<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire Panda 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire Panda 2020

Grazie per i consigli, infatti non vorrei ritrovarmi con un auto peggiore e aver investito soldi...Avevo pensato alla I10 perchè ho la concessionaria vicino casa e credo il mille tre cilindri sia più moderno e "sveglio" del vecchio Fire della Panda. Peccato non ci sia più la versione 1.2 da 84cv della I10, se non sbaglio venduta adesso solo all'estero. In quel caso non avrei avuto dubbi sul cambiare
 
Io prendere la Ignis, oltretutto te l’hanno super valutata la tua panda, certo se pensavi di riprendere i soldi spesi dopo 2 anni e 30.000km allora ciao!
 
Perché ti ha supervalutato la Panda. Se te la valutava 1000 euro in meno, il prezzo era 1000 euro in meno. E' il solito giochino: ti do di più di qua per farti credere che sia un affare e ti chiedo di più di là.
La verità è che se l'auto la dai a un concessionario glie la stai quasi regalando. Non li biasimo, perché loro avranno dei costi da sopportare, tasse da pagare, magazzino eccetera. Ma al privato non conviene per niente. Se proprio devi fare questo cambio (per una i10 ripeto: per me non ha senso), almeno vendi da privato: otterrai magari la stessa cifra, ma se vai da un conce (un altro, quello ormai l'hai bruciato) e ti fa fare un preventivo senza auto indietro, vedi che il prezzo scende.
 
Mi sto orientando verso Hyundai i10, al momento sembra la migliore come rapporto qualità/prezzo. Prossima settimana vado a provarla e vediamo per la valutazione della mia Panda
La i10 oltre ad avere la stessa fiacca della Panda è anche meno abitabile all'interno. Ti troveresti ad aver perso dei soldi senza aver migliorato la situazione.
 
Imho: col passare degli anni i cambi delle auto stanno diventando sempre più "da pianura". nel senso che le marce son distanziate e lunghe, specialmente la seconda, per rientrare negli euroX.
Se il tuo problema sono le salite ripide, prendendo un millino moderno c'è il rischio di peggiorarlo.

Una soluzione draconiana, ma più sensata di cambiare un auto di 2 anni e reversibile, sarebbe rivedere l'ultimo rapporto del cambio, della panda.
"coppia conica" mi pare si chiamasse un tempo.
Togliere un dente al pignone, insomma.
 
Da quello che ho capito la i10 è pari o addirittura inferiore su alcuni aspetti alla Panda, qualcuno ha avuto modo di provare a fondo entrambe?
 
"coppia conica" mi pare si chiamasse un tempo.
Togliere un dente al pignone, insomma.
Non è come le moto che basta cambiare il pignone, che costa 15 euro, se non è previsto come ricambio che sia la coppia conica o un ingranaggio di una marcia è impossibile, piuttosto, nelle salite, tieni il motore più "allegro" come numero di giri, possibilmente dove esprime la massima coppia.
 
Back
Alto