<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione antigelo | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione antigelo

Buonasera ho effettuato oggi la sostituzione del liquido di raffreddamento della Renault Twingo prima serie.. Una volta fatto il riempimento e acceso il motore dopo circa 10 minuti scatta la ventola col manicotto superiore freddo... Dimenticandomi di aprire lo spurgo sulla valvola termostatica l'ho aperta immediatamente dove è uscito vapore per circa 10/15 secondi, poi Di colpo esce il liquido richiudo e il manicotto superiore diventa subito caldo.. Pensate che possa aver fatto danni!? Sembra come ci fosse un cuscino d'aria nella zona della valvola o pensate che la testa era completamente senza acqua? Io penso proprio che l'acqua c'era perché per scattare la ventola vuol dire che il calore è tornato indietro dal manicotto inferiore. Macchina va benissimo e nessuna spia accesa. Grazie
 
gli spurghi vanno aperti prima di iniziare il riempimento così l'aria può uscire. La ventola può essere partita se rileva la temperatura sulla testa invece che nel fondo radiatore com'erano le fiat del periodo, e non sarebbe partita, danni non dovresti averne fatti se va tutto bene, ma una mazzata gliel'hai data, spera di essere stato graziato:emoji_disappointed_relieved:
 
@albert56 addirittura una mazzata? La Twingo ha il bulbo sul radiatore sulla testa c'è soltanto il sensore della spia in abitacolo
se non s'è accesa la spia non dovrebbe essere surriscaldamento, avevo capito di si...se il bulbo è sul radiatore trovo strano che è partita la ventola dato che se avevi il manic. sup. freddo non doveva esserci circolazione, si vede che l'acqua calda è girata di sotto, ma strano!
 
@albert56 no perché oltretutto nemmeno il riscaldamento funzionava, quindi secondo me c'era un cuscino d'aria che impediva anche il passaggio verso il radiatore in abitacolo, così facendo per me tutto il calore è tornato indietro facendo scattare la ventola all'incontrario, e ti assicuro che la Twingo ha il termocontatto sul radiatore
 
Purtroppo il tuo "cuscino d'aria" ha fatto prendere una bella scottata alla testa. Tieni molto bene sotto controllo il livello prossimamente e fatti il segno della croce che la guarnizione abbia tenuto. Buona fortuna.
 
@StelleStrisce secondo me le tue sono parole che servono soltanto a cercare di farmi preoccupare, oggi che ho fatto strada, la macchina parte immediatamente in modo perfetto e il livello è sempre uguale. Zero fumosita allo scarico! Manco avessi girato una settimana a secco potrei capire, ma il liquido all'interno c'era e spiego anche perché
 
Vedi, il fatto è che uno non può aspettarsi solo approvazione per aver fatto delle sciocchezze. Hai fatto una enorme sciocchezza che poteva danneggiare la testa. Il fatto che tu usi un lessico "cuscino d'aria" non da meccanico o almeno da esperto del fai-da-te la dice molto lunga, per cui come sopra, ti rinnovo i miei auguri di buona fortuna e la prossima volta evita di fare certe cose, ma lo dico solo ed esclusivamente nel tuo interesse!
 
@StelleStrisce Guarda che anche il mio meccanico mi ha detto di non preoccuparmi, la macchina era accesa da 5/6 minuti al minimo in box! E comunque è previsto che lo spurgo venga effettuato anche qualche minuto dopo l'accensione del motore, e anche la testata di acqua non si svuota mai completamente
 
se non si è accesa la spia, ammesso che funzioni:emoji_cold_sweat:visto che non si può controllarla, non sei arrivato a temperature pericolose...
 
Back
Alto