<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituito il motore della mia Volkswagen senza dirmelo in service ufficiale! | Il Forum di Quattroruote

Sostituito il motore della mia Volkswagen senza dirmelo in service ufficiale!

Ciò che racconto ha dell'incredibile ma posso garantirvi/provarvi che sto vivendo quest'incubo realmente. Più di 440 giorni fa portai la mia Turan Volkswagen ad eseguire lavori di ripristino dopo un errata installazione di un impianto Gpl che ha creato problemi e il motore non girava bene. Mi sono rivolto ad un ufficiale "Service Volkswagen", dove mi hanno fatto un preventivo, su carta intestata con marchio Volkswagen, di 5.9016,00 €, subito accettato. Durante il collaudo delle lavorazioni realizzate, mi dicono, che si rompono le valvole ed il motore risulta più compromesso di prima! Evito di raccontare le arrabbiature ed i disagi che ho dovuto affrontare con due figlie da scorrazzare in giro... Sta di fatto che dopo altre settimane mi chiamano per dirmi che l'auto è finalmente pronta. Vado a ritirarla e mi porto un meccanico ed un tecnico di fiducia ed incredibilmente scopriamo che mi hanno sostituito completamente il motore con uno più vecchio di 4 anni, con più Km, NON RETTIFICATO e proveniente da una Polo!!! Quando ne parlo con il responsabile, mi dice che era antieconomico qualsiasi altro tipo di intervento. Non mi aveva detto niente di niente della sostituzione. Nulla accennato neanche in fattura. Quindi se io avessi pagato e me ne fossi andato mi sarei preso un bel pacco! Probabilmente uscito da li mi avrebbe detto che me lo ero sostituito io... In ogni caso sto facendo ovviamente causa a questa officina, ho fatto querela ai Carabinieri per truffa e sono incavolato nero. Che esistano certe realtà è forse noto anche se pazzesco, ma la cosa che mi fa incavolare ancora di più è stata la reazione del tanto blasonato marchio Volkswagen, dato che ovviamente li ho contattati svariate volte (in Italia a Verona) e pure in Germania (tutto via Pec). La risposta? Eccola:
"Egregio Signor *********,
in riferimento alla sua comunicazione e come già evidenziatole telefonicamente, VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A. è l'Importatore italiano per la Marca Volkswagen, mentre l'assistenza tecnica spetta ai Partner Volkswagen i quali, essendo prestatori d'opera autonomi, hanno anche il compito di argomentare il cliente circa il proprio operato, le diagnosi e gli interventi effettuati sulla vettura.
Spiacenti, per quanto sopra esposto, di non poter corrispondere alle sue aspettative, altro non possiamo che invitarla a relazionarsi direttamente con l'azienda **********************.
Con i nostri migliori saluti.
Customer Care Volkswagen
Casella Postale 47 – Verona Interporto".


Hai capito???? Quindi io sono andato in un Service loro, con simboli ovunque (su preventivo e fattura compresi), consapevole di spendere un 20/30% in più rispetto ad un officina generica, ma abbastanza sicuro di evitare le classiche fregature. E quando gli comunico il disagio da Cliente maltrattato e preso in giro. loro mi rispondono che "non possono corrispondere alle mie aspettative" e con "i migliori saluti" mi fanno la pernacchia! Però gli va bene guadagnare sulle mie fatture pagate in precedenza. Altro che attenzione al Cliente.
Bene.

Vorreste sapere qual'è questo Service ovviamente per non andarci?

Scrivete a Volkswagen... sperando che non vi risponda con una gentile pernacchia :)
 
Qualcosa non torna. La macchina va male a GPL, ti fanno un preventivo di 6000€ che accetti ad occhi chiusi poi ti cambiano il motore. Non può essere dovuto al fatto che il gpl non andava bene. Aveva altri problemi la macchina? Quanti km e che motore aveva?
 
