<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospensioni autolivellanti Subaru Forester 2009, che fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sospensioni autolivellanti Subaru Forester 2009, che fare?

Ciao Sansai76,
io ho un Forester del 2006 con sospensioni autolivellanti di serie.
L'anno scorso una sospensione ha iniziato a perdere olio e mi sono travato a dover decidere se sostituirle con altre autolivellanti oppure no.
Mi sono rivolto ad un'officina che conoscevo ( a MIlano ) che tratta solo ammortizzatori e in alternativa mi hanno proposto 2 ammortizzatori normali più rigidi che mi hanno anche eliminato un po' di coricamento in curva.
L'auto va benissimo ed ho speso 600 euro chiavi in mano per tutti e 2.


Quello che in pratica dovrei fare io.
Il meccanico da cui vado però è un po scettico, forse perchè lui non si occupa di sospensioni, e quindi non si prende reponsabilità.
te sapresti dirmi che marca sono le sospensioni che ti hanno montato?
Hanno delle sonde le sospensioni? Anche se mi pare di aver capito che tutto è meccanico, quindi non dovrebbe esserci un colegamento a una centralina...
 
Ciao Sansai76,
allora ero sulla strada, quindi sono passato direttamente nell'officina dove mi hanno montato gli ammortizzatori a chiedere informazioni per te. Mi ha detto che il tuo modello ha un sistema diverso dal mio per cui bisogna vedere quali ammortizzatori e molle richiede.
Ti do il riferimento e il suo cellulare, se lo contatti ( me lo ha detto lui ) basta che gli dici che sei mio amico ( Walter - Subaru).
E' gentilissimo, ha detto che se gli fai avere copia del libretto via Watsapp ti fa sapere cosa si può mettere, nel caso poi tu non sapessi come reperire i pezzi te li può procurare e spedire lui.
Mi ha già detto che non ci sono sensori e che nel mio caso ha messo esattamente la stessa marca che già montavo ( non ricordo il nome). EDIT MOD
Walter

Mod. NEWsuper5: Non possiamo accettare nomi di officine e ancora meno nomi e numeri di tel. personali sul forum. È anche una questione di sicurezza per Voi.
Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Walter, grazie davvero, sei stato gentilissimo.
L'ho chiamato stamattina e davvero ho trovato una persona squisita e gentilissima, ora gli mando il libretto e vediamo cosa esce fuori.
 
Per il Moderatore.
Mi scuso per avere inserito nome e telefono di un'azienda, l'ho fatto involontariamente pensando ad aiutare una persona e non ricordando le regole del Forum.
Saluti Walter
 
Riprendo la discussione per chiudere l'argomento, così che possa essere utile a qualcuno in futuro, spero.
Il meccanico suggerito da Walter è stato molto gentile ma anche lui non poteva fare niente, pare che in italia di alternative alle sospensioni originali non ci sia niente, non ancore perlomeno, dato che per il modello precedente c'è già chi le revisiona, le autolivellanti.

Quindi ho rischiato e ho preso quelle in vendita sul sito inglese, sono arrivate le ho montate e la macchina va benissimo, si è alzata di 5/6 cm, le mie erano veramente alla frutta, e ora è stabile, non dondola e da un senso di stabilità che non avevo idea visto che ho preso la macchina usata con le sospensioni già finite.

Non so a livello omologazione come è la situazione, ma a livello meccanico sono felicissimo!!
 
salve,
devo anch'io cambiare le sospensioni posteriori alla mia subaru forester del 2005, ho fatto tutta la trafila di ricerca delle sospensioni compatibili, (il costo delle originali è assurdo),
anche quelle di Pedders adesso costano circa 400 €/cad
chiedo se qualcuno ha provato a montare quelle normali magari con molle rinforzate
grazie per le info
 
Ciao ragazzi, anche io ho una Subaru forester 3 serie sh Diesel. Vi chiedo aiutooooooo! Come avete risolto con le autolivellanti??? Io sono nella disperazione le mie sono finite e ci vogliono solo originali. Solo in Cina le fanno xo 400 dollari e poi sono si sa di dogana... xo boooo non mi fido. Aiutatemi come avete risolto???
 
Io fin ora non ho mai sostituito le autolivellanti , quindi non saprei proprio consigliarti, l'unica cosa che posso dirti, è che come alternativa alle originali si sente parlare spesso e volentieri delle Pedders, almeno per i Forester
 
Back
Alto