<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni A3 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

sospensioni A3

FurettoS ha scritto:
Ciò che considero importante è invece la trasparenza dell'offerta, ovvero informare il cliente che le due versioni sono differenti nel comparto sospensivo al posteriore perchè è giusto che sia così.

questo e' vero,totale trasparenza e anche un po' furba se vogliamo...facciamo i presuntuosi: se oggi chiedi a 10 persone a caso che sospensioni monta la sua auto,quanti te lo dicono di preciso? loro sono trasparenti tanto uno compra l'A3 1.6 per risparmiare e avere un'Audi e se gli dicono che ha ponte torcente se ne frega perche' probabilmente potrebbe essere uno dei tanti che non sa cos'e'... ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ciò che considero importante è invece la trasparenza dell'offerta, ovvero informare il cliente che le due versioni sono differenti nel comparto sospensivo al posteriore perchè è giusto che sia così.

questo e' vero,totale trasparenza e anche un po' furba se vogliamo...facciamo i presuntuosi: se oggi chiedi a 10 persone a caso che sospensioni monta la sua auto,quanti te lo dicono di preciso? loro sono trasparenti tanto uno compra l'A3 1.6 per risparmiare e avere un'Audi e se gli dicono che ha ponte torcente se ne frega perche' probabilmente potrebbe essere uno dei tanti che non sa cos'e'... ;)

Il concetto di trasparenza implica anche che quando uno è seduto davanti al tavolo di un agente di vendita e scegliendo un 1.6 piuttoso che un 2.0 gli si chiede "ma ci sono differenze tra le due?" oppure "Cambia qualcosa?" o altre domande simili non dovresti sentirti rispondere, "no, sono praticamente uguali"! Tutto qui.

Poi come tu dici per molti non cambierà nulla ma almeno lo sai. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Il concetto di trasparenza implica anche che quando uno è seduto davanti al tavolo di un agente di vendita e scegliendo un 1.6 piuttoso che un 2.0 gli si chiede "ma ci sono differenze tra le due?" oppure "Cambia qualcosa?" o altre domande simili non dovresti sentirti rispondere, "no, sono praticamente uguali"! Tutto qui.

Poi come tu dici per molti non cambierà nulla ma almeno lo sai. :rolleyes:

Il venditore si guarderà bene dal dirgli che ci sono differenze ( a meno che non capisca che ha di fronte un appassionato) rischia di allarmarlo su una cosa di cui ignora la tecnica, perché gli va a instillare informazioni superflue per la sue esigenze.

Se invece ha di fronte un appassionato che fa domande mirate è già diverso.
 
FurettoS ha scritto:
Il concetto di trasparenza implica anche che quando uno è seduto davanti al tavolo di un agente di vendita e scegliendo un 1.6 piuttoso che un 2.0 gli si chiede "ma ci sono differenze tra le due?" oppure "Cambia qualcosa?" o altre domande simili non dovresti sentirti rispondere, "no, sono praticamente uguali"! Tutto qui.

Poi come tu dici per molti non cambierà nulla ma almeno lo sai. :rolleyes:

si ,anche se la differenza dell'utente medio e' : consumi,contenuti,prestazioni...non credo venga richiesta la descrizione del comparto sospensivo... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Il venditore si guarderà bene dal dirgli che ci sono differenze ( a meno che non capisca che ha di fronte un appassionato) rischia di allarmarlo su una cosa di cui ignora la tecnica, perché gli va a instillare informazioni superflue per la sue esigenze.