-Purtroppo non riesco ad allegare il preventivo, ma le voci son queste:
TESTATA, CINGHIA DENTATA ,POMPA SUPPL.LIQU.RAFFR. ,COMPRESSIONE DEI CILINDRI CONTROLLATO,
CANDELA INCANDESCENZA , PULIZIA A ULTRASUONI INIETTORI E TUBAZIONI RICIRCOLO GAS DI SCARICO SMALTIMENTO RIFIUTI, CAPPUCCIO TENUTA VAL GUARNIZ., ELEM.TENDI, VALVOLA, GUARNIZ.
ANELLO, KIT RIP., TRAP.Ν., LIQUIDO RADIATORE = 4.847,21 + iva = 5.913,60 €
-Si l'auto dopo il montaggio del Gpl è man mano peggiorata e dopo 40 gg ha iniziato a sobbalzare e "battere in testa" (evidentemente chi ha installato, l'ha fatto male e non è stato in grado di sistemarla nelle 4 volte che gliela ho portata a controllare), così andai dove facevo i tagliandi VW a cercare di sistemare l'auto confidando in maggiore competenza/professionalità. Dopo 4 gg arriva il preventivo risolutivo e unico (come dovrebbe essere da politiche VW) che ad "occhi aperti" accettai dato che mi serviva l'auto impellentemente per la mobilità della famiglia, oltre ad essere un importo inferiore al valore dell'auto in quel momento.
-L'auto prima di tutto era una bomba ed andava bene, aveva 142.00 km con DSG.
-Sul libretto tutto in regola ed ok. certificato in motorizzazione, impianto omologato, ed auto Bi-Fuel con ok Ministeriale, nessun libretto nuovo, ma solo adesivo applicato sul libretto originale dalla motorizzazione.
-Il "furbone certificato VW", per rimediare al "bordello" che aveva combinato, non mi sostitui il motore originale con uno rettificato (quindi revisionato da aziende specializzate che te lo tirano nuovo con tanto di prove a banco e certificazione dei test di compressione, etc..), ma ha preso un motore di una Polo spero compatibile da un AUTODEMOLITORE (pagandolo 983,61 €) pieno di incrostazioni sulla testata, in più scoprii che durante la riparazione iniziale, al posto delle valvole originali (differ tra cod prev e cod fatt) mi installò valvole di tale azienda "Freccia" (comunque "non originali" differentemente da prev) che si gli si ruppero appunto in fase di collaudo. Ma penso che la cosa più grave resta che non me ne ha parlato. se io avessi ritirato l'auto mi sarei preso un problema grosso, chi ti compra auto del 2014 con motore 2010? Come avrei garantito Kilometraggio diverso da quello del cruscotto?
-Sapevo di spendere un pò di più di un officina generica ma confidavo di mettere apposto il mio "gioiellino" (credo ancora adesso che sia la miglior monovolume compatta per famiglia con passeggini, etc...) che mi ero preso pagandola cara. Sempre tagliandata in Volkswagen, almeno credevo, dato che adesso non capisco più che razza di organizzazione c'è dietro. Nel senso che se hai un problema con un loro "delegato" (presente sul sito Volkswagen, trovato con ricerca in base al Cap di zona) loro ti rispondono che son cavoli tuoi. Un sacco di fesserie commerciali sul sito (attenzione al cliente, sicurezza dei ns pezzi di ricambio originali) e poi quando gli comunichi che uno dei loro delegati si comporta in modo differente dalle loro direttive loro ti fanno una bella pernacchia e ti dicono di arrangiarti. Fa incazzare di brutto. Io ho varcato un officina in cui mi han fatto il gioco delle "tre carte", ti faccio vedere Volkswagen e poi ti metto tra le mani di uno che ti si inchiappetta. Un po' come se chiamando il 113, ti mandassero a casa un poliziotto che ti frega l'urna d'oro (con dentro il nonno) e di fronte alle tue rimostranze ti vien detto che era solo un "patner"! E quindi arrangiati con lui. In un azienda seria (e mi è capitato nel mio lavoro) mi avrebbero ringraziato della preziosa segnalazione risolvendo al meglio il problema e scusandosi pure.
Sia chiaro che questo lo dico a malincuore, ho due mezzi Volkswagen, e credevo nel marchio, li vedevo come organizzati bene e precisi, alla tedesca insomma, son stato disposto ad investire qualcosa in più pensando di avere qualcosa in più, ma mi devo ricredere di fronte alla realtà che sto vivendo. Questo è un Forum storico italiano e ci tenevo a condividere la mia esperienza con altri appassionati di auto, oltre che per evitargli magari lo stesso deludente iter.
 
Mi sembra una cosa molto seria. Presumo che per far valere le tue ragioni, dovresti intraprendere le vie legali e predisporre una perizia giurata. Però, sono spese per anni... mi spiace...
 
mah, è tutto molto strano: candele a incandescenza in un motore a gpl? Di sicuro sono le candelette, ma sono nel diesel...
 
-Certo che ho iniziato una causa, sono in mano ad un avvocato con il quale abbiamo già fatto il 1° step giuridico ovvero la "mediazione giuridica" (nella quale ho richiesto il coinvolgimento di Volkswagen che purtroppo non si è presentata!) che non è andata a buon fine, nel senso che non si è trovato l'accordo.
-Non ho potuto ritirare l'auto perché nel cofano c'è un motore diverso dal mio, non rettificato i tecnici l'hanno capito dalla guarnizione della testata che era secca, dal fatto che c'erano su quasi ogni pezzo date del 2010 quando l'auto è del 2014, codice motore punzonato differente, etc..
-Si la causa è uno sbattimento incredibile. Tanto tempo, tanti soldi (avvocato, perito, mediazione, causa, bollo, assicurazione) tanto rischio (son stato informato che anche con ragione marcia rischi che la legge ed i suoi tempi ti fan perdere comunque).
Mi sarei evitato tutto questo casino, ma la mia unica colpa è quella di aver accettato un preventivo! Da lì in poi, è stata tutta fantasia del "furbone certificato VW". O accettavo di incasinarmi e ritirare un "pacco" che poi avrei dovuto gestire da tanti punti di vista (es. i concessionari vicino a me neanche me la valutano con un motore con quelle caratteristiche). Son quasi 450 giorni che son senza la mia auto. Ho noleggiato x mesi (vacanza incluse) e poi abbiamo dovuto prendere un'altra auto, appena dignitosa, ovviamente usata per marginare l'emorragia economica.
-Il motore è un diesel, ed ho fatto installare un impianto omologato al ministero che ha ottenuto regolare modifica dalla motorizzazione per essere bi-fuel. Evidentemente l'installatore non ha fatto bene il suo (infatti abbiamo il sinistro aperto con la sua assicurazione professionale).
-Il motore non è stato rettificato, sostituito da "Service Volkswagen" senza dirmelo. MI hanno chiesto di pagare la fattura per ritirare il veicolo ma ovviamente mi son rifiutato.
-Mi son presentato con due tecnici perché avevo perso fiducia nei confronti dell'operato dell'officina quando si ruppero le valvole, in quella occasione mi venne detto che il fornitore del ricambio doveva investigare. Ma come? Sul preventivo mi scrivi pezzi originali e poi mi dici di aspettare il tecnico di una azienda esterna che te li ha venduti?
(grazie della solidarietà ad eta*beta)
 
Back
Alto