<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione pneumatici BMW X1 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione pneumatici BMW X1

Ciao a tutti,
chiedo una delucidazione in merito ai pneumatici della mia X1 XDrive 23D

Ieri mattina sono stato dal mio gommista di fiducia il quale mi ha consigliato la sostituzione.
Cominciano a vedersi delle piccolissime crepe, dovute al consumo, oltre all'indurimento della mescola.

Km percorsi: 41.100

Pneumatici attuali: Pirelli P7 Runflat Cinturato 225/45/R18 91V

Lui stravede per le Continental. Prezzo 1.100 ? - equilib. + montaggio

Dopo mi sono recato in BMW ed ho chiesto per un treno di gomme - Pirelli con le stesse caratteristiche - prezzo 1.080 ? equilib. + montaggio.

Inoltre ho chiesto per le Continental. Mi è stato testualmente risposto:
"BMW sconsiglia l'uso delle Continental, in quanto da test effettuati, risultano più performanti o le Bridgestone oppure le stesse Pirelli"

La mia domanda è la seguente:
possibile che la Continental possa commercializzare pneumatici "non performanti" per autovetture?

la mia deduzione è stata la seguente:
Siccome da accordi commerciali devono "spingere" con Pirelli, Bridgestone ecc... forse non vogliono ritirare altre marche.

Qualcuno di voi ha mai montato Continental su BMW?
Indifferente sotto quale macchina ma mi interesserebbe sapere il comportamento su asciutto o bagnato...

Grazie 1000
 
Io su la mia Impreza uno gomme continental e mi dovrà molto bene,non c'è una gomma performance su bmw o su Mercedes e performance su altre macchine,scegli quella che ritieni più valida in base alle tue esigenze indipendentemente dalla marca dell'auto
 
simohsm ha scritto:
Io su la mia Impreza uno gomme continental e mi dovrà molto bene,non c'è una gomma performance su bmw o su Mercedes e performance su altre macchine,scegli quella che ritieni più valida in base alle tue esigenze indipendentemente dalla marca dell'auto
in realtà non è esattamente così. tant'è vero, che esistono gomme con sigle dedicate ad una determinata marca di auto, vedi MO per mercedes, AO per Audi ecc.ecc.
detto ciò, non mi risulta Bmw sconsigli le Continental, tra l'altro ottime.
Penso sia una propensione del concessionario.
Personalmente non amo l'accoppiata Bmw-Bridgestone.
 
Le Continental sono davvero ottime purché NON run flat (ce le ho in 225/45/17 su E91, le CSC5, davvero super); manco le Bridgeston run flat sono granché (ma normali sono buone); le vecchie Pirelli Euphoria erano forse anche peggio.

La nuova linea Cinturato non è malaccio, sia run flat che normale (la stiamo usando sulla moglie mobile in 195/55/16", mi piacciono);
ma, secondo me, il top del runflat ce l'hai con le Dunlop (che hanno inventato il sistema). Il top del top, eliminando le run flat e mettendo quelle normali

Dopo di che, il simbolo di omologazione prestazionale per Bmw è la "*" (una stella), ce l'hanno anche alcune Continental SSR (la denominazione Continental per il runflat)

Ah dimenticavo .. avevo provato le Conti run flat ma di una serie più turistica, tipo Turanza ... pessime: dure, senza sensibilità al volante, tenuta scarsa sul bagnato
 
io di serie sulla 1er ho i dunlop e non mi sembrano niente male.
Se dite che sono er mejo, rimango su quelli.
Ma a livello omologazione, è pericoloso mettere le gomme normali su un veicolo che esce coi runflat? un conce mi ha detto che non è "legale", ma me pa na balla
 
paulein118 ha scritto:
io di serie sulla 1er ho i dunlop e non mi sembrano niente male.
Se dite che sono er mejo, rimango su quelli.
Ma a livello omologazione, è pericoloso mettere le gomme normali su un veicolo che esce coi runflat? un conce mi ha detto che non è "legale", ma me pa na balla
Anch'io penso che sia assurda una cosa del genere : a meno che sia prevista sul libretto, dove dovrebbe essere espressamente indicata la caratteristica "run flat" : che però, trattandosi in sostanza di una denominazione più commerciale che tecnica, vedo difficilmente catalogabile come obbligo normativo.

