<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione luce di posizione su Megane II Grantour | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione luce di posizione su Megane II Grantour

manuel46 ha scritto:
Grazie mille anche da parte mia ombrariflessa, adesso valuterò se vale la pena cimentarmi o no! ;)

non spaventatevi sen sentite un dolore tremendo al braccio che si infila nella sede del porta faro è tutto nomale! ahah
 
Ecco va,
http://www.sendspace.com/file/8rkmpn

come si smonta il paraurti,

N.B. chiavi necessarie, cacciavite piatto piccolo e medio, chiave a tubo da 7mm o cacciavite torx da 20, chiave fissa o a tubo o a cricchetta da 10 MM

nel manuale non è specificato di svitare le tre viti da 10mm poste sotto il carter, fate molta attenzione al passo specificato dal num 6, non tirate molto o si rompono le alette del faro, esercitare una pressione decisa(se usate una lampada vedete tranquillamente dove schiacciare) con un cacciavite piatto!
 
ombrariflessa ha scritto:
Ecco va,
http://www.sendspace.com/file/8rkmpn

come si smonta il paraurti,

N.B. chiavi necessarie, cacciavite piatto piccolo e medio, chiave a tubo da 7mm o cacciavite torx da 20, chiave fissa o a tubo o a cricchetta da 10 MM

nel manuale non è specificato di svitare le tre viti da 10mm poste sotto il carter, fate molta attenzione al passo specificato dal num 6, non tirate molto o si rompono le alette del faro, esercitare una pressione decisa(se usate una lampada vedete tranquillamente dove schiacciare) con un cacciavite piatto!

Che sciocco che sono :oops: , avevo dato per scontato che la mia posizione anteriore sx fosse bruciata, solo adesso che mi sono messo a farlo ho visto che la lampadina è ok, fortuna che essendo la sx ho tolto solo la protezione di plastica, sono entrato con la mano ho svitato il tappo di plastica l'ho mossa un po' e infatti adesso va!
saranno 3-4 mesi che non andava :lol:
Ma ombra.......com'è che per gli anabbaglianti il mecca del conce dove l'ho presa passa dal foro del passaruota? nb.....senza togliere la ruota ma solo sterzando tutto interno, e senza nemmeno metterla sul ponte?
 
manuel46 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Ecco va,
http://www.sendspace.com/file/8rkmpn

come si smonta il paraurti,

N.B. chiavi necessarie, cacciavite piatto piccolo e medio, chiave a tubo da 7mm o cacciavite torx da 20, chiave fissa o a tubo o a cricchetta da 10 MM

nel manuale non è specificato di svitare le tre viti da 10mm poste sotto il carter, fate molta attenzione al passo specificato dal num 6, non tirate molto o si rompono le alette del faro, esercitare una pressione decisa(se usate una lampada vedete tranquillamente dove schiacciare) con un cacciavite piatto!

Che sciocco che sono :oops: , avevo dato per scontato che la mia posizione anteriore sx fosse bruciata, solo adesso che mi sono messo a farlo ho visto che la lampadina è ok, fortuna che essendo la sx ho tolto solo la protezione di plastica, sono entrato con la mano ho svitato il tappo di plastica l'ho mossa un po' e infatti adesso va!
saranno 3-4 mesi che non andava :lol:
Ma ombra.......com'è che per gli anabbaglianti il mecca del conce dove l'ho presa passa dal foro del passaruota? nb.....senza togliere la ruota ma solo sterzando tutto interno, e senza nemmeno metterla sul ponte?

perchè noi siamo più intelligenti dei francesi! eheh
a parte gli scherzi il manuale ti dice cosa fare per lavorare in piena sicurezza!
nessun meccanico mette la vettura sul ponte per sostituirla.. magari le primissime volte si faceva.. ma una volta che sai dove mettere le mani si fa a occhi chiusi senza nemmeno aprire il cofano!
 
ombrariflessa ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
Ecco va,
http://www.sendspace.com/file/8rkmpn

come si smonta il paraurti,

N.B. chiavi necessarie, cacciavite piatto piccolo e medio, chiave a tubo da 7mm o cacciavite torx da 20, chiave fissa o a tubo o a cricchetta da 10 MM

nel manuale non è specificato di svitare le tre viti da 10mm poste sotto il carter, fate molta attenzione al passo specificato dal num 6, non tirate molto o si rompono le alette del faro, esercitare una pressione decisa(se usate una lampada vedete tranquillamente dove schiacciare) con un cacciavite piatto!

Che sciocco che sono :oops: , avevo dato per scontato che la mia posizione anteriore sx fosse bruciata, solo adesso che mi sono messo a farlo ho visto che la lampadina è ok, fortuna che essendo la sx ho tolto solo la protezione di plastica, sono entrato con la mano ho svitato il tappo di plastica l'ho mossa un po' e infatti adesso va!
saranno 3-4 mesi che non andava :lol:
Ma ombra.......com'è che per gli anabbaglianti il mecca del conce dove l'ho presa passa dal foro del passaruota? nb.....senza togliere la ruota ma solo sterzando tutto interno, e senza nemmeno metterla sul ponte?

perchè noi siamo più intelligenti dei francesi! eheh
a parte gli scherzi il manuale ti dice cosa fare per lavorare in piena sicurezza!
nessun meccanico mette la vettura sul ponte per sostituirla.. magari le primissime volte si faceva.. ma una volta che sai dove mettere le mani si fa a occhi chiusi senza nemmeno aprire il cofano!

infatti, mi intendevo che passare dal passaruota è più semplice e veloce, il guaio per me è che non so lavorare alla cieca, almeno le prime volte devo capire come sono su le lampadine!

Ma.....scusa l'ignoranza, qual'è il codice riferito alla megane 2 ?
 
per la grandtour k84, e84 per la cabrio, b84 5 porte, d84 la 3 porte, l84 per la 4 porte,
se leggi il telaio inizia con vf1km1e......... magane grandotour 1.5dci
 
Fatto!!! Allora ho provato ad entrare dallo sportellino del vano ruota. Lo sportellino di destra, al contrario di quello di sinistra, non è rotante ma è ad incastro. Delicatamente ho disimpegnato i dentini, ho aperto e mi sono trovato davanti un delirio di tubi, filtri, antani, supercazzoli prematurati. Ho provato ad infilare la mano ma non entravo nemmeno con le dita e il faro si trovava a circa 1 km da dove stavo io.
Al che ho ripreso il coperchietto, gli ho dato una pulita per la polvere e ho richiuso tutto!
Quindi ho provato l' "attacco" dall'alto e destreggiando la manona tra il bocchettone del lavavetro e il tubo del condizionatore ho raggiunto il coperchietto in gomma del faro.
Sono riuscito ad estrarre la protezione in gomma semplicemente tirandolo per la linguetta di gomma.
E a quel punto ho preso tra pollice e indice una linguetta metallica e vedevo la lampadina dall'esterno che si muoveva! Era lei! E' bastata ruotarla in senso orario (osservando il faro da dietro) e la lampadina è stata facilmente estraibile.
La linguetta era molto lunga e quindi rendeva agevole l'estrazione della lampadina (W5W). Ho inserito la lampadina nuova sulla linguetta e ho rimontato tutto, seguendo l'ordine inverso
Insomma ho scritto un romanzo ma posso garantire che cambaire la lampadina è stato molto più facile del previsto. Ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo. :D
 
domandina
secondo voi sulla Sportour è possibile montare le lampade dei fari di posizione di colore azzurro/blu oppure la serie di led che si vedono sulle Audi?
grazie
 
Back
Alto