Se invece ha di fronte un appassionato che fa domande mirate è già diverso.

quoto,alla fine se vai a infognarti a spiegare cose che magari uno non conosce di base,e a ragione ,a ognuno il suo ,io non so come si inizia a preparare una torta nuziale per esempio :D , finisce che disorienti il cliente..tanto ci saranno gia talmente tante differenze di allestimento e possibilita' di personalizzazione ,oltre che al motore 1.6 e non 2.0,che da parlare al clinete ce n'e' abbastanza... ;)
 
gallongi ha scritto:
quoto,alla fine se vai a infognarti a spiegare cose che magari uno non conosce di base,e a ragione ,a ognuno il suo ,io non so come si inizia a preparare una torta nuziale per esempio :D , finisce che disorienti il cliente..tanto ci saranno gia talmente tante differenze di allestimento e possibilita' di personalizzazione ,oltre che al motore 1.6 e non 2.0,che da parlare al clinete ce n'e' abbastanza... ;)

Immaginati un venditore che mentre il cliente sta per firmare il contratto per l'A3 1.6 TDI gli dice: "mi sono dimenticato di dirle una cosa importante! :D La 1.6 TDI al retrotreno ha le sospensioni interconnesse alleggerite in alluminio invece dal multilink a 4 bracci."

:lol:

L'acquirente pensa che sia una baracca.....si gratta la testa e gli fa: " ma... e qual'è la differenza? Ah capisco! Ci voglio ancora pensare qualche giorno e poi le faccio una risposta". Cosi lui il giorno dopo il tizio o va ad acquistare una Golf (che ha anch'essa il ponte torcente ) oppure va a comprare..... ehm... fatemici pensare.. cosa va a comprare?.... Non c'è concorrenza... è stata annientata....Chi può spendere per comprarsi le finiture di un'A3 cosa può trovare di meglio ? Tecnicamente la Serie 1.... ma chi compra la Serie 1... sa giù più il fatto suo.... almeno credo :rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
Immaginati un venditore che mentre il cliente sta per firmare il contratto per l'A3 1.6 TDI gli dice: "mi sono dimenticato di dirle una cosa importante! :D La 1.6 TDI al retrotreno ha le sospensioni interconnesse alleggerite in alluminio invece dal multilink a 4 bracci."

:lol:

L'acquirente pensa che sia una baracca.....si gratta la testa e gli fa: " ma... e qual'è la differenza? Ah capisco! Ci voglio ancora pensare qualche giorno e poi le faccio una risposta". Cosi lui il giorno dopo il tizio o va ad acquistare una Golf (che ha anch'essa il ponte torcente ) oppure va a comprare..... ehm... fatemici pensare.. cosa va a comprare?.... Non c'è concorrenza... è stata annientata....Chi può spendere per comprarsi le finiture di un'A3 cosa può trovare di meglio ? Tecnicamente la Serie 1.... ma chi compra la Serie 1... sa giù più il fatto suo.... almeno credo :rolleyes:

ci siamo capiti...va a comprare un bel golf 1.6 tdi :D :D :D quanto al bmw,vai trenci,uno sa quel che compra.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mi sono perso... ma la Golf 7 che sospensioni monta al posteriore?

Due in base alle versioni.

Alla fine sembrerebbe che sotto ai 90 kW (ciè 1.2 T(F)SI 85 Cv e 1.6 TDI 105 Cv.) monterà il torcente anche se non è chiaro ancora come è strutturato questo torcente, si sa che è un allegerito con parti in alluminio ma lo schema effettivo non si conosce.
Dai 90 kW in su multilink a 4 bracci.

:thumbup:
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il concetto di trasparenza implica anche che quando uno è seduto davanti al tavolo di un agente di vendita e scegliendo un 1.6 piuttoso che un 2.0 gli si chiede "ma ci sono differenze tra le due?" oppure "Cambia qualcosa?" o altre domande simili non dovresti sentirti rispondere, "no, sono praticamente uguali"! Tutto qui.

Poi come tu dici per molti non cambierà nulla ma almeno lo sai. :rolleyes:

Il venditore si guarderà bene dal dirgli che ci sono differenze ( a meno che non capisca che ha di fronte un appassionato) rischia di allarmarlo su una cosa di cui ignora la tecnica, perché gli va a instillare informazioni superflue per la sue esigenze.

Se invece ha di fronte un appassionato che fa domande mirate è già diverso.

Beh, credo che sia implicito che il distinguo si evidenzia se trattato altrimenti come tu dici è inutile buttar giù una filippica sulle caratteristiche della vettura se di fronte hai una persona che al massimo rabocca olio e acqua alla propria auto!

