<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sost. batteria | Il Forum di Quattroruote

sost. batteria

Salve a tutti,

ho la sensazione che la batteria della mia Bravo 1.9 120 cv del 2008 comincia a dare forfait in quanto se non l'accendo di frequenza non parte immediatamente
Secondo Voi dovrei già sostituirla oppure riesco ad andare avanti ancora un po' dal momento che si avvicina la bella stagione.
inoltre se dovessi cambiarla qualche consiglio sul tipo di batteria e marca, ed il costo da sostenere.
E ancora la cosa piu' importante mi consigliate di sostituirla da un meccanico oppure il fai da te.
Scusate per le numerose domande
Grazie a tutti
 
lucolivito ha scritto:
Salve a tutti,

ho la sensazione che la batteria della mia Bravo 1.9 120 cv del 2008 comincia a dare forfait in quanto se non l'accendo di frequenza non parte immediatamente
Secondo Voi dovrei già sostituirla oppure riesco ad andare avanti ancora un po' dal momento che si avvicina la bella stagione.
inoltre se dovessi cambiarla qualche consiglio sul tipo di batteria e marca, ed il costo da sostenere.
E ancora la cosa piu' importante mi consigliate di sostituirla da un meccanico oppure il fai da te.
Scusate per le numerose domande
Grazie a tutti

Tirarla x le lunghe nn credo abbia senso, se è bassa tanto vale sostituirla.... Personalmente posso consigliarti una batteria al gel, costa di più ma rende più del doppio rispetto ad una normale....
 
controlla il livello dell'elettrolita, rabbocca se necessario, falla caricare bene e aspetta settembre a sostituirla. Può andarti male, ma se ti va bene la nuova batteria che monterai morirà 5 mesi dopo, rispetto alla stessa batteria cambiata ora.
 
lucolivito ha scritto:
Salve a tutti,

ho la sensazione che la batteria della mia Bravo 1.9 120 cv del 2008 comincia a dare forfait in quanto se non l'accendo di frequenza non parte immediatamente
Secondo Voi dovrei già sostituirla oppure riesco ad andare avanti ancora un po' dal momento che si avvicina la bella stagione.
inoltre se dovessi cambiarla qualche consiglio sul tipo di batteria e marca, ed il costo da sostenere.
E ancora la cosa piu' importante mi consigliate di sostituirla da un meccanico oppure il fai da te.
Scusate per le numerose domande
Grazie a tutti

nonostante quello che si pensi, gli accumulatori per auto soffrono gli sbalzi termici anche estivi... se l'auto ha la stessa batteria dal 2008 è arrivato il momento di cambiarla... controlla il livello dell'elettrolita e aggiungi un po' di acqua e comincia a dare uno sguardo per la sostituzione... è inutile attendere il momento che si fermerà...

ti eviterai di rimanere in panne in una bella giornata di mare... ;)
 
Se l'auto non è in garage ma parcheggiata in strada direi che 5 anni per una batteria sono quasi giusti conviene cambiarla perche lo spunto dei diesel è elevato.
 
ormai non sono più le batterie di una volta......la media di una batteria è 3 anni, detto da chi fa batterie, fiamm.....

saluti
 
Anche io ti consiglio di rabboccare i livelli con acqua distillata, poi se dovessi consigliarti un marchio ti direi hensemberger.
Quando acquistammo la punto (circa 6 anni fa) la batteria era già stata montata dal precedente proprietario qualche anno prima e ora nonostante l'utilizzo dell'auto (spostamenti di una decina di chilometri) la batteria continua a svolgere egregiamente il suo lavoro :D
 
lucolivito ha scritto:
Salve a tutti,

ho la sensazione che la batteria della mia Bravo 1.9 120 cv del 2008 comincia a dare forfait in quanto se non l'accendo di frequenza non parte immediatamente
Secondo Voi dovrei già sostituirla oppure riesco ad andare avanti ancora un po' dal momento che si avvicina la bella stagione.
inoltre se dovessi cambiarla qualche consiglio sul tipo di batteria e marca, ed il costo da sostenere.
E ancora la cosa piu' importante mi consigliate di sostituirla da un meccanico oppure il fai da te.
Scusate per le numerose domande
Grazie a tutti

5 anni non sono pochi, concordo con chi dice che tirarla per le lunghe non serve a molto,
certo che se una batteria non è mai stata caricata e l'auto sulla quale è montata, non viene usata spesso, forse un aiutino potrebbe servire, perlomeno per capire se può tirare avanti in sicurezza o no,
se tieni l'auto in garage, ti consiglio di prendere un caricabatterie di quelli che poi mantengono la carica e al bisogno si ricollegano portando la carica al max,
io ho questo, pagato circa 25? è piccolo e comodo, sulla mia auto al momento non serve, ma quando c'è un mezzo di casa fermo, lo collego e mi mantiene la carica ottimale!

Attached files /attachments/1587537=25369-caricabatterie mammut.jpg
 
se l'auto si usa per tragitti brevi sarebbe buona cosa, una volta morta la prima batteria, metterne una con una corrente di spunto alta e capacità ridotta, in modo che si ricarichi rapidamente e non patisca troppo la solfatazione degli elettrodi.
 
Back
Alto