<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione Batteria A4 B8 2.0 TDI | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione Batteria A4 B8 2.0 TDI

Buon Giorno a tutti,

Mi trovo nelle condizioni di sostituire dopo 4 anni e 6 mesi la Batteria della mia A4 B8 8K 2000 TDI (143 cv) del 2009.
Ora, ho visto in concessionaria Audi e mi hanno sparato 370 euro, roba da folli insomma, mi chiedevo se qualcuno di voi ne ha qualcuna da consigliarmi da installare tipo Bosch (AGM, credo che originali monti questa perché ha S.Stop) o di altre marche, che a spanne credo che costino la metà dell'originale.

Anche perché non c'è molta informazione su questo tipo di batterie e i ricambiasti, non ne sanno molto in merito, per esempio dicono si possa montare anche da 80 Ah, ma la mia mi pare sia una 95, tra l'altro originale , ma marchiata anche VARTA.

Se qualcuno ha esperienze in merito di marche buone che utilizza, spero le condivida qui.

Marco
 
Se e' vero, non so....
Pare pero' che, almeno su certe Audi,
vada montata
si,
la batteria di sostituzione,
ma che poi vada programmata, cosa che dall' elettrauto sotto casa
non converrebbe fare.

Ci sono quindi anche una trentina complessivi di minuti da pagare come montaggio.
Se son gia' compresi nei 370 io ci penserei
 
Si, la batteria è esattamente quella, oggi ho sentito un amico meccanico che lavora in conce Audi e mi dice che per cambiarla da mè, non v'è nessun problema, ma, bisogna farla riconoscere alla centralina e cioè immettere il codice della batteria all'interno della chiave del tester Audi.
Pena la mancata comunicazione della batteria nuova alla macchina, che potrebbe darla per scarica, quando invece è nuova di pacca.Potrebbe dare falsi allarmi al cruscotto e spie varie.

Di spender tutti quei soldi in conce non ne ho voglia...per questo chiedevo se già qualcuno se la è cambiata da se ed ha riscontrato problemi, sulla stessa auto che ho anche io.

Marco
 
4WheelsDriver ha scritto:
Si, la batteria è esattamente quella, oggi ho sentito un amico meccanico che lavora in conce Audi e mi dice che per cambiarla da mè, non v'è nessun problema, ma, bisogna farla riconoscere alla centralina e cioè immettere il codice della batteria all'interno della chiave del tester Audi.
Pena la mancata comunicazione della batteria nuova alla macchina, che potrebbe darla per scarica, quando invece è nuova di pacca.Potrebbe dare falsi allarmi al cruscotto e spie varie.

Di spender tutti quei soldi in conce non ne ho voglia...per questo chiedevo se già qualcuno se la è cambiata da se ed ha riscontrato problemi, sulla stessa auto che ho anche io.

Marco

Come facevo capire....
Io non me la sono sentita, e sono andato in conce
 
All'avanguardia della tecnica!

:shock:
Prima volta che sento che la batteria va connessa con la centralina.

Mi chiedo il motivo, ma in fondo ci sarà una logica.
 
davide2570 ha scritto:
beh,se il prezzo è 150-200 euro max ci può anche stare in confronto ai 100 di una normale...dovrebbero durare anche di più.

sono i 370 che sono fuori dal mondo!

Non credo, almeno nel mondo Audi:
una 110 Ampere ( normale ) viene a listino 256 E + il montaggio
Hai voglia la S/S :D
 
4WheelsDriver ha scritto:
Scusa non ho capito...256 E + montaggio in Audi? Comunque domani dovrebbe farmi sapere..

Marco

Quella di cui parlo e' la mia.... ed e' pero' normale....
(sull' altra auto ho una S/S, e cosi' mi sono documentato al riguardo, e comincio a metterli a salvadanaio ;) )
e piu' o meno viene la meta'.
Quindi se una 110 normale viene sui 280 E,
una 95 S/S potrebbe venire tranquillamente sui 370.
 
ilopan ha scritto:
All'avanguardia della tecnica!

:shock:
Prima volta che sento che la batteria va connessa con la centralina.

Mi chiedo il motivo, ma in fondo ci sarà una logica.

