<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ordine e l'ISS sono stati chiari. Chi rifiuta il vaccino può cambiare mestiere.

Però il semplice fatto che si debba arrivare a minacciare il licenziamento per convincere dei sanitari a vaccinarsi secondo me è una piccola sconfitta.
Significa che anche nello stesso campo sanitario c'è chi non crede nella medicina o comunque non ha fiducia in essa.
Poi oddio non è che serva la convinzione per accompagnare i pazienti a fare le lastre o per svolgere altri compiti diciamo più logistici che terapeutici negli ospedali.
Però comunque a me fa strano pensare che un medico o un infermiere che dovrebbe ispirare fiducia nei pazienti con la sua professionalità predichi bene e poi razzoli male.
Detto da un fifone che non ha mai subito un intervento,nemmeno un punto di sutura ne un ricovero.
Però sul vaccino devo dire che non ho timori.
 
Però il semplice fatto che si debba arrivare a minacciare il licenziamento per convincere dei sanitari a vaccinarsi secondo me è una piccola sconfitta.
Significa che anche nello stesso campo sanitario c'è chi non crede nella medicina o comunque non ha fiducia in essa.
Poi oddio non è che serva la convinzione per accompagnare i pazienti a fare le lastre o per svolgere altri compiti diciamo più logistici che terapeutici negli ospedali.
Però comunque a me fa strano pensare che un medico o un infermiere che dovrebbe ispirare fiducia nei pazienti con la sua professionalità predichi bene e poi razzoli male.
Detto da un fifone che non ha mai subito un intervento,nemmeno un punto di sutura ne un ricovero.
Però sul vaccino devo dire che non ho timori.
Storicamente la medicina in passato si è sviluppata con mentalità umanistica, descrittiva non solo nella morfologia, ma anche nella fenomenologia, più che altro aneddotica. Ora la medicina ha una impostazione molto più scientifica ectecnologica. Legata alla descrizione chimica, fisica, biologica, dei meccanismi patologici, diagnostici e terapeutici, ai protocolli ed ai target statistici di riferimento. Mi fido più dell'approccio scientifico, statistico ed evdence based dei giovani dell'esperienza inattuale di certi baroni universitari. Lavorare adesso comporta continui stravolgimenti di prospettiva e ancor più frequenti fine tuning dei processi diagnostici e terapeutici. Una faticaccia per chi come me è in pista da ¼ di secolo. Ma molto meglio per i pazienti, sia come efficacia del percorso diagnostico e terapeutico, che per la limitazione delle complicanze indesiderate. Davvero commendevole il progresso di questi anni.
 
Io credo che quasi sempre la verità stia nel mezzo. Io non sono nè un vaccinista convinto, nè un no-vax. Cerco di informarmi, sentendo le varie campane, ovvero le fonti, la competenza delle stesse, l'attendibilità delle stesse, il valore tecnico e di esperienza di chi parla a una platea mondiale, come è maturato questo valore.

In effetti non è facile farsi delle opinioni, ovviamente già scevre in partenza da ogni pregiudizio e "tifo", selezionando le sicure fake news dalle notizie attendibili. Soprattutto se non si è esperti nella materia.

E tutto ciò non è paragonabile, per esempio, a quello che accade a noi appassionati di auto, che leggiamo interviste e notizie varie. In buona parte riusciamo a distinguere un articolo complottista o fazioso da una notizia espressa in modo equilibrato, proprio perchè abbiamo una buona competenza di base.

Ma come facciamo a distinguere una fake news medica da un'informazione seria ed equilibrata? E' molto, molto difficile per dei profani.
Io mi sono letto con attenzione il funzionamento di questo vaccino, che non è affatto un vaccino "tradizionale", basato su somministrazione di virus vivi o morti. E' un vaccino assolutamente innovativo, già sperimentato, nella sua tipologìa di massima (a mRNA, cioè a RNA messaggero), per Ebola e Sars. In estrema sintesi interviene con l'attivazione, grazie al sistema immunitario, di una proteina che riconosce il virus e ne impedisce l'accesso. In sostanza un processo abbastanza semplice.

Detto ciò, io non sono nè così disfattista e pessimista come Bumper, ma nemmeno così fiducioso in quello che ci viene propinato da organi ufficiali, i quali comunque in questa fase devono dare un segnale positivo, perchè per ora è l'unico sistema trovato per debellare questo maledetto Covid-19. Quindi occorre molta prudenza, ma anche fiducia nella serietà dei laboratori di ricerca che hanno lavorato e stanno lavorando in tutto il mondo, perchè non possiamo sempre vedere complotti ovunque, suvvia. Sono stati tirati in ballo (anche da medici, sia chiaro) persino Bill Gates e il Papa..............
Ma per favore, siamo seri, lasciamo perdere quello che si legge su Facebook.

La risposta media dell'organismo fino ad ora comunque sembra buona, dato che lo hanno fatto milioni di persone e le reazioni avverse sembra che siano molto limitate.
 
Ultima modifica:
A me preoccupano le notizie, che spesso si leggono, circa la possibile insufficienza delle dosi per fare il richiamo nei tempi previsti; spero che siano infondate, perché altrimenti siamo alla follia. Si legge che in certe Regioni si tende a somministrare la 1' dose al maggior numero possibile di persone (come si sta facendo, se non erro, in UK), confidando nella disponibilità delle dosi per il richiamo nei tempi previsti. Ma siamo matti? Posto che una persona può dirsi vaccinata solo dopo aver ricevuto le 2 dosi previste, perché con la 1' dose si ha una copertura scarsa e solo con la 2' dose o richiamo nei tempi previsti la copertura è pressoché completa, buon senso impone che per ogni 1' dose somministrata venga subito accantonata e riservata la 2' dose; pare che non sia sempre così.. in che mani siamo...
 
Forse mi sono perso. Ma questo topic non doveva parlare di Covid e delle esperienze dei forumisti? Visto che ormai si sta parlando, anzi scrivendo, di tutt'altro si chiude.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto