<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sosta Vietata: può contribuire ad incidenti. | Il Forum di Quattroruote

Sosta Vietata: può contribuire ad incidenti.

Una sentenza della cassazione:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/04/news/lasci_la_sua_auto_in_divieto_di_sosta_condannata_per_concorso_in_omicidio-15784300/?ref=HREC2-7

in pratica se con la tua auto ostruisci la visuale e contribuisci a causare incidenti, ne sei penalmente responsabile.

Giusto, anzi, giustissimo.
 
per me son quasi pochi.
pensa allo straniero che "non ha dato la precedenza".. si becca 9 mesi per aver la visuale ostruita e la sfiga di centrare un folle che andava ai 91 km/h
ma che è una giungla?!?!
 
moogpsycho ha scritto:
per me son quasi pochi.
pensa allo straniero che "non ha dato la precedenza".. si becca 9 mesi per aver la visuale ostruita e la sfiga di centrare un folle che andava ai 91 km/h
ma che è una giungla?!?!

Giustissimo dare il concorso in omicidio a chi parcheggia "ad cazzum".
Mi chiedo solo come possa una macchina che viaggia a 25km/h investire una moto che viaggia a 91km/h.
Sti giornalisti.........
 
Suby01 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
per me son quasi pochi.
pensa allo straniero che "non ha dato la precedenza".. si becca 9 mesi per aver la visuale ostruita e la sfiga di centrare un folle che andava ai 91 km/h
ma che è una giungla?!?!

Giustissimo dare il concorso in omicidio a chi parcheggia "ad cazzum".
Mi chiedo solo come possa una macchina che viaggia a 25km/h investire una moto che viaggia a 91km/h.
Sti giornalisti.........

Moto: "non c'è nessuno, ho la precedenza, passo".

Macchina: "ah, non ci vedo, ma vedrai non c'è nessuno, metto la prima, ora spè che metto la sec&lt;BUM&gt;, cazzo, che era?"
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
per me son quasi pochi.
pensa allo straniero che "non ha dato la precedenza".. si becca 9 mesi per aver la visuale ostruita e la sfiga di centrare un folle che andava ai 91 km/h
ma che è una giungla?!?!

Giustissimo dare il concorso in omicidio a chi parcheggia "ad cazzum".
Mi chiedo solo come possa una macchina che viaggia a 25km/h investire una moto che viaggia a 91km/h.
Sti giornalisti.........

Moto: "non c'è nessuno, ho la precedenza, passo".

Macchina: "ah, non ci vedo, ma vedrai non c'è nessuno, metto la prima, ora spè che metto la sec&lt;BUM&gt;, cazzo, che era?"

Scusa, come fa la moto a dire "non c'è nessuno" visto che anche la moto ha la visuale ostruita dalla macchina in sosta?
E poi, anche ammesso che fosse un incrocio extraurbano (viste le auto in sosta mi viene più da pensare che fossero in città), 91km/h sono tantini per passare un incrocio.
 
Suby01 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
per me son quasi pochi.
pensa allo straniero che "non ha dato la precedenza".. si becca 9 mesi per aver la visuale ostruita e la sfiga di centrare un folle che andava ai 91 km/h
ma che è una giungla?!?!

Giustissimo dare il concorso in omicidio a chi parcheggia "ad cazzum".
Mi chiedo solo come possa una macchina che viaggia a 25km/h investire una moto che viaggia a 91km/h.
Sti giornalisti.........

Moto: "non c'è nessuno, ho la precedenza, passo".

Macchina: "ah, non ci vedo, ma vedrai non c'è nessuno, metto la prima, ora spè che metto la sec&lt;BUM&gt;, cazzo, che era?"

Scusa, come fa la moto a dire "non c'è nessuno" visto che anche la moto ha la visuale ostruita dalla macchina in sosta?
E poi, anche ammesso che fosse un incrocio extraurbano (viste le auto in sosta mi viene più da pensare che fossero in città), 91km/h sono tantini per passare un incrocio.

via castelbanco è in piena città.. quindi la moto andava un tantino forte..
 
Quante volte ho incrociato le dita uscendo da uno stop a visuale ostruita da parcheggio selvaggio? Troppe volte, troppe. Bisogna darsi una regolata.

Conosco anche una persona che ha fatto un incidente per la medesima causa. Non vedeva nulla, è uscito piano ma arrivava un'altra auto a forte velocità e c'è stato l'impatto. In quel caso la colpa è stata divisa perché l'altro andava troppo forte, ma nessun accertamento o altro è stato fatto alle auto che erano in divieto e per me è sbagliato... non ci fossero state l'incidente non avveniva.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Una sentenza della cassazione:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/04/news/lasci_la_sua_auto_in_divieto_di_sosta_condannata_per_concorso_in_omicidio-15784300/?ref=HREC2-7

in pratica se con la tua auto ostruisci la visuale e contribuisci a causare incidenti, ne sei penalmente responsabile.

Giusto, anzi, giustissimo.

Concettualmente siamo tutti d'accordo. All'atto pratico, dipende.
Intanto se siamo noi a lasciare l'auto un attimo 8)
Tempo fa ebbi una discussione (molto civile) con una pattuglia di CC
che avevano l'auto ferma (facevano controlli) in posizione tale da ostruire la visuale a chi girava all'incrocio. Tra l'altro la cosa era resa ancora piu' pericolosa dal fatto che c'era una semicurva e la gente si distraeva a guardare i CC (per vedere se segnalavano di fermarsi) senza rendersi conto di chi cercava di svoltare .. :shock:
L'altro giorno leggevo di una tassista indagata a Roma come concausa di un incidente avendo lasciato l'auto ferma in dopia fila (non in prossimità di un incrocio).
Può essere giusto essere piu' severi, ma dovremmo anche evitare che una manovra in genere "tollerata" possa a seconda della sfortuna o del giudice trasformarsi nel concorso in un reato grave ..
Non perchè NON lo sia, ma per la casualità con cui la stessa manovra puo' essere interpretata da nulla a semplice violazione a reato ..
 
Epme ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Una sentenza della cassazione:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/04/news/lasci_la_sua_auto_in_divieto_di_sosta_condannata_per_concorso_in_omicidio-15784300/?ref=HREC2-7

in pratica se con la tua auto ostruisci la visuale e contribuisci a causare incidenti, ne sei penalmente responsabile.

Giusto, anzi, giustissimo.

Concettualmente siamo tutti d'accordo. All'atto pratico, dipende.
Intanto se siamo noi a lasciare l'auto un attimo 8)
Tempo fa ebbi una discussione (molto civile) con una pattuglia di CC
che avevano l'auto ferma (facevano controlli) in posizione tale da ostruire la visuale a chi girava all'incrocio. Tra l'altro la cosa era resa ancora piu' pericolosa dal fatto che c'era una semicurva e la gente si distraeva a guardare i CC (per vedere se segnalavano di fermarsi) senza rendersi conto di chi cercava di svoltare .. :shock:
L'altro giorno leggevo di una tassista indagata a Roma come concausa di un incidente avendo lasciato l'auto ferma in dopia fila (non in prossimità di un incrocio).
Può essere giusto essere piu' severi, ma dovremmo anche evitare che una manovra in genere "tollerata" possa a seconda della sfortuna o del giudice trasformarsi nel concorso in un reato grave ..
Non perchè NON lo sia, ma per la casualità con cui la stessa manovra puo' essere interpretata da nulla a semplice violazione a reato ..

