<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire l'antiestetica attuale targa | Il Forum di Quattroruote

Sostituire l'antiestetica attuale targa

La targa in tutte le auto oltre ad essere antiestetica,facilmente piegabile,discretamente falsibicabile potrebbe essere vantaggiosamente sostituita con un codice a barre,barcode,di dimensioni contenutissime in materiale plastico adesivo posto in un punto preciso del lunotto posteriore ed anteriore e contenente come una scheda magnetica oltre ai dati della vettura anche quelli relativi al proprietario in modo da eliminare un ' orpello inutile,personalmente brutto da vedere,ed in cui in caso di incidente poter avere informazioni immediate sullo stato di salute del conducente,es. gruppo sanguigno,allergie a farmaci,patologie pregresse,oltre ad indirizzi utili per avvisare parenti ed amici.Inoltre gli attuali dispositivi fissi o portatili delle forze dell'ordine si sono dimostrati spesso imprecisi ai danni dell'automobilista,oltre ad essere costosissimi per cui un'unico strumento mobile o fisso con il medesimo principio di utilizzo potrebbe essere impiegato in modo efficace e vantaggioso.
 
cobracobra ha scritto:
La targa in tutte le auto oltre ad essere antiestetica,facilmente piegabile,discretamente falsibicabile potrebbe essere vantaggiosamente sostituita con un codice a barre,barcode,di dimensioni contenutissime in materiale plastico adesivo posto in un punto preciso del lunotto posteriore ed anteriore e contenente come una scheda magnetica oltre ai dati della vettura anche quelli relativi al proprietario in modo da eliminare un ' orpello inutile,personalmente brutto da vedere,ed in cui in caso di incidente poter avere informazioni immediate sullo stato di salute del conducente,es. gruppo sanguigno,allergie a farmaci,patologie pregresse,oltre ad indirizzi utili per avvisare parenti ed amici.Inoltre gli attuali dispositivi fissi o portatili delle forze dell'ordine si sono dimostrati spesso imprecisi ai danni dell'automobilista,oltre ad essere costosissimi per cui un'unico strumento mobile o fisso con il medesimo principio di utilizzo potrebbe essere impiegato in modo efficace e vantaggioso.
Quindi, se ti stirano, tiri fuori il tuo lettore portatile di barcode e leggi il codice per poi trasmetterlo alle FdO, giusto? :rolleyes:

Cos'è, la frogghite sta diventando contagiosa? :lol:
 
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog
Arrivi sempre dopo, come le OO dei cani. Rassegnati, ranocchio. :lol:
 
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Un lettore di codici a barre ha un costo irrisorio: ce l'ho pure io, è nel mio Nokia N95 e può essere installato come software su qualsiasi telefono cellulare dotato di fotocamera, quindi basterebbe leggerle da un lettore sulle foto scattate dagli autovelox.
 
Sarebbe possibile, ma quanto costerebbero i cristalli sostitutivi in caso di rottura? Già ora costano uno sproposito...

Inoltre la targa deve essere visibile immediatamente per ragioni di pubblica sicurezza.
 
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Stavolta l'hai detta giusta! :D
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Un lettore di codici a barre ha un costo irrisorio: ce l'ho pure io, è nel mio Nokia N95 e può essere installato come software su qualsiasi telefono cellulare dotato di fotocamera, quindi basterebbe leggerle da un lettore sulle foto scattate dagli autovelox.

Se ci sono solo i passanti per strada che vedono l'incidente che facciamo dotiamo tutti i passanti di un lettore di codice a barre? Oppure di una macchina fotografica? Una macchina fotogrqafic che devono prendere e fotografare ad una velocita' incredibile?

Noooo. In passato io avevo proposto le targhe digitali, ma nel senso di integrare la targa classica con un emettitore digitale, emettitore che avrebbe potuto essere catturato solo da appositi strumenti in dotazione alla polizia stradale ed i vigili urbani. Ma la targa classica non l'avrei comunque ai eliminata.

Regards,
the frog
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Un lettore di codici a barre ha un costo irrisorio: ce l'ho pure io, è nel mio Nokia N95 e può essere installato come software su qualsiasi telefono cellulare dotato di fotocamera, quindi basterebbe leggerle da un lettore sulle foto scattate dagli autovelox.

Se ci sono solo i passanti per strada che vedono l'incidente che facciamo dotiamo tutti i passanti di un lettore di codice a barre? Oppure di una macchina fotografica? Una macchina fotogrqafic che devono prendere e fotografare ad una velocita' incredibile?

