il mio meccanico ha smontato tutto e ha trovato anche della limatura di ferro nell'olio, mi ha chiesto sui 2000... Tu che ne pensi?baffosax ha scritto:No non'è normale a meno che i detriti di qualche cuscinetto o sincronizzatore lo abbia danneggiato in modo serio,comunque prima di avere la certezza che non'è riparabile bisogna aprirlo.
ha detto che bisogna cambiare tutto il cambio e per questo ci vogliono sui 2000 preso dallo sfascio, 4000 se lo prendo nuovo.baffosax ha scritto:Come faccio a consigliarti senza sapere cosa si è rotto se hai fiducia del tuo mecca fatti consigliare da lui che lo ha smontato. Il fatto di trovare della limatura è normale quando si rompe qualcosa ma per chiederti quei soldi dovrebbe già sapere cosa deve sostituire.
credo che minimo sui 2000 li devo spendere, lui mi ha detto che è un difetto del cambio della croma 150 cv (da non confondere con la 120 che è fatto molto meglio) e della alfa 159 che monta lo stesso cambio. Ci tengo a precisare che non tiro mai ( solo una volta fino a 210, non avendo più strada...) e che l'ho sempre trattata benissimo!PalmerEldrich ha scritto:Mi dispiace per la tua disavventura. Speriamo te la possa cavare con poco.
Purtroppo è la riprova che anche i cambi manuali, come e forse più degli automatici, si rompono...
VincetHD ha scritto:credo che minimo sui 2000 li devo spendere, lui mi ha detto che è un difetto del cambio della croma 150 cv (da non confondere con la 120 che è fatto molto meglio) e della alfa 159 che monta lo stesso cambio. Ci tengo a precisare che non tiro mai ( solo una volta fino a 210, non avendo più strada...) e che l'ho sempre trattata benissimo!PalmerEldrich ha scritto:Mi dispiace per la tua disavventura. Speriamo te la possa cavare con poco.
Purtroppo è la riprova che anche i cambi manuali, come e forse più degli automatici, si rompono...
io sento dire che se si rompe un manuale, se ne rompono 7 o 8 automatici...PalmerEldrich ha scritto:Mi dispiace per la tua disavventura. Speriamo te la possa cavare con poco.
Purtroppo è la riprova che anche i cambi manuali, come e forse più degli automatici, si rompono...
quindi mi confermate che è delicato, ma a 80000 km è veramente pochissimo!quadamage76 ha scritto:purtroppo il cambio della Croma è l'm32 di derivazione Opel e, sì, è delicato.
non diciamo cazzate se e' tedesco vuole dire che e' ottimo,anzi la miglior alfa che sia mai stata prodotta e' la 159 con telaio GM con il motore a benzina della GM che sono tedeschi quindi perfetti l'unica cosa che fa schifo e' la linea che e' di giuggiaro,fortunatamente ora la comprata la VW e finalmente anche le auto della Vw hanno linee nuove e futuristeVincetHD ha scritto:quindi mi confermate che è delicato, ma a 80000 km è veramente pochissimo!quadamage76 ha scritto:purtroppo il cambio della Croma è l'm32 di derivazione Opel e, sì, è delicato.
intanto questo eccellente cambio tedesco mi ha lasciato a piedi a soli 80000 km, ora vedo di cambiarlo, vi farò sapere!francoporazzi ha scritto:non diciamo cazzate se e' tedesco vuole dire che e' ottimo,anzi la miglior alfa che sia mai stata prodotta e' la 159 con telaio GM con il motore a benzina della GM che sono tedeschi quindi perfetti l'unica cosa che fa schifo e' la linea che e' di giuggiaro,fortunatamente ora la comprata la VW e finalmente anche le auto della Vw hanno linee nuove e futuristeVincetHD ha scritto:quindi mi confermate che è delicato, ma a 80000 km è veramente pochissimo!quadamage76 ha scritto:purtroppo il cambio della Croma è l'm32 di derivazione Opel e, sì, è delicato.![]()
agricolo - 1 minuto fa
GuidoP - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 ore fa