Lo S/S non viene attivato se la carica della batteria è insufficiente (lo spunto di riaccensione sarebbe troppo penalizzante). Di qui la necessità della centralina di "parlare" con la batteria.
Inoltre su certe A4 B8 (come era sulla mia) la batteria viene ricaricata con l'energia del freno motore, e anche da qui la necessità di sapere lo stato di carica.
 
Ok come volevasi dimostrare..ho visto che va codificata con VCDS VAG dell'Audi, va inserita una stringa di valori e il tipo di batteria (marca, sigla, quant'altro..) che la fa riconoscere alla centralina.

Marco
 
PalmerEldrich ha scritto:
ilopan ha scritto:
All'avanguardia della tecnica!

:shock:
Prima volta che sento che la batteria va connessa con la centralina.

Mi chiedo il motivo, ma in fondo ci sarà una logica.

Lo S/S non viene attivato se la carica della batteria è insufficiente (lo spunto di riaccensione sarebbe troppo penalizzante). Di qui la necessità della centralina di "parlare" con la batteria.
Inoltre su certe A4 B8 (come era sulla mia) la batteria viene ricaricata con l'energia del freno motore, e anche da qui la necessità di sapere lo stato di carica.

Bene, mai cambiata sulla tua B8?

Marco
 
4WheelsDriver ha scritto:
Ok come volevasi dimostrare..ho visto che va codificata con VCDS VAG dell'Audi, va inserita una stringa di valori e il tipo di batteria (marca, sigla, quant'altro..) che la fa riconoscere alla centralina.

Marco

Piuttosto....
ci ho fatto caso adesso che ha solo 4 anni e 6 mesi.
Pensavo, speravo...durassero di piu' visto i prezzi quasi doppi.
Fortunatamente lo S/S lo tengo ( sull' altra auto ) sempre disinserito.
 
arizona77 ha scritto:
4WheelsDriver ha scritto:
Ok come volevasi dimostrare..ho visto che va codificata con VCDS VAG dell'Audi, va inserita una stringa di valori e il tipo di batteria (marca, sigla, quant'altro..) che la fa riconoscere alla centralina.

Marco

Piuttosto....
ci ho fatto caso adesso che ha solo 4 anni e 6 mesi.
Pensavo, speravo...durassero di piu' visto i prezzi quasi doppi.
Fortunatamente lo S/S lo tengo ( sull' altra auto ) sempre disinserito.

Guarda, il mio è sempre disinserito, eppure la vita media della batteria è di 4 anni.
Quando me la hanno consegnata (era un aziendale Ingolstadt) la macchina era rimasta ferma prima 6 mesi. Ergo la ho usata 3 mesi e poi la batteria è morta di colpo. Fortuna che la macchina aveva 4 anni di garanzia perché di provenienza casa madre, e recandomi in concessionario a Gallarate, me la han sostituita con una nuova in garanzia, con tanto di auto sostitutiva. Ora, da 8 mesi, l'A4, la uso sporadicamente, causa auto aziendale, e si ripresenta ancora lo stesso problema, e cioè, è morta un altra volta...
Il problema è che queste macchine devono essere usate assiduamente, altrimenti ne escono d'ogni....addirittura è attaccata da due settimane al carica/mantenimento ma esce la spia sul quadro che indica che la batteria non ha più vita...quindi..

Non è una questione di S/S..

Marco
 
Perfetto Davide, grazie della dritta, sei stato molto utile, peraltro è da ieri che cerco sui internet senza azzeccarci nulla, si vede che sbagliavo a inserire le parole in google.

Penso che il mio generico che mi fa i lavori di solito, sono solito portare lui tutto il materiale che compro da me per i cambi filtri/olio, che mi azzera anche il CDB sia in grado senza problemi di farlo.

Sinceramente di darre a Audi 150 euro di tangente, non mi va proprio, ho sentito oggi che lavorano 60 euro l'ora.

Roba da pazzi....

Marco
 
Tanto per essere espliciti. Ho richiesto un preventivo ad Audi circa la sotituzione della batteria + altre cosucce che necessito di fare.

Allego quì i prezzi...

A voi i commenti..

Attached files Preventivo Audi A4 - mod.pdf (91.3 KB)&nbsp;
 
Back
Alto