<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione targa | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione targa

Ciao a tutti, ho sentito che le macchine con targa senza le bande laterali blu, in scadenza di revisione nell' anno 2011, devono sostituire la targa e provvedere all' immatricolazione del veicolo con la targa avente le bande blu ai lati.
Che sia vera questa notizia.
Saluti
 
notizia falsa.

visto che girano senza problemi auto con la targa nero-arancio di plastica, anni '70....

e che io stesso ho una macchina con la targa provincia-6cifre...

tranquillo, per una notizia del genere ci sarebbe già stata una sommossa alla motorizzazione.....

senza contare che non riuscirebbero a produrre le targhe necessarie....ci vorrebbero 5 anni minimo!
 
B-O-DISEL ha scritto:
Ciao a tutti, ho sentito che le macchine con targa senza le bande laterali blu, in scadenza di revisione nell' anno 2011, devono sostituire la targa e provvedere all' immatricolazione del veicolo con la targa avente le bande blu ai lati.
Che sia vera questa notizia.
Saluti

Assolutamente falsa.
Le targhe di vecchio tipo (in Italia ne circolano di ben 4 tipi oltre a quelle attualmente in distribuzione) rimangono valide.
L'obbligo di reimmatricolazione e quindi di sostituzione della targa scatta solo in caso di perdita, distruzione o danneggiamento della targa originale in quanto di quelle di vecchio tipo non è più possibile chiedere duplicati.

In Francia (Paese che da poco più di un anno ha adottato le targhe europee quasi identiche alle nostre) invece la vecchia targa si può tenere sino alla prossima revisione alla quale viene automaticamente sostituita con una del nuovo tipo. Ugualmente in caso di vendita del veicolo.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
notizia falsa.

visto che girano senza problemi auto con la targa nero-arancio di plastica, anni '70....

e che io stesso ho una macchina con la targa provincia-6cifre...

tranquillo, per una notizia del genere ci sarebbe già stata una sommossa alla motorizzazione.....

senza contare che non riuscirebbero a produrre le targhe necessarie....ci vorrebbero 5 anni minimo!

Se è per quello ne circolano ancora di quelle quadrate tutte nere con caratteri tutti bianchi, quelle che a Cagliari hanno coperto le numerazioni fino a CA 282499. Quelle componbili in due pezzi con la provincia arancione invece ebbero le numerazioni da CA 282500 a CA 479999. Poi ci furono quelle, sempre in due pezzi, ma retroriflettenti bianche con caratteri neri (da 480000 a 754999), la successiva fu la AA000XE. La prima della serie attuale (con le due bande azzurre) a Cagliari è stata la BC000CH nel 1999.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
notizia falsa.

visto che girano senza problemi auto con la targa nero-arancio di plastica, anni '70....

e che io stesso ho una macchina con la targa provincia-6cifre...

tranquillo, per una notizia del genere ci sarebbe già stata una sommossa alla motorizzazione.....

senza contare che non riuscirebbero a produrre le targhe necessarie....ci vorrebbero 5 anni minimo!
Se è per quello ne circolano ancora di quelle quadrate tutte nere con caratteri tutti bianchi, quelle che a Cagliari hanno coperto le numerazioni fino a CA 282499. Quelle componbili in due pezzi con la provincia arancione invece ebbero le numerazioni da CA 282500 a CA 479999. Poi ci furono quelle, sempre in due pezzi, ma retroriflettenti bianche con caratteri neri (da 480000 a 754999), la successiva fu la AA000XE. La prima della serie attuale (con le due bande azzurre) a Cagliari è stata la BC000CH nel 1999.

Saluti
appunto!

immagina sostituirle tutte in 2 anni :lol: :lol: :lol: :lol:

e poi su "La Manovella", la rivista dell'ASI, una notizia del genere sarebbe scritta a caratteri cubitali da mesi ;)

con tanto di mega protesta 8)
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
notizia falsa.

visto che girano senza problemi auto con la targa nero-arancio di plastica, anni '70....

e che io stesso ho una macchina con la targa provincia-6cifre...

tranquillo, per una notizia del genere ci sarebbe già stata una sommossa alla motorizzazione.....

senza contare che non riuscirebbero a produrre le targhe necessarie....ci vorrebbero 5 anni minimo!
Se è per quello ne circolano ancora di quelle quadrate tutte nere con caratteri tutti bianchi, quelle che a Cagliari hanno coperto le numerazioni fino a CA 282499. Quelle componbili in due pezzi con la provincia arancione invece ebbero le numerazioni da CA 282500 a CA 479999. Poi ci furono quelle, sempre in due pezzi, ma retroriflettenti bianche con caratteri neri (da 480000 a 754999), la successiva fu la AA000XE. La prima della serie attuale (con le due bande azzurre) a Cagliari è stata la BC000CH nel 1999.

