<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire interruttore alzacristalli | Il Forum di Quattroruote

Sostituire interruttore alzacristalli

Devo sostituire il gruppo interruttore alzacristalli lato guida, cioè questo
interruttore alzacristalli finestrino guida 1007910_1.jpg interruttore alzacristalli finestrino guida 1007910_2.jpg
Avete idea di come lo si debba estrarre? Si vedono quelle 4 "linguette" nel pezzo di ricambio che ne impediscono l'estrazione dall'alto, dunque come procedere con quello attualmente in sede?
Considerate che il pezzo attuale è da cestinare, quindi non c'è problema a farlo in mille pezzi (eventualmente).
 
Avete idea di come lo si debba estrarre? Si vedono quelle 4 "linguette" nel pezzo di ricambio che ne impediscono l'estrazione dall'alto, dunque come procedere con quello attualmente in sede?
io ho sempre tentato di far leva con qualcosa che lasci il meno possibile di segni, magari gli specializzati smontano tutto facendo poi conti astronomici...
 
io ho sempre tentato di far leva con qualcosa che lasci il meno possibile di segni, magari gli specializzati smontano tutto facendo poi conti astronomici...

guardandolo bene dà l'impressione che quella scanalatura che si vede vada ad incastro nel bracciolo, e le alette sotto lo tengono bello fermo. Forzandolo ho l'impressione che si sfascia tutto.
 
guardandolo bene dà l'impressione che quella scanalatura che si vede vada ad incastro nel bracciolo, e le alette sotto lo tengono bello fermo. Forzandolo ho l'impressione che si sfascia tutto.
certo se vedi che forzando leggermente non si muove c'è da fare in altro modo, forse proprio smontando tutto e arrivando di sotto, ma mi sembra strano...
 
Io l'ho fatto sulla mia vecchia Astra ed è stato sufficiente fare leva con un piccolo cacciavite.
Suppongo sia così anche per tutte le altre auto.
Bisogna solo essere delicati per non rompere le linguette di plastica.
 
Per cambiare una lampadina alla ì10 ho dovuto tirare giù il paraurti davanti......................... tene stupisci?
 
Servono gli appositi attrezzi di plastica da carrozziere per sganciare da sotto le clips, altrimenti va tolto il pannello... non ho presente se vi sia spazio per infilare le classiche levette piatte. NON usare assolutamente alcun cacciavite perché le plastiche si rovinano appena lo impugni...
 
Mi ero limitato a rimuovere le placchette do plastica più in superficie, arrivando fin qui
interruttore alzacristalli finestrino guida DSCN0094_2.JPG

poi ho provato a frapporre la punta di un piccolo cacciavite a taglio tra il gruppo e la plastica adiacente ma nulla si muoveva, perciò mi sono fermato.
L'unica idea che mi viene in mente per poter piegare le 4 linguette laterali e così poter estrarre il gruppo dall'alto è di usare un sottile foglio di alluminio (ritagliato da lattina) inserendolo appunto dall'alto, magari 2 fogli: uno per lato, in modo che ciascuno pieghi 2 linguette contemporaneamente.
Nessuno ha mai provato in tal modo?
 
Non mi pare ci sia spazio per manovre dall'alto. Secondo me puoi evitare di smontare il pannello porta solo accettando di forzare la mano e rigare leggermente l'incasso.
 
Back
Alto