Nel momento in cui c'è una richiesta specifica credo sia bene soddisfarla e non nasconderla, solo questo.

Alla fine chi va a comprare una A3 con motore 1.2, lo abbiamo già detto, lo fa per un fattore puramente emozionale. Gli piace la A3 e poco importa del motore e meccanica in generale. Quindi credo nessun ripensamento e "ripiego" su Golf VII.
 
FurettoS ha scritto:
Alla fine chi va a comprare una A3 con motore 1.2, lo abbiamo già detto, lo fa per un fattore puramente emozionale. Gli piace la A3 e poco importa del motore e meccanica in generale. Quindi credo nessun ripensamento e "ripiego" su Golf VII.

a quel punto sara' interessante vedere poi quanta differenza di prezzo ci potra' essere tra A3 e golf VII...
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Alla fine chi va a comprare una A3 con motore 1.2, lo abbiamo già detto, lo fa per un fattore puramente emozionale. Gli piace la A3 e poco importa del motore e meccanica in generale. Quindi credo nessun ripensamento e "ripiego" su Golf VII.

a quel punto sara' interessante vedere poi quanta differenza di prezzo ci potra' essere tra A3 e golf VII...

Mah, se il parametro è emozionale la differenza di prezzo conta poco. Se ti piace quel modello di auto non è che per 2/3000 euro te ne fai piacere un altro.

Se è puramente una questione di confronto e convenienza, fatti i preventivi, prendi quella che ti conviene di più e credo che la Golf VII sarebbe vincente sotto questo aspetto per ovvi motivi.
 
FurettoS ha scritto:
Mah, se il parametro è emozionale la differenza di prezzo conta poco. Se ti piace quel modello di auto non è che per 2/3000 euro te ne fai piacere un altro.

Se è puramente una questione di confronto e convenienza, fatti i preventivi, prendi quella che ti conviene di più e credo che la Golf VII sarebbe vincente sotto questo aspetto per ovvi motivi.

si capisco e quoto il tuo discorso... ;) cmq avrei evitato un entry level audi,in quanto potrebbe gia' essere di per se la vw un'entry level tra le due,non trovi?
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mah, se il parametro è emozionale la differenza di prezzo conta poco. Se ti piace quel modello di auto non è che per 2/3000 euro te ne fai piacere un altro.

Se è puramente una questione di confronto e convenienza, fatti i preventivi, prendi quella che ti conviene di più e credo che la Golf VII sarebbe vincente sotto questo aspetto per ovvi motivi.

si capisco e quoto il tuo discorso... ;) cmq avrei evitato un entry level audi,in quanto potrebbe gia' essere di per se la vw un'entry level tra le due,non trovi?

Sinceramente, ma ad oggi ci abbiamo mai capito qualcosa sulle complesse politiche commerciali degli anelli?

A me pare più un obbligo commerciale di condivisione che un esigenza reale di offerta, ma sono sensazioni che cadono del nulla non sapendo quanta richiesta ci sia in altre parti del mondo.
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Alla fine chi va a comprare una A3 con motore 1.2, lo abbiamo già detto, lo fa per un fattore puramente emozionale. Gli piace la A3 e poco importa del motore e meccanica in generale. Quindi credo nessun ripensamento e "ripiego" su Golf VII.

a quel punto sara' interessante vedere poi quanta differenza di prezzo ci potra' essere tra A3 e golf VII...

Considerando che la Golf ha 5 porte... e l'A3 solo 3 ... la differenza... non è poca..
La Sportback ha anche 5 porte ma somiglia di più a una mezza station wagon.
 
FurettoS ha scritto:
A me pare più un obbligo commerciale di condivisione che un esigenza reale di offerta, ma sono sensazioni che cadono del nulla non sapendo quanta richiesta ci sia in altre parti del mondo.

Il cestello per la batteria però sull'Audi potevano anche lasciarlo......

A quando i montanti del parabrezza rivestiti in plastica ?
 
Back
Alto