Saluti
appunto!

immagina sostituirle tutte in 2 anni :lol: :lol: :lol: :lol:

e poi su "La Manovella", la rivista dell'ASI, una notizia del genere sarebbe scritta a caratteri cubitali da mesi ;)

con tanto di mega protesta 8)
mi sto informando sulla veridicità della notizia, ma con questo governo non mi stupirei molto della cosa.
Di proteste ne ho sentite molte da parte degli automobilisti,nessuna dico nessuna a loro favore, ma forse mi sto sbagliando.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
mi sto informando sulla veridicità della notizia, ma con questo governo non mi stupirei molto della cosa.
Di proteste ne ho sentite molte da parte degli automobilisti,nessuna dico nessuna a loro favore, ma forse mi sto sbagliando.
Saluti
sarebbe peggio di quando hanno sdoppiato le targhe per i motocicli con patente A1....

la targa vecchia esagonale e quella per avere il passeggero, quadrata e più grande...

ci sono voluti parecchi mesi per avere la targa, dopo averla richiesta....alcuni hanno atteso un anno.....
 
fabiologgia ha scritto:
In Francia (Paese che da poco più di un anno ha adottato le targhe europee quasi identiche alle nostre) invece la vecchia targa si può tenere sino alla prossima revisione alla quale viene automaticamente sostituita con una del nuovo tipo. Ugualmente in caso di vendita del veicolo.

Per la Francia è semplice: loro ristampano il libretto ed è a carico dell'automobilista di andare in un centro Norauto o quelli che fanno chiavi a farsi stampare una nuova targa (davanti e dietro) col nuovo numero.
 
The.Tramp ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
In Francia (Paese che da poco più di un anno ha adottato le targhe europee quasi identiche alle nostre) invece la vecchia targa si può tenere sino alla prossima revisione alla quale viene automaticamente sostituita con una del nuovo tipo. Ugualmente in caso di vendita del veicolo.

Per la Francia è semplice: loro ristampano il libretto ed è a carico dell'automobilista di andare in un centro Norauto o quelli che fanno chiavi a farsi stampare una nuova targa (davanti e dietro) col nuovo numero.

Se è per quello anche in una semplice drogheria o addirittura in quelle botteghine dove rifanno i tacchi alle scarpe e duplicano le chiavi nei centri commerciali. Il costo per la coppia di targhe è di 30 euro. Si fa così anche per smarrimento, danneggiamento o furto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
In Francia (Paese che da poco più di un anno ha adottato le targhe europee quasi identiche alle nostre) invece la vecchia targa si può tenere sino alla prossima revisione alla quale viene automaticamente sostituita con una del nuovo tipo. Ugualmente in caso di vendita del veicolo.

Per la Francia è semplice: loro ristampano il libretto ed è a carico dell'automobilista di andare in un centro Norauto o quelli che fanno chiavi a farsi stampare una nuova targa (davanti e dietro) col nuovo numero.

Se è per quello anche in una semplice drogheria o addirittura in quelle botteghine dove rifanno i tacchi alle scarpe e duplicano le chiavi nei centri commerciali. Il costo per la coppia di targhe è di 30 euro. Si fa così anche per smarrimento, danneggiamento o furto.

Saluti
:shock:
qua bisogna fare un casino dell'altro mondo per reimmatricolare la macchina :shock:
 
fabiologgia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Per la Francia è semplice: loro ristampano il libretto ed è a carico dell'automobilista di andare in un centro Norauto o quelli che fanno chiavi a farsi stampare una nuova targa (davanti e dietro) col nuovo numero.

Se è per quello anche in una semplice drogheria o addirittura in quelle botteghine dove rifanno i tacchi alle scarpe e duplicano le chiavi nei centri commerciali. Il costo per la coppia di targhe è di 30 euro. Saluti

E io che ho scritto? ;)

Cmq newsuper5., l'Italia è l'unico paese che conosco che obbli la reimmatricolazione dell'auto se smarrisci o danneggi una targa: altrove vai e fai un duplicata, come copiare una chiave.
 
The.Tramp ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Per la Francia è semplice: loro ristampano il libretto ed è a carico dell'automobilista di andare in un centro Norauto o quelli che fanno chiavi a farsi stampare una nuova targa (davanti e dietro) col nuovo numero.

Se è per quello anche in una semplice drogheria o addirittura in quelle botteghine dove rifanno i tacchi alle scarpe e duplicano le chiavi nei centri commerciali. Il costo per la coppia di targhe è di 30 euro. Saluti

E io che ho scritto? ;)

Cmq newsuper5., l'Italia è l'unico paese che conosco che obbli la reimmatricolazione dell'auto se smarrisci o danneggi una targa: altrove vai e fai un duplicata, come copiare una chiave.
si, purtroppo è così.

siamo sommersi dalla burocrazia inutile.....

:cry: :cry: :cry:
 
Meglio sarebbe dare una targa da applicare a tutte le auto che si compra
nella vita sempre la stessa e sostituirla solo per deterioramento .
 
garu51 ha scritto:
Meglio sarebbe dare una targa da applicare a tutte le auto che si compra
nella vita sempre la stessa e sostituirla solo per deterioramento .

Impossibile. La targa deve identificare univocamente UN proprietario ed UN veicolo. Per come la esponi tu invece TUTTI i veicoli di una stessa persona avrebbero la stessa targa e questo è impossibile.

Saluti
 
Non è questo che intendo ,io ho avuto nella mia vita circa 20 vetture
potevo pagare la targa per la prima vettura e poi toglierla da quella e metterla sulla nuova come già fanno in altri paesi (Svezia) Un veicolo
è identificabile anche dal numero di telaio .
 
Back
Alto