E poi, anche così, nel caso - puramente teorico - di contestazione assicurativa a seguito delle conseguenze di un incidente avvenuto mentre si usavano gomme normali al posto delle RF, sarebbe impossibile dimostrare che quelle gomme abbiano influenzato la dinamica dell'incidente : vorrei proprio vederlo, un perito assicurativo, a spiegare perché la Bmw NON monta gomme RF proprio sui modelli, guarda un po', che hanno bisogno della miglior aderenza possibile... :lol:

Quindi caro Paulein e neo Bmw user :D anche senza saperlo, mi sentirei di saperlo.... :)
Lucio
 
Floyd611 ha scritto:
(...) Inoltre ho chiesto per le Continental. Mi è stato testualmente risposto:
"BMW sconsiglia l'uso delle Continental, in quanto da test effettuati, risultano più performanti o le Bridgestone oppure le stesse Pirelli"
Mi pare una risposta piuttosto assurda e superficiale, indipendentemente da quanto valgano poi queste o quelle gomme.

Inoltre, nella pratica il giudizio sulle gomme - quello complessivo, a fine vita di un treno - degli utenti dipende anche dalla durata, e particolarmente dal mantenimento nel tempo delle buone caratteristiche delle gomme nuove anche quando il battistrada inizia ad essere usurato : caratteristica, questa, più difficile da sapere tramite le prove, fatte evidentemente con gomme nuove.

E questa è in genere una caratteristica peculiare molto curata dalla Michelin, grande assente tra i costruttori presi in esame da te e dal concessionario Bmw, e che secondo me è IN MEDIA il miglior costruttore di pneumatici.

Non posso rispondere nel merito alla tua domanda circa le Continental - che però mi pare un po' troppo vaga e generalista, perché uno stesso costruttore produce pneumatici diversi nelle finalità da soddisfare e quindi affatto simili tra loro - non avendole provate, ma penso che difficilmente rimarrai deluso dalle Michelin Pilot.
Lucio
 
Floyd611 ha scritto:
Ciao a tutti,
chiedo una delucidazione in merito ai pneumatici della mia X1 XDrive 23D

Ieri mattina sono stato dal mio gommista di fiducia il quale mi ha consigliato la sostituzione.
Cominciano a vedersi delle piccolissime crepe, dovute al consumo, oltre all'indurimento della mescola.

Km percorsi: 41.100

Pneumatici attuali: Pirelli P7 Runflat Cinturato 225/45/R18 91V

Lui stravede per le Continental. Prezzo 1.100 ? - equilib. + montaggio

Dopo mi sono recato in BMW ed ho chiesto per un treno di gomme - Pirelli con le stesse caratteristiche - prezzo 1.080 ? equilib. + montaggio.

Inoltre ho chiesto per le Continental. Mi è stato testualmente risposto:
"BMW sconsiglia l'uso delle Continental, in quanto da test effettuati, risultano più performanti o le Bridgestone oppure le stesse Pirelli"

La mia domanda è la seguente:
possibile che la Continental possa commercializzare pneumatici "non performanti" per autovetture?

la mia deduzione è stata la seguente:
Siccome da accordi commerciali devono "spingere" con Pirelli, Bridgestone ecc... forse non vogliono ritirare altre marche.

Qualcuno di voi ha mai montato Continental su BMW?
Indifferente sotto quale macchina ma mi interesserebbe sapere il comportamento su asciutto o bagnato...