Non sono d'accordo. Il divieto di sosta a meno di 8 metri dagli incroci è proprio imposto per la sicurezza degli utenti della strada. Se uno parcheggia lì perchè non ha voglia di farsi 200 metri a piedi, perchè non ci sono altre possibilità o per qualunque altro motivo deve sapere che può rischiare nulla, una semplice contravvenzione oppure, se gli va male rischia di essere concausa di un incidente. E deve ragionare di conseguenza
 
Suby01 ha scritto:
Epme ha scritto:

Non sono d'accordo. Il divieto di sosta a meno di 8 metri dagli incroci è proprio imposto per la sicurezza degli utenti della strada. Se uno parcheggia lì perchè non ha voglia di farsi 200 metri a piedi, perchè non ci sono altre possibilità o per qualunque altro motivo deve sapere che può rischiare nulla, una semplice contravvenzione oppure, se gli va male rischia di essere concausa di un incidente. E deve ragionare di conseguenza
Ma stiamo parlando di un contesto urbano.
Se l'auto era in doppia fila era "prima degli 8 metri" altrimenti le auto in difetto di parcheggio erano di più. Senza contare che di notte, spesso si sfrutta ogni buco per parcheggiare.
Certo che NON puoi imputare la buonanima del motociclista ma se andava oltre i 90 in pieno centro urbano ... :cry:
Magari se era "un filo" più lento ...
 
Epme ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Epme ha scritto:

Non sono d'accordo. Il divieto di sosta a meno di 8 metri dagli incroci è proprio imposto per la sicurezza degli utenti della strada. Se uno parcheggia lì perchè non ha voglia di farsi 200 metri a piedi, perchè non ci sono altre possibilità o per qualunque altro motivo deve sapere che può rischiare nulla, una semplice contravvenzione oppure, se gli va male rischia di essere concausa di un incidente. E deve ragionare di conseguenza
Ma stiamo parlando di un contesto urbano.
Se l'auto era in doppia fila era "prima degli 8 metri" altrimenti le auto in difetto di parcheggio erano di più. Senza contare che di notte, spesso si sfrutta ogni buco per parcheggiare.
Certo che NON puoi imputare la buonanima del motociclista ma se andava oltre i 90 in pieno centro urbano ... :cry:
Magari se era "un filo" più lento ...

Infatti, stiamo parlando di concorso di colpa di tutti e 3. Ma ripeto, se parcheggi a meno di 8 metri da un incrocio perchè non trovi un buco devi sapere che puoi contribuire ad un incidente... poi se ti va proprio di sfiga ci può scappare il morto.
Ne ho scritto proprio sul forum qualche giorno fa che vicino a dove lavoro io all'incrocio ci sono le poste e vige il parcheggio selvaggio durante l'orario di apertura. Parcheggiano di tutto, dal suv al furgone e non si vede praticamente nulla quando si impegna l'incrocio... devi uscire con tutto il muso per cominciare a vedere le auto che sopraggiungono distendendoti sul volante, e gli incidenti erano all'ordine del giorno prima che mettessero il senso unico e lo specchio (ma anche con lo specchio che è tutto deformato è ancora un problema)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Una sentenza della cassazione:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/04/news/lasci_la_sua_auto_in_divieto_di_sosta_condannata_per_concorso_in_omicidio-15784300/?ref=HREC2-7

in pratica se con la tua auto ostruisci la visuale e contribuisci a causare incidenti, ne sei penalmente responsabile.

Giusto, anzi, giustissimo.

ultra giusto.

come principio di base non è una novità (mi è già capitato, e io ne faccio meno di pochissimi), probabilmente la "notizia" è perché si è arrivati non solo ad una responsabilità risarcitoria ma addirittura ad un concorso in omicidio colposo.
 
C'entra poco, ma nessuno ha mai fatto caso a come certi segnali sugli spartitraffico agli incroci siano spesso collocatti alla mentecatta? Intendo quelli che ti obbligano a mettere il muso in strada perchè stanno esattamente ad altezza di finestrino. Non ci sarebbe qualcosa da dire al riguardo?
 
Back
Alto