<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sostituzione batteria | Il Forum di Quattroruote

sostituzione batteria

Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!
 
mammo4 ha scritto:
...Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla...
Se non ha dato problemi, non vedo ragione di cambiarla.
Casomai la farei controllare da un elettrauto e starei attento ad eventuali segnali di "stanchezza", primo fra tutti un calo del "brio" alla messa in moto, ricordando anche che la durata di una batteria non dipende solo dalla fortuna ma anche dal modo in cui viene usata l'auto (notti invernali in garage o all'aperto, abitudine di spegnere le utenze elettriche prima di spegnere il motore e viceversa...).
Oltre tutto si può rimanere a piedi anche con una batteria nuova o quasi.
 
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!
Dipende dall'autoradio. Se ti è possibile disabilitare l'introduzione del codice puoi farlo PRIMA di cambiare la batteria, altrimenti in genere il concessionario sa come fare a fartela funzionare anche dopo.
 
marimasse ha scritto:
mammo4 ha scritto:
...Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla...
Se non ha dato problemi, non vedo ragione di cambiarla.

starei attento ad eventuali segnali di "stanchezza", primo fra tutti un calo del "brio" alla messa in moto

Oltre tutto si può rimanere a piedi anche con una batteria nuova o quasi.

credo che l' avviamento delle auto gestite da centralina elettronica, disinibiscano la messa in moto sotto una certa tensione, I segnali premonitori rimangono un segno del passato.
Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
marimasse ha scritto:
mammo4 ha scritto:
...Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla...
Se non ha dato problemi, non vedo ragione di cambiarla.

starei attento ad eventuali segnali di "stanchezza", primo fra tutti un calo del "brio" alla messa in moto

Oltre tutto si può rimanere a piedi anche con una batteria nuova o quasi.

credo che l' avviamento delle auto gestite da centralina elettronica, disinibiscano la messa in moto sotto una certa tensione, I segnali premonitori rimangono un segno del passato.
Saluti

Più che altro funzionano perfettamente fino all'accensione immediatamente precedente alla loro dipartita.

Comunque sulla C3 di mia moglie la batteria faceva fatica al mattino, d'inverno, al primo avvio.
Sostituita il problema è scomparso.
 
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!

Scusa la domanda ... quale codice?

Abbiamo in famiglia un Aygo (se l'autoradio è quella di serie dovrebbero essere identiche) e non mi sembra che ce ne siano (o ignoro che esista).

Comunque, un paio di mesi fa, mia figlia ha lasciato la luce della plafoniera accesa per un paio di gliorni scaricando la batteria.

L'ho smontata, messa in carica e poi rimontata .... sull'autoradio ho dovuto solo rimemorizzare i canali.

Ciao.
 
ilSagittario ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!

Scusa la domanda ... quale codice?

Abbiamo in famiglia un Aygo (se l'autoradio è quella di serie dovrebbero essere identiche) e non mi sembra che ce ne siano (o ignoro che esista).

Alcune radio se scollegate dal circuito d'alimentazione sono protette da un codice che devi digitare al successivo ricollegamento, altrimenti non funziona niente. E' un antifurto della radio

Comunque, un paio di mesi fa, mia figlia ha lasciato la luce della plafoniera accesa per un paio di gliorni scaricando la batteria.

L'ho smontata, messa in carica e poi rimontata .... sull'autoradio ho dovuto solo rimemorizzare i canali.

Ciao.
 
(Sorry, ho fatto casino con i quote)

Alcune radio se scollegate dal circuito d'alimentazione sono protette da un codice che devi digitare al successivo ricollegamento, altrimenti non funziona niente. E' un antifurto della radio
 
berric_2001 ha scritto:
(Sorry, ho fatto casino con i quote)

Alcune radio se scollegate dal circuito d'alimentazione sono protette da un codice che devi digitare al successivo ricollegamento, altrimenti non funziona niente. E' un antifurto della radio
forse allora quella del trio non ha codice... :?:

probabile, anche se ormai ne sono dotate quasi tutte quelle "di serie"
 
B-O-DISEL ha scritto:
marimasse ha scritto:
mammo4 ha scritto:
...Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla...
Se non ha dato problemi, non vedo ragione di cambiarla.

starei attento ad eventuali segnali di "stanchezza", primo fra tutti un calo del "brio" alla messa in moto

Oltre tutto si può rimanere a piedi anche con una batteria nuova o quasi.

credo che l' avviamento delle auto gestite da centralina elettronica, disinibiscano la messa in moto sotto una certa tensione, I segnali premonitori rimangono un segno del passato.
Saluti

In effetti la mia ha funzionato perfettamente per 6,5 anni/160.000 km poi una mattina di Giugnoo, semplicemente non faceva più girare il motorino.