Noooo. In passato io avevo proposto le targhe digitali, ma nel senso di integrare la targa classica con un emettitore digitale, emettitore che avrebbe potuto essere catturato solo da appositi strumenti in dotazione alla polizia stradale ed i vigili urbani. Ma la targa classica non l'avrei comunque ai eliminata.

Regards,
the frog

Sinceramente se vedessi un incidente chiamerei ambulanza e carabinieri con la massima urgenza, la targa sarebbe l'ultimo dei miei pensieri. Ci penseranno poi le forze dell'ordine a sistemare le faccende burocratiche, leggere la targa ecc...
 
EdoMC ha scritto:
Sinceramente se vedessi un incidente chiamerei ambulanza e carabinieri con la massima urgenza, la targa sarebbe l'ultimo dei miei pensieri. Ci penseranno poi le forze dell'ordine a sistemare le faccende burocratiche, leggere la targa ecc...

Eh senza che nessuno possa dargli la minima indicazione s un'accenno di una targa il "ci penseranno le forze dell'ordine" rimane una pura utopia.

Regards,
The frog
 
PanDemonio ha scritto:
cobracobra ha scritto:
La targa in tutte le auto oltre ad essere antiestetica,facilmente piegabile,discretamente falsibicabile potrebbe essere vantaggiosamente sostituita con un codice a barre,barcode,di dimensioni contenutissime in materiale plastico adesivo posto in un punto preciso del lunotto posteriore ed anteriore e contenente come una scheda magnetica oltre ai dati della vettura anche quelli relativi al proprietario in modo da eliminare un ' orpello inutile,personalmente brutto da vedere,ed in cui in caso di incidente poter avere informazioni immediate sullo stato di salute del conducente,es. gruppo sanguigno,allergie a farmaci,patologie pregresse,oltre ad indirizzi utili per avvisare parenti ed amici.Inoltre gli attuali dispositivi fissi o portatili delle forze dell'ordine si sono dimostrati spesso imprecisi ai danni dell'automobilista,oltre ad essere costosissimi per cui un'unico strumento mobile o fisso con il medesimo principio di utilizzo potrebbe essere impiegato in modo efficace e vantaggioso.
Quindi, se ti stirano, tiri fuori il tuo lettore portatile di barcode e leggi il codice per poi trasmetterlo alle FdO, giusto? :rolleyes: se mi stirano sara' il guidatore a fornire spiegazioni circostanziate e saranno le forze dell'ordine a utilizzare il lettore del barcode. ciao

Cos'è, la frogghite sta diventando contagiosa? :lol:
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Sinceramente se vedessi un incidente chiamerei ambulanza e carabinieri con la massima urgenza, la targa sarebbe l'ultimo dei miei pensieri. Ci penseranno poi le forze dell'ordine a sistemare le faccende burocratiche, leggere la targa ecc...

Eh senza che nessuno possa dargli la minima indicazione s un'accenno di una targa il "ci penseranno le forze dell'ordine" rimane una pura utopia.

Regards,
The frog
sbagliato ,ci penseranno i nuovi tutor o quelli modificati di poco a leggere un barcode in luogo di una targa sia in citta' che in autostrada in modo che chi infrange il codice non avra' piu' attendibili scusanti e chi fa' rispettare il codice non se ne potra' piu' profittare. ciao
 
tyzz76 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Stavolta l'hai detta giusta! :D
un codice a barre posto sul lunotto anteriore e posteriore in un punto preciso per tutte le auto della dimensione di cm.7 x3 è molto piu' piccolo della targa e praticamente invisibile se non al lettore di barcode economicissimo utilizzabile dalle forze dell'ordine e dai puntatori di superamento limite velocita'.
 
cobracobra ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E quando fai un'incidente cosa segni come targa della vettura? Riporti un codice a barre? E quando qualcuno se ne fugge dopo un incidente cosa fa la gente gli prende un codice a barre?
Tra l'altro io trovo antiestetico un codice a barre, ancora piu' della targa stessa.

Regards,
The frog

Stavolta l'hai detta giusta! :D
un codice a barre posto sul lunotto anteriore e posteriore in un punto preciso per tutte le auto della dimensione di cm.7 x3 è molto piu' piccolo della targa e praticamente invisibile se non al lettore di barcode economicissimo utilizzabile dalle forze dell'ordine e dai puntatori di superamento limite velocita'.

nonn è mica così facile leggere un bar code da lontano con inclinazioni variabili..... per non parlare della polizia che deve identificare le targhe al volo....
 
Back
Alto