<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire H4 alogene con led | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire H4 alogene con led

Ma a che pro?
Ormai le lampade alogene stanno comunque scomparendo, non avrebbe alcun ritorno futuro fare ricerca per dei led che fanno la parte delle alogene quando queste saranno sempre meno. Tanto vale portarsi avanti su fari pensati per essere a led e lasciar morire le alogene.

E tutto l'esistente in termini di apparecchi illuminanti? Buttiamo tutto via? Per l'illuminazione domestica è stato naturale (e necessario) sviluppare prodotti che potessero rimpiazzare in modo efficace le classiche lampadine ad incandescenza, per il ramo automotive è meno scontato, anche perché spesso (cioé auto costruite da fine anni '90 primi 2000, con sistemi come il CAN-BUS) il risparmio energetico va a farsi benedire: il basso assorbimento innganna le centraline che vedono la lampadina LED come un'avaria, rendendo necessaria una resistenza aggiuntiva. Però, perché no? Sono milioni e milioni le auto dotate di fari alogeni che ancora circolano, e circoleranno.
Proprio perché lasci morire le alogene, sviluppi prodotti LED che possano rimpiazzarle efficacemente...
 
Certo che lo buttiamo via, ma che ti aspetti che le aziende investano milioni in una tecnologia ( diversissima da quella delle lampade domestiche, non facciamo giochetti ) che possa permettere a qualcuno ( non tutti, perché nella massa molti si terranno le alogene ) di cambiare le lampade sapendo che nel giro di 10 anni o poco più questo mercato scomparirà o arriverà a numeri quasi nulli perché tutti monteranno led tradizionali o xenon?
Ma le aziende sono no profit?
 
Certo che lo buttiamo via, ma che ti aspetti che le aziende investano milioni in una tecnologia ( diversissima da quella delle lampade domestiche, non facciamo giochetti ) che possa permettere a qualcuno ( non tutti, perché nella massa molti si terranno le alogene ) di cambiare le lampade sapendo che nel giro di 10 anni o poco più questo mercato scomparirà o arriverà a numeri quasi nulli perché tutti monteranno led tradizionali o xenon?
Ma le aziende sono no profit?

Se le alogene diventassero fuorilegge in campo automotive come è avvenuto per le applicazioni domestiche?

Se un giorno (probabilmente prossimo o già arrivato) costasse meno produrre lampade LED che alogene?

Questo le leggi della fisica te lo dicono?

E chi ti dice, fra l'altro, che in campo illuminotecnico non le conosca? :)
 
Se...se...se...

Ma che stai dicendo...
Si sta parlando di lampade led pensate appositamente per sostituire le alogene con attacco H4 e luce identica al filamento montabili direttamente nella vecchia parabola, non di fari progettati apposta per essere a led che sono tutt'altro paio di maniche.

Per me la discussione finusce qui, evidentemente non sai di cosa stai parlando, non ha senso né porterebbe vantaggi agli altri discuterne oltre.
 
Se...se...se...

Ma che stai dicendo...
Si sta parlando di lampade led pensate appositamente per sostituire le alogene con attacco H4 e luce identica al filamento montabili direttamente nella vecchia parabola, non di fari progettati apposta per essere a led che sono tutt'altro paio di maniche.

Per me la discussione finusce qui, evidentemente non sai di cosa stai parlando, non ha senso né porterebbe vantaggi agli altri discuterne oltre.

Certo che non so di cosa sto parlando, probabilmente è un altro quello che frequentato il Laboratorio Luce del PoliMi...
Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare con questa discussione, non ti seguo, quindi hai ragione, meglio se la finiamo qui.
"Se" è una premessa adatta, credo, se fai il progettista e parli di tecnologie che sono in divenire, se poi ti piace parlare solo di certezze, beh per me è un altro motivo valido per parlare d'altro.
 
Anche un mio collega ha montato anabbaglianti a led e la differenza è notevole... Ma più di una Volta si è trovato nella condizione di vedersi "sfandare" dalle altre auto, ma il miglioramento è stato notevole... .
Ehm vede meglio, se dà fastidio agli altri pazienza.... Anche usando sempre gli abbaglianti vedi meglio.
Francamente io sarei tollerante con chi monta in modo da non dare fastidio, ma chi fa così..
Poi le ha abbasate al minimo per compendsare e non infastidire?
Perchè spesso non lo si fa, perchè se no perdi il guadagno.
 
Non sono esperto come voi (infatti, prima di acquistare ho aperto la discussione).
Sicuramente saranno il futuro... ma allo stato attuale non ci sono lampade a norma di legge per andar a sostituire le alogene manterendo lo stesso faro, peccato.

Oggi mi si è bruciata una freccia, nell'inserire la lampadina ho rotto un angolo del morsetto (plastica Vecchia penso), ho dato un paio di giri Con il nastro isolante. Forzando la lampada balla un po'... Secondo voi è posso lasciar la cosi? 0 rischio di strinare cantinuamente le lampade?
/
 
Le uso da qualche anno con molta soddisfazione. iniziato con le Osram (le migliori anche come tipo di luce a parità dei famosi 2.700 °K) , poi ho provato le Life, l'anno scorso le Intec l'altro giorno ne ho prese qualcuna di tale Lexman.

Le uniche led finora bruciate sono state due Osram prese molti anni fa (tra 5 e 10 anni fa, 2 lampade su 18 usate quasi ogni giorno) di un tipo che mi pare ora venga fatto solo da Philips.

Ora sto facendo dei test con le equivalenti 100W (quindi circa 1.500 lumen e 12W) e vedo che a parità di marchiatura 2.700 °K la resa ottica è ben diversa a seconda dei produttori

Io parlavo di quelle di casa, sulle auto non ho ancora provato a fare esperimenti (salvo un paio di tentativi con lampadine tipo azzurrino sul Rexton, abbandonati immediatamente...). In effetti mi sono spiegato ACDC.
 
Io parlavo di quelle di casa, sulle auto non ho ancora provato a fare esperimenti (salvo un paio di tentativi con lampadine tipo azzurrino sul Rexton, abbandonati immediatamente...). In effetti mi sono spiegato ACDC.
No no ti eri spiegato benissimo, era chiaro che parlavi di quelle di casa e il racconto delle mie esperienze è relativo proprio all’illuminazione domestica.
 
boh, io quelle di casa a filamento led le uso con soddisfazione da anni, mai avuto problemi, e idem quelle per sostituire i "tubi" alogeni. E chi parla di oled per illuminare....ma per piacere! L´oled è ottimo come contrasto su tv, come resa dei colori, ma a livello luminosità per superfice, non si avvicina nammeno lontanamente al led, e inoltre è molto più delicato....
 
Non so che dirti, a casa mia quelle col led a filamento non durano una mazza.....
io ne ho alcune, per ora vanno da un po'.
ne ho anche lexman, ma non da molto, forse un anno o poco piu'.
comunque, anche le lampade a led, fin'ora, non e' che abbiano fatto faville, in termini di durata.
direi che, ad occhio, durano come le fluorescenti compatte.
di solito, muore l'elettronica di controllo
 
Back
Alto