Pochissimi mesi prima della dipartita aveva acceso la macchina per 6 mattine consecutive a -10°C dopo la notte fuori.
 
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!
se va bene perchè cambiarla? ti può lascirea piedi anche una batteria nuova, nulla è imprevedibile come una batteria se proprio, aspetterei prima del l'inverno e metterei una da 50/55 Ah che ha più carica.
Sostituendo la batteria di perdono i dati dell'autoradio, ovvero le stazioni per cui penso anche il,codice.
Attenzione alle differenze di prezzo tra un psto e l'altro. Io ho pagato una batteria ( 50 ah e 480 A di spunto) 51? dove la ho vista a 58 e persino a 75?
 
NEWsuper5 ha scritto:
berric_2001 ha scritto:
(Sorry, ho fatto casino con i quote)

Alcune radio se scollegate dal circuito d'alimentazione sono protette da un codice che devi digitare al successivo ricollegamento, altrimenti non funziona niente. E' un antifurto della radio
forse allora quella del trio non ha codice... :?:

probabile, anche se ormai ne sono dotate quasi tutte quelle "di serie"

Indagherò :D
 
ilSagittario ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!

Scusa la domanda ... quale codice?

Abbiamo in famiglia un Aygo (se l'autoradio è quella di serie dovrebbero essere identiche) e non mi sembra che ce ne siano (o ignoro che esista).

Comunque, un paio di mesi fa, mia figlia ha lasciato la luce della plafoniera accesa per un paio di gliorni scaricando la batteria.

L'ho smontata, messa in carica e poi rimontata .... sull'autoradio ho dovuto solo rimemorizzare i canali.

Ciao.

MI ricordo che quando comprammo questa 107 aziendale, il concessionario ci disse da ripassare dopo un mesetto per prendere il codice dell'autoradio. Poi noi per pigrizia e poichè il conce era lontano una cinquantina di km da casa, non ci siamo più passati. Speriamo che tu abbia ragione!
 
mammo4 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Dovrei cambiare la batteria sulla 107 di mia moglie. Non ha mai dato problemi, ma ha 5 anni, e preferisco cambiarla, prima che la abbandoni in strada. Monta una 45Ah. Molti mi consigliano di metterne una a 50 Ah. Quali vantaggi ci sarebbero?

Inoltre, è vero che poi bisogna rimettere il codice all'autoradio? (che ho perso)

Grazie!

Scusa la domanda ... quale codice?

Abbiamo in famiglia un Aygo (se l'autoradio è quella di serie dovrebbero essere identiche) e non mi sembra che ce ne siano (o ignoro che esista).

Comunque, un paio di mesi fa, mia figlia ha lasciato la luce della plafoniera accesa per un paio di gliorni scaricando la batteria.

L'ho smontata, messa in carica e poi rimontata .... sull'autoradio ho dovuto solo rimemorizzare i canali.

Ciao.

MI ricordo che quando comprammo questa 107 aziendale, il concessionario ci disse da ripassare dopo un mesetto per prendere il codice dell'autoradio. Poi noi per pigrizia e poichè il conce era lontano una cinquantina di km da casa, non ci siamo più passati. Speriamo che tu abbia ragione!

Farò un controllo tra i manuali che la Casa ha rilasciato.

Ad integrazione di quanto ho scritto in precedenza la vettura è rimasta senza batteria per 5 minuti forse 10 al massimo (ho messo una che tengo per emergenza nell'attesa che quella scarica venisse ripristinata).

Forse bisogna staccare qualcos'altro oltre alla batteria affinchè serva il codice (che ignoro di avere).
 
Back
Alto