tachimetro a led, devioluci diversi dalle pre-mux ecc... Un mio ex collega la prese come la mia ma multiplex ed aveva anche il computer di bordo.

Per l'altro discorso sono pienamente d'accordo.
 
Se ci tenessero davvero alla sicurezza non venderebbero auto con lampadine non facilmente sostituibili e gomme non catenabili. Invece lo fanno perchè non gliene frega niente della sicurezza ma solo di vendere e guadagnare. Poi se il cliente si ammazza sono fatti suoi.
 
Back
Alto