Grazie 1000

Di niente.
A me, come primo equipaggiamente BMW ha " montato "
Continental: decisamente strano lo sconsiglio dato a Te
 
Mastertanto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
io di serie sulla 1er ho i dunlop e non mi sembrano niente male.
Se dite che sono er mejo, rimango su quelli.
Ma a livello omologazione, è pericoloso mettere le gomme normali su un veicolo che esce coi runflat? un conce mi ha detto che non è "legale", ma me pa na balla
Anch'io penso che sia assurda una cosa del genere : a meno che sia prevista sul libretto, dove dovrebbe essere espressamente indicata la caratteristica "run flat" : che però, trattandosi in sostanza di una denominazione più commerciale che tecnica, vedo difficilmente catalogabile come obbligo normativo.
E poi, anche così, nel caso - puramente teorico - di contestazione assicurativa a seguito delle conseguenze di un incidente avvenuto mentre si usavano gomme normali al posto delle RF, sarebbe impossibile dimostrare che quelle gomme abbiano influenzato la dinamica dell'incidente : vorrei proprio vederlo, un perito assicurativo, a spiegare perché la Bmw NON monta gomme RF proprio sui modelli, guarda un po', che hanno bisogno della miglior aderenza possibile... :lol:
Quindi caro Paulein e neo Bmw user :D anche senza saperlo, mi sentirei di saperlo.... :)
Lucio
E' una balla colossale :XD:

Basti pensare che in sede di configurazione è sempre possibile optare per i malefici run flat o per i "normali" con abbinato il famigerato kit
(rimane sempre il fatto che bisogna optare per il male minore, o le spalle troppo rigide o il kit :twisted: )
Aggiungo che a pari marca e modello di pneumatico, almeno tra quelle viste fin'ora, la versione "normale" ha sempre una "lettera" in più nella nuova omologazione UE quanto a tenuta sul bagnato ... per quanto le omologazioni possano essere criticabili, per lo meno come base omogenea di confronto una qualche valore ce l'hanno.
Ovviamente, se a libretto dovesse essere prevista la specifica "RFT", si chiuderebbe il discorso in partenza.

Sui MIchelin condivido il buo giudzio sulla durata, però mi sembra che decadano troppo come prestazioni da un certo punto in poi: preferisco un pneumatico che duri di meno ma tenga bene fino in fondo ( :oops: non mi faccio mai problemi se cambio di frequente pneumatici e freni 8) :lol: ... non su una Bmw ;) )
 
U2511 ha scritto:
Sui MIchelin condivido il buo giudzio sulla durata, però mi sembra che decadano troppo come prestazioni da un certo punto in poi: preferisco un pneumatico che duri di meno ma tenga bene fino in fondo ( :oops: non mi faccio mai problemi se cambio di frequente pneumatici e freni 8) :lol: ... non su una Bmw ;) )
Invece il mio buon giudizio sui Michelin è proprio per quello, non solo o non tanto sulla durata assoluta : io li ho sempre visti decadere meno degli altri, ad es. meno dei Pirelli sportivi - che però io non ho usato da molti anni e mi basavo su pareri di altri - e degli Yokohama Advan Sport che misi sulla M3 e che mi delusero un po'.

Anche se poi i giudizi vanno sempre un po' presi con le pinze, compresi evidentemente i miei, perché marche e tipi di pneumatici sono molti e nessuno, anche se percorre molta strada per lavoro, può aver provato una tal varietà di gomme da averne un quadro ampio e non parziale.

E sempre tenendo presente che il degrado nella tenuta delle gomme causato dall'usura c'è ed è sempre sensibile, anche sull'asciutto.
 
Allora è una belinata davvero....! :)
Quello che oltretutto mi lascia perplesso è che invece sui 16 mi ha detto che posso mettere le termiche normali....
Quoto il Lucio, Michelin mantiene ottime performance anche verso fine vita.
 
Se vuoi risparmiare e allo stesso tempo avere gomme performanti,fatti una assicurazione per soccorso in caso di foratura ed elimina le runflat.
 
domi06 ha scritto:
Se vuoi risparmiare e allo stesso tempo avere gomme performanti,fatti una assicurazione per soccorso in caso di foratura ed elimina le runflat.

l'assicurazione ce l'ho già, non si sa mai.
Al cambio ci penserò seriamente, ma per i prossimi due anni dovrei essere a posto.
 